Decidere di mettere in vendita la propria casa in questo momento può sembrare un azzardo. Eppure, sebbene le compravendite siano diminuite, non per questo il mercato è completamente Fermo. Noi di idealista stiamo ospitando il diario di un venditore che ha preso proprio adesso la scelta di vendere casa e che ha deciso di affidarsi a un'agenzia immobiliare. Questa volta ci racconta le sue impressioni sulla strategia dell'agente immobiliare
Il giorno stesso in cui firmiamo l'incarico in esclusiva l'agente mi dice di avere due potenziali clienti che stanno cercando un appartamento in zona e mi fa capire che potrebbe trattarsi della persona giusta
La mia prima reazione è di diffidenza. Per ragioni di lavoro conosco il mondo del marketing e immagino che voglia fare subito buona impressione. È risaputo infatti che spesso gli agenti portano con sé conoscenti o parenti che visitano gli immobili con aria interessata per dare la sensazione di avere i contatti giusti con i famosi clienti
In ogni caso potrebbe essere vero e nel tardo pomeriggio fissiamo la visita. Nei giorni precedenti avevo già predisposto l'appartamento per le future visite: pulizie a fondo e ordine, tanto più che, quando si sceglie di cambiar casa, è inutile dilatare certe incombenze. Da alcune settimane ho già buttato carte accumulate, ho eliminato alcuni oggetti e nascosto fotografie, per un senso di protezione della mia intimità. Ma soprattuttoho ho fatto ordine in garage, il vero pozzo senza fondo degli oggetti inservibili, affinché si veda quanto è capiente
Trattandosi di un appartamento praticamente nuovo, non ci sono riparazioni da fare e le pareti sono in perfetto stato
Si presentano due coniugi di circa 60 anni, visitano l'appartamento e sembrano davvero soddisfatti. Mi spiegano che vivono nello stesso paese e vorrebbero acquistare per la figlia che si sposa, "in contanti", mi fanno sapere, senza dover fare il mutuo. Fanno delle domande sensate sugli impianti, sulle spese di condominio e si fa sempre più forte la sensazione che si tratti di amici istruiti dall'agente
Il giorno successivo l'agente mi chiama: i due clienti vorrebbero rivedere l'appartamento con la figlia
Continuo a pensare che si tratti di un bluff e in più io sono fuori per lavoro e non assisto alla seconda visita. La sera stessa ricevo una telefonata dall'agenzia: i signori hanno hanno presentato un'offerta formale scritta, lasciando 1.000 euro come impegnativa
Sono allibito, la case è in vendita da due giorni e ho già ricevuto un'offerta. Mi presento in agenzia e curiosamente mi dicono di aspettare un momento in una saletta. Mi siedo e vedo che sulle pareti sono appesi articoli sulla crisi del mercato immobiliare, sul calo dei prezzi, sulla crisi dei mutui. Di colpo mi sento al centro di un'accurata strategia di marketing, con messaggi non troppo "subliminali"
Nel tempo trascorso nella saletta, curiosamente lungo, comincio a immaginare il seguito. L'offerta sarà bassa, io rifiuterò, ma grazie a questa "raffinata" tecnica di persuasione, comincerò a dubitare del valore di mercato del mio immobile. Il pollo, cioè io, sarà cotto a puntino per le prossime reali offerte
Continua.....
Leggi le altre puntate
27 Commenti:
Faccio notare che non dovrebbe essere consentito offendere impunemente nascondendosi dietro all'anonimato una intera categoria professionale.
Ribadisco anch'io che idealista campa anche grazie alle inserzioni profumatamente pagate dalla suddetta catregoria di "banditi" !
Il moderatore che cosa c....o ci sta a fare !
Visto che in Italia i direttori di giornale possono andare in galera per responsabilita' sugli articoli che appaiono sui loro quotidiani, mi domando se su internet invece qualsiasi ignorante possa permettersi un linguaggio simile !
Ciao,
Perché ti affanni a rispondere ai mentecatti?
Io nella mia esperienza lavorativa non ho mai approfittato dei "polli", quindi ho rinunciato, o meglio, ho perso alcune vendite che mi avrebbero prodotto una "gioia" economica ma anche una "tristezza" morale.
Bisogna che ci rendiamo conto che i pochi polli rimasti, ovviamente, gli spenna qualche collega poco onesto, magari neanche un collega iscritto alla c.c.i.a.a. ; e poi essendo "polli", che qui si potrebbe tradurre per stupidi, attaccano tutta la categoria, visto che altro non sanno fare...
A questo punto a tutti quelli che vengono fregati, se il loro cervello è questo, gli auguro nuove fregature (magari finendo tra le "mani" di qualche cartomante...)
Chi invece crede o ha subito danni da agenti immobiliari, non deve far altro che denunciarli agli organi competenti e magari quando scrive qui indicare dove come quando e per che no, chi gli avrebbe fregati, altrimenti smettetela con queste lamentele/offese sparate senza senso a 360 gradi...
Non avete nemmeno un registro unico nazionale!!!
...se un tuo collega dice di essere iscritto alla camera di commercio di Napoli, ma opera a Milano, spiegami come faccio a verificare il suo stato di iscrizione...per non parlare dei lunghi e oscuri tempi in cui si viene cancellati dall'albo.
Fate tanto i moderni, gli onesti e poi non riuscite nemmeno a gestire nelle funzioni base il vostro albo di categoria.
Basta chiedere di vedere il patentino (per chi è agente immobiliare da qualche anno) o chiedere l'iscrizione al REA, caro Pax prima di sparare cavolate informati!!!!
Sono agente immobiliare, nella mia carriera lavorativa mi sono capitati alcuni clienti che dopo aver usufruito dei miei servizi, hanno pensato bene di non pagarmi, ma non per questo sono così superficiale da dire che tutti i clienti delle agenzie immobilari sono dei ladri;
Mi è capitato di mangiare male in qualche ristorante, ma non mi sogno di dire che tutti i ristoranti fanno pena;
E potrei continuare all'infinito;
Quello che voglio dire che trovo veramente stupido generalizzare su una categoria di lavoratori (qualunque essa sia) solo perchè fra di essi ci sono, purtroppo, dei disonesti e/o degli incompetenti.
Dai dai vogliamo il seguito della storiella ;-))))
Clienti come quelli che inseriscono "certi commenti" io per fortuna non ne ho e non ci tengo ad averne. Complimenti ai moderatori e a questo idealista, portale che sicuramente da me non vedrà mai un euro anche perche da quello che mi dicono i colleghi non da riscontri di qualità. e ora continuate pure a divertirvi... da soli
per commentare devi effettuare il login con il tuo account