Commenti: 39
Diario di un venditore. 4ª Puntata: ho venduto casa in due settimane

Decidere di mettere in vendita la propria casa in questo momento può sembrare un azzardo. Eppure, sebbene le compravendite siano diminuite, non per questo il mercato è completamente Fermo. Noi di idealista stiamo ospitando il diario di un venditore che ha preso proprio adesso la scelta di vendere casa. Rilsutato immediato: l'immobile è stato venduto in due settimane. Com'è stato possibile?

4ª e ultima puntata

Quando l'agenzia immobiliare mi aveva chiamato dicendomi che il primo cliente ad aver visitato la casa voleva fare un'offerta non ci avevo creduto. I miei dubbi sul fatto che si trattasse di una messa in scena aumentavano ogni momento e la sala d'attesa dell'agenzia mi sembrava sempre più un luogo idoneo per il lavaggio del cervello sui prezzi

Ma mi devo ricredere. I due coniugi, in presenza della figlia, presentano una proposta scritta di 260.000 euro, depositando 2.000 euro in agenzia come segnale di interessamento formale. Nel documento da loro firmato mi si dà 7 giorni di tempo per accettare. Vado a casa e sono davvero basito

Il giorno dopo passo in agenzia, accetto e firmo l'impegnativa. Il compromesso viene firmato a 10 giorni e l'agente mi spiega che gli acquirenti verseranno inizialmente 70mila euro, ma che mi chiedono tempo per il rogito, da eseguire entro il 30 marzo, in quanto hanno bisogno di sbloccare dei fondi e non vorrebbero rimetterci una penalità per l'anticipo

Con l'agente stabiliamo che gli pagherò il 2% (iva inclusa) di 70mila euro dopo il compromesso e il resto dopo il rogito. Riflettendo mi rendo conto che si tratta per me di un'ottima situazione, perché adesso posso cercare con la tranquillità di aver venduto e, nel caso in cui troverò qualcosa che mi interessa, potrò bloccarlo

Amici e parenti mi fanno gli auguri e sottolineano tutti che sono stato fortunato a vendere così in fretta. Pur riconoscendolo, credo tuttavia che ci siano delle condizioni oggettive che hanno favorito la transazione:

- Avendo comprato nel 2003 i prezzi erano ancora ragionevoli e non ho dovuto soffrire per una differenza negativa. Ho venduto a 3.000 euro al mq, quando avevo pagato 2.600 (+iva al 4%)

- Trattandosi di un'operazione di sostituzione, non un'investimento andato male, il mio obiettivo è avere la garanzia di poter cambiare casa

- L'appartamento è praticamente nuovo, non ci sono riparazioni da fare e si trova nel centro del paese, in un contesto signorile

- Alcuni elementi (il comodo garage, i due bagni, l'ampia terrazza) e le buone rifiniture mi davano una carta in più

- L'agente si è comportato bene, perché aveva già dei clienti e ha capito che il mio appartamento poteva interessargli

- Ho trovato i migliori clienti possibili oggi: due genitori che comprano per la figlia, senza dover fare un mutuo!

Leggi le altre puntate

1ª puntata: la scelta di vendere casa

2ª puntata: perché ho scelto un'agenzia immobiliare

3ª puntata: la strategia dell'agente immobiliare

Vedi i commenti (39) / Commento

39 Commenti:

18 Ottobre 2012, 12:31

"Ho trovato i migliori clienti possibili oggi: due genitori che comprano per la figlia, senza dover fare un mutuo!"

Al momento della firma del rogito ci aggiungerei un bel 20% di tassa di successione! Anche queste sono storture di mercato secondo me....c'e' troppa gente che ha avuto troppo senza faticare (il figlio del bancario degli anni 70, il trota di turno ecc...)

Non vedo perche' dover agevolare le ricchezze che non si sono guadagnate!!!!
Conosco un sacco di gente a Milano che piange miseria e poi papa e mamma gli comrpano la casa in centro o gli pagano il mega affitto...e' chiaro che e' impossibile competere con certe storture :(

18 Ottobre 2012, 12:33

Aggiungo..competere senza armi pari visto che questi accettano gli stipendi da 1100 euro, mentre i figli di lavoratori, magari laureati, e con ottima formazione, chee non hanno ricchezze i 1100 devono accettarli per necessita' e pagare quote assurde di affitto. La bellezza del mercato libero la chiamano...poi non stupitevi perche' restano solo i mentecatti o i figli di papa in Italia.

Io francamente ho fatto le valige tempo fa visto che il mio tempo vale 3 volte quello che prendevo in Italia adesso!!!poi fatevi i vostri conti!!!

19 Ottobre 2012, 15:09

In reply to by anonimo (not verified)

Scusami, ma non capisco il tuo ragionamento...

Il ho il diploma di ragioniere, sono uscito con 36 (il 6 degli anni 90), ma mi son dato da fare, e oggi, nel bene o nel male sono artefice del mio destino... non si può pretendere di venir pagati in base agli studi e ai voti che si hanno avuto... se uno è in gamba e ha coraggio, il lavoro so lo crea

19 Ottobre 2012, 15:20

In reply to by cristian (not verified)

Mi riferivo al commento 10 e 11 e approfitto per congratularmi con l'ultimo commento leggo (non il mio, quello prima)

Ma almeno, idealista, non siete capaci di far si che se si risponde ad un anonimo la risposta si ponga sotto al blog dello stesso???

18 Ottobre 2012, 12:47

Ma smettetela di scrivere delle cavolate....prendete in giro tutti quelli che sono in questo settore. Abbiate almeno la gentilezza...sapete benissimo che il mercato non è assolutamente come voi lo volete far vedere. Ridicolo mattonar0, quanto sopra scritto ti sembra fare parte del mercato normale? 2 genitori che aprono il portafoglio e sganciano 260k alla figlioletta per upgradarla allo stato mattonaro............. questo è il mercato???? Io non metto in dubbio la veridicità di quanto scritto ma è chiaramente una compravendita fuori dai canoni, una botta di culo di cui ne capita 1 su 1000. Senza contare che il prezzo non sembra neanche particolarmente elevato, visto che in 10 anni è aumentato solo del 15% e gli aumenti del 2003,2004,2005,2006 erano a doppie cifre, ciò vuole dire che a fronte di un potenziale aumento del 2007 pari al 40%, oggi si è accontentata del 15% in piu' quindi ha calato i bragoni del 25% ed i calcoli tornano perfettamente con il mercato odierno . Insomma mattonari siamo tornati al prezzo del 2004, da cui si deve ancora scendere parecchio.

18 Ottobre 2012, 12:49

B-u-f-f-o-n-i-
Le case non si vendono più e devono scendere minimo del 50% se no non le compra più nessuno e se esiste qualche sprovveduto ancora in giro che è disposto ad acquistare con solo il 20% di sconto bisogna chiamarlo con il suo vero nome : i-m-b-e-c-i-l-l-e

18 Ottobre 2012, 12:53

Ma che carini, ci intrattengono con le favolette mentre aspettiamo che il mercato resusciti.

18 Ottobre 2012, 13:34

Roba da matti! pretendono che crediamo a tutto ciò che4 scrivono!

P.s.: cerco amici gay

18 Ottobre 2012, 18:51

In reply to by paolo contatore (not verified)

Ciao bel fusto hai trovato quelo giusto!

18 Ottobre 2012, 19:50

In reply to by Bencazzogrosso… (not verified)

Qui stiamo degenerando... ci sono altri siti per queste cose..

per commentare devi effettuare il login con il tuo account