Commenti: 28
Perché per molte persone comprare casa è una chimera (grafico)

Se gli italiani potessero, comprerebbero casa come prima. Ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mutuo: il settore bancario non è più in grado di sostenere il mercato e l'immobiliare rischia una prolungata depressione nelle compravendite. Uno studio de lavoce.info ci spiega perché con la crisi che stiamo vivendo acquistare casa potrebbe diventare un esclusiva delle famiglie abbienti

Nonostante il calo dei prezzi, che l'economista carlo milan, autore dello studio, calcola attorno al 10% (dati di inizio 2012 rispetto ai massimi del 2007), comprare in molti casi non è possibile. Una triade di fattori si è abbattuta sul mercato: crollo dei mutui, aumento della disoccupazione e il calo dei redditi. La somma di questi elementi ha un'incidenza ben superiore alla diminuzione dei prezzi

In questo contesto la domanda si divide in due:

- Chi ha bisogno di un mutuo difficilmente comprerà

- Chi ha il capitale comprerà in eccellenti condizioni

La prova del resto c'è. Nel 2012 l'acquisto di un'abitazione senza necessità di mutuo ha riguardato il 40% delle compravendite. Solo l'anno prima questa quota era del 30%. Se a ciò aggiungiamo che chi ottiene un prestito riceve un importo minore rispetto al prezzo (loan to value), è chiaro come gli italiani si stiano sempre di più dividendo in due gruppi: chi può e chi no

Perché per molte persone comprare casa è una chimera (grafico)
Vedi i commenti (28) / Commento

28 Commenti:

6 Marzo 2013, 10:40

Quante risate mi faccio quando ripenso alla sicurezza dei vari ragazzotti in giacca e cravatta che spiccicavano con evidenti difficoltà qualche parola in italiano corretto o di qualche attempato mediatore che si aggiustava con aria di sufficienza il collo della giacca, nell'affermare che il valore (senza sapere ovviamente il significato di questa parola) delle case sarebbe sempre cresciuto (sottintendendo ovviamente l'opportunità da parte mia di affrettarmi a comprare e a rassegnarmi a questa volontà divina) e che, se così non fosse, tutto avrebbe dovuto rimettersi in discussione.
Eccoci ad un epilogo prevedibile anche da parte di un bambino dell'asilo, e se incontrassi oggi i soggetti "di cui sopra", visionari di una realtà degna delle barzellette più esilaranti, chiedere l'elemosina seduti fuori qualche discount, non esiterei a ridere loro in faccia apostrofandoli come meritano.

6 Marzo 2013, 11:24

In reply to by anonimo (not verified)

Tantissimi auguri anche a te per il tuo lavoro che certamente fai per aiutare gli altri senza scopo di lucro.
Coglione!

6 Marzo 2013, 11:33

In reply to by anonimo a.i. (not verified)

Caro anonimo a.i, la tua rabbia mi fa un gran piacere. Avete truffato (è la parola esatta) per anni i vostri clienti, lucrando cifre stratosferiche su compravendite tarocche, e ora piangete miseria? per non parlare del fatto che buona parte di voi è composta da cialtroni privi di qualsiasi etica professionale e di qualsiasi competenza, e il più delle volte fregate sia il venditore che il compratore. Evadendo il fisco, naturalmente. Perciò se buona parte di voi, finalmente, abbasserà la saracinesca e si dedicherà all'agricoltura (nobilissima professione, non so se ne sarete degni) ciò non può che costituire un vantaggio per la società tutta.

6 Marzo 2013, 11:39

In reply to by anonimo romano (not verified)

Ecco il solito poveraccio che sbraita parole a vanvera.
Io lo scorso anno ho chiuso le mie due agenzie immobiliari a Milano.
Non valeva più la pena di rimanere aperti.
Grazie a dio, in questi ultimi 10 anni, di soldini ne ho fatti abbastanza.
Lo scorso anno ho aperto un bel bar che funziona benissimo e ne sto aprendo un altro.
E sono pure contento perché di fare l'agente immobiliare mi ero un po' rotto le palle.
Certo, le due segretarie e i quattro agenti che lavoravano per me sono ancora a spasso, se si escludono piccoli lavoretti saltuari e pagati male.
Se vuoi puoi gioire anche per loro che per sei mesi, nel caso delle due segretarie, hanno preso l'indennità di disoccupazione che gli hai pagato anche tu.

6 Marzo 2013, 11:39

In reply to by anonimo a.i. (not verified)

Tantissimi auguri anche a te per il tuo lavoro che certamente fai per aiutare gli altri senza scopo di lucro. Coglione! io per guadagnarmi i soldi ho dovuto studiare anni e prendermi una laurea (che oltre a 6 anni di duro lavoro mi è costata una marea di soldi!). Di certo non vado a raccontare storie sul mattone che non tradisce mai ed in cambio prendermi una parcella del 3% + iva moltiplicata per due (che per un appartamento da 600.000 euro sono 36.000 euro + i.v.a: quello che un laureato con contratto a tempo indeterminato guadagna in due anni di duro lavoro) Ciao coglionazzo e contieni la tua frustrazione... i bei tempi oramai sono andati!

6 Marzo 2013, 11:39

In reply to by anonimo (not verified)

Tu ti auguri di trovare certe persone a chiedere le elemosina? non pensi di avere problemi più urgenti da risolvere? es.: trovare un tetto o un cartone x la notte....

6 Marzo 2013, 11:42

In reply to by anonimo blu x … (not verified)

Tu ti auguri di trovare certe persone a chiedere le elemosina? non pensi di avere problemi più urgenti da risolvere? es.: trovare un tetto o un cartone x la notte.... sinceramente no perché un tetto sopra la testa ce l'ho, insieme ad uno stipendio da 2200 euro al mese e 40.000 euro di interessi l'anno di soldi che non ho investito nel mattone... buona fortuna straccione!

6 Marzo 2013, 11:15

Rispondo ad anonimo....
Sei un babbeo

6 Marzo 2013, 11:23

In reply to by golfista (not verified)

Caro golfista, tu e tutti gli altri della tua specie, di fronte a dati e cifre obiettivi sul crollo del mercato immobiliare rispondete nel solo modo conosciuto: con gli insulti. Il che denota una penosa mancanza di argomenti: non sapendo più che inventarvi per continuare a blaterare di "ripresa del mercato" e "il mattone non tradisce" (ma non sarete mica tutti palazzinari o agenti immobiliari ormai in cassa integrazione, vero??), vi abbandonate alla contumelia, "senzatetto", "morto di fame", eccetera. In realtà, il vero "morto di fame" è l'allocco che vi ha dato retta e si è indebitato per l'eternità per comprare quattro mattoni che ora valgono almeno il 25% in meno, e vi maledice giorno e notte. I veri furbi sono quelli che non hanno dato retta alle fregnacce (trad. dal romano: fanfaluche) che avete blaterato per anni e col cavolo che hanno comprato case a prezzi di bolla... e ora, poverini??

6 Marzo 2013, 11:34

In reply to by golfista (not verified)

Rispondo ad anonimo.... sei un babbeo questa è l'unica tua possibile e magrissima consolazione!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account