Commenti: 271
Il mattone si riprende se i venditori abbassano i prezzi del 30%

Le case si vendono sempre meno e ci vuole tantissimo tempo per chiudere una trattativa. Cosa potrebbe sbloccare la situazione? la riattivazione dei mutui, si sente spesso dire, che permetterebbe agli italiani di tornare sul mercato immobiliare. Invece, secondo Marco liera, ex giornalista de il sole 24 ore e oggi fondatore di youinvest.org -la scuola per investire- la strada è un'altra: una riduzione dei prezzi del 30%, che provocherebbe vantaggi per tutti

La constatazione di partenza è molto semplice: l'incontro tra domanda e offerta non si realizza. I potenziali acquirenti, semplicemente, non possono comprare a questi prezzi, gonfiati da un sistema creditizio che oggi è semplicemente scomparso

I proprietari, inoltre, hanno un'idea singolare del prezzo dei propri immobili. Comprati magari decine di anni fa in lire, il riferimento che funziona nella testa di molti è quello del top dei prezzi del 2006/2007. La questione, come spesso succede in economia, è senz'altro psiscologica e determina l'atteggiamento diffuso "piuttosto non vendo"

Ma non di sola psicologia vive il comportamento economico. Un dato oggettivo contribusce alla fissità dei valori immobiliri: gli italiani non hanno molti debiti. I crolli dei prezzi degli usa, irlanda o spagna sono stati accelerati dal fatto che i venditori avessero fretta di vendere

Secondo Marco liera questa situazione è però dannosa per tutti. "È più saggio incassare oggi il 20-30% in meno che non rischiare una svalutazione peggiore tra due-tre anni" e pagare un imu altissima, che nel caso delle seconde abitazioni è aumentata fino al 240% rispetto all'ici

Le perdite del presente, che i proprietari non sono disposti ad assumere, devono essere, secondo liera, ridimensionate. Per prima cosa, chi ha comprato in lire o ha ereditato, di cosa si lamenta? anziché pensare a quanto "ha perso rispetto al 2007" farebbe bene a pensare a quanto ha guadagnato rispetto a quando ha veramente comprato l'immobile

Con i soldi ottenuti, inoltre, si potrebbero fare investimenti più redditizi: non vendere significa quindi rinunciare a guadagnare in un altro modo. Allo stesso tempo chi acquista, soprattutto nei casi di alloggi vecchi, contribuirebbe a dare ossigeno al settore edile grazie ai lavori di ristrutturazione

Vedi i commenti (271) / Commento

271 Commenti:

27 Maggio 2013, 14:01

In reply to by imprenditore e… (not verified)

Quello che dici, gentile forumista, io lo condividerei in pieno. Ma trascuri, a mio parere, che siamo in Italia, dove non ci sono 2 persone su 60 milioni che pensono allo stesso modo e soprattutto diposte a mettersi d'accordo.
Cominciam dal'alto, io ritengo che il post-elezioni parlamentari ultimo è stato pessimo, perchè malamente gestito.
È stata palesamente giocata la carta attendista.
Non riuscivano a nominare un presidente della repubblica e hanno avuto la "grande" idea di confermare un gran signore ma di età non adatta.
Non risucivano a fare un governo politico ed hanno fatto una somma algebrica di parlamentari in aperto e contrastante dissenso ideologico.
Tu auspici decisioni razionali, ma, secondo me non è possibile.

Vedi già qui che differenze ci sono nel pensiero fra tutti.
La statistica ( e tu sei un tecnico ) dice che in tutta Italia avresti la stessa percentuale di dissenso.

L'Italia aveva nell'antichità i "feudi" ed i "comuni", non è mai stata una nazione unica.

27 Maggio 2013, 14:30

In reply to by anonimo (not verified)

Si hai ragione, in Italia le cose più semplici, razionali e risolutive trovano ostacoli e contrasti ideologici
Vado in cantiere la pausa pranzo è per me finita
Buon lavoro e buona giornata a tutti

31 Maggio 2013, 15:36

In reply to by anonimo (not verified)

Questo signore ha fatto la scoperta dell'acqua calda! inoltre questo discorso va bene solo per chi ha comperato in lire, ma per chi ha acquistato, magari da soli pochi anni, in euro non conviene assolutamente, meglio tenersi l'immobile, imu o non imu.

27 Maggio 2013, 14:22

In reply to by imprenditore e… (not verified)

Condivido Imprenditore, cavolo se condivido! a volte si leggono cose indecenti.. Non sempre fortunatamente
Io sono un agente immobiliare alle prima armi e ho letto nei giorni scorsi qui sul forum delle diffamazioni pesantissime sulla mia categoria costruite sulla base del nulla. Sono sicuro che un paio di persone vengono sul forum solo per provocare la gente come agli stadi questo mi è stato confermato anche da un responsabile commerciale di idealista e da altre persone. Vogliono fare i moralizzatori usando spesso parole volgari ma non si rendono conto che di morale in quanto scrivono non vi è nulla.
Secondo me dovrebbero mettere l'obbligo di iscrizione al forum registrando nome cognome e mail. Così sparirebbero coloro che usano parole molto offensive verso persone o categorie professionali
Io nel mio piccolo dico che una discesa dei prezzi aiuterebbe a movimentare il mercato, servirebbe però un apertura al credito d aparte delle banche, io fortunatamente ho mantenuto quasi (-13%) le vendite di 2 anni fa ma mi risulta difficilissimo ottenere mutui per i miei clienti e questo mi fa perdere un sacco di vendite. Speriamo in bene

27 Maggio 2013, 14:31

In reply to by mediatore (not verified)

"Io sono un agente immobiliare alle prima armi e ho letto nei giorni scorsi qui sul forum delle diffamazioni pesantissime sulla mia categoria costruite sulla base del nulla." ti sei mai chiesto perchè? lo sai che quando dovevo comprare casa io ho avuto a che fare con più di un'agenzia che mi raccontava balle su balle su metrature, lavori e ipoteche? lo sai che certe agenzie mi volevano imporre il loro notaio per fare proposta e rogito, solo x fare loro interessi. "Noi lavoriamo preferirbilmente con nostro notaio" ti lamenti che tanta gente vi guarda male, se uno fosse onesto forse....

27 Maggio 2013, 14:43

In reply to by anonimo12 (not verified)

Nessuno mi ha mai guardato male, tranne qui nel forum, io faccio il mio lavoro con la responsabilità e la serietà del buon padre di famiglia, ho studiato, ho fatto pratica per 3 anni presso un grande gruppo immobiliare e 2 anni presso un impresa edile, mi ritengo abbastanza preparato. Ho incontrato sulla mia strada mediatori molto seri e professionali e alcuni (pochi) leggerini (questo avviene in tutte le categorie professionali)
Tu hai avuto una brutta esperienza, e mi dispiace davvero, ma non puoi e non devi criminalizzare tutta la categoria!
Non scivolare sulla buccia di banana
Rispettosamente

27 Maggio 2013, 14:50

In reply to by mediatore (not verified)

E basta parlare male di mediatori ed imprese edili, cadete nel ridicolo

27 Maggio 2013, 21:23

In reply to by anonimo (not verified)

@Anonimo delle 14:50

Sei mediatore o impresario edile?
Ridicolo sarai tu.

27 Maggio 2013, 22:40

In reply to by anonimo (not verified)

@14.50
Se uno parla male e perché tanti di voi lavorano male, andate su certi forum o parlate con gente che ha comprato casa con agenzie...tanti complimenti Guarda che nn puoi immaginare

27 Maggio 2013, 18:43

In reply to by mediatore (not verified)

Guardi io neanche la conosco, quindi come faccio a guardarla male? L unica cosa che dico e di non esaltare troppo la vostra categori come gli arcangeli Gabriele scesi in terra... purtroppo e un dato di fatto, tante tante agenzie non sono serie e non sono preparate. Nei franchising imm tipo Tecnocasa, tempocasa e compagnia bella mettono a lavorare sbarbatelli di 20 anni che sono assolutamente ignoranti in Materia...e dicono balle. Ma pure altre agenze indipendenti non si salvano, dove dentro ci lavorano agenti di 50 anni... quando dovevo comprar casa, proprio da un agenzia di zona il titolare, e stato il primo a pressarmi e usare mezzucci d'altri tempi, quelli che forse potevano andare bene nel 2006 per convincere la gente a comprare casa.. Ho subito pressioni, giochetti psicologici e stupide frasette per farmi fretta a comprare e concludere l acquisto... così che il signore potesse cuccarsi il suo bel 3%. Se lei è professionale buon x lei, ma rassegnate vi al fatto che tanti non lo sono.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account