Il comitato ristretto della commissione finanze della camera ha completato la formulazione del testo di riforma del catasto. Un testo che presenta delle novità rispetto a quello di delega licenziato dal precedente governo e che potrebbe portare a far lievitare le imposte sulla casa. Ecco i sei elementi chiave di una modifica attesa da anni e che fa già discutere prima ancora di entrare in vigore
1) valore patrimoniale. Per determinarlo si utilizzerà un algoritmo basato su funzioni statistiche che si baserà sul valore di mercato per quella tipologia di immobile secondo i dati forniti dall'ex agenzia del territorio
Per gli immobili di categorie a, b e c si terrà conto anche delle strutture edilizie e della localizzazione e di fattori quali: le scale, l'anno di costruzione, il piano, l'esposizione, il riscontro d'aria, l'affaccio, l'ascensore, il riscaldamento centrale o autonomo, lo stato di manutenzione. Il valore così ottenuto si moltiplicherà per i metri quadrati della casa ottenendo così il valore patrimoniale
2) rendita catastale. Si partirà dal valore di locazione espresso al m2 a cui si sottrarranno le spese sostenute: manutenzione straordinaria, amministrazione, assicurazioni, adeguamenti tecnici di legge che in totale corrispondono in media al 47, 52%. Il valore così ottenuto si moltiplicherà per la superficie e il risultato sarà la nuova rendita catastale
3) federalismo catastale. Mentre nel testo della scorsa legislatura tutto il lavoro di ricognizione dei dati era affidato all'ex agenzia del territorio, ora spetterà ai comuni raccogliere i dati sui quali dovrà essere determinata la rendita catastale e il valore patrimoniale. Saranno i municipi, ad esempio, a dover comunicare le caratteristiche dell'immobile come l'affaccio o lo stato di manutenzione che difficilmente sono presenti in una mappa catastale
4) provvedimenti di autotutela. Contro le determinazioni delle rendite catastali sarà possibile fare ricorso alle commissioni tributarie che dovrebbero rispondere entro 60 giorni. Compito del tar sarà invece quello di rispondere sulle questioni di legittimità
5) gli immobili storici. Per gli immobili che rientrano nella categoria catastale a/9 (palazzi e castelli di eminenti pregi storico-artistici) si farà una distinsione tra quelli non suscettibili di sfruttamento commerciale e quelli passibili di essere messi a reddito commercialmente, sui quali dovrà decidere la commissione finanze della camera
33 Commenti:
Tutti questi commenti mi fanno pena perchè sono solo parole ma poi l'itlaiota medio non ha le palle per fare qualcosa di costruttivo.
Si accetta che un ministro venuto dal congo detti legge sulle politiche dell'immigrazione senza andare in piazza a contestarlo,anzi,si accetta pure che venga osannato a favore dell' "antirazzismo"
Finchè non ci si incazza veramente questi continueranno a metter in prima pagine la congolese distruggendo il popolo italiano ,quello vero!
Eccolo qua, sempre il solito inutile disturbatore... fare commenti fuori tema ti identifica per quello che sei: un banale di cervello, un disfattista, uno scontento nato. Cambia canale, grazie, cambia pianeta, grazia ancora.
Se un giorno ci si incazzerà davvero e voleranno gli schiaffi, quelli come te saranno i primi a prenderli.
Con cordialità, certamente.
Saverio
Era ora.... ci sono case nei centri storici accatastate come case popolari.... è ora che chi ha una casa di lusso paghi quello che deve!!!!
Questi deficienti che si dicono politici e, possibile che non si rendano conto che stanno tirando il collo agli ITALIANI CON IL CONTINUO AUMENTO DELLE TASSE PER RUBARE SEMPRE DI + , cosa aspettano a darsi una regolata a dire basta con con tante tasse. Anzi a dire il vero, delle tasse dirette non ci dovrebbe nemmeno essere per il quale siamo tartassate dalle tasse indirette che versiamo per respirare.
Parlano di occupazione: ma secondo il loro giudizio fasullo, si crea lavoro con dei politici tiranni? che succhiano il sangue di chi vuol far qualcosa con i
Suoi risparmi.
Così facendo hanno bloccato il settore edilizio con la maledetta imu, bloccando la vendita delle case, con l'incremento perdita compra/vendita comportante l'immenso aumento della mancanza di lavoro del settore trainante.
Ancora non basta hanno studiato la rivalutazione catastale e quant'altro. Mi
Fermo, c'è sarebbe tanto da elencare.
Il piano di impoverimento (dei paesi del sud europa) è più vasto ed articolato. Non è solo locale (certo i nostri politici corrotti e "collusi", ci sguazzano ....) però è europeo, ed è stato ..."pianificato" molto tempo fa! Quindi o tutti i popoli dei paesi del sud (leggi pigs) cercano di allearsi in qualche modo con una azione compatta contro questi soprusi (non sono certo favorevole alle rivoluzioni, ma qui siamo al noi o loro!) oppure dopo la "requisizione" degli immobili privati, ed ovviamente la svendita di gran parte di quelli pubblici (solo quelli di pregio e ben collocati), le aziende ormai sono o fallite o delocalizzate o svendute, toccherà alle aziende in ambito turistico, poi ai servizi (acque, luce/gas ma principalmente altre novità: permessi, certificati, ecc. Puoi non mangiare ma, se devi seppellire tua madre, i soldi per le richieste, permessi, certificazioni, ecc. Devi pur trovarli e darli.....ad una organizzazione privata, che lo farà per conto dello stato!!!!! non ci credete......aspettate e poi ne riparliamo - purtroppo anche questo è previsto e pianificato, ogni cosa, ogni casella a tempo debito) e quindi? noi non conteremo più nulla: sempre più anziani ed invecchiati, quindi deboli e paurosi, sempre più affamati e ricattati, quindi assolutamente ininfluenti, quindi più disorientati, ecco che i popoli (non solo noi italiani) sono belli che serviti e...domati. Ormai è quasi troppo tardi, bisognerebbe alzare la "qualità dello scontro", ma chi lo fa?
Forza imu! daje! vai con le rendite catastali alle stelle!
Andrete finalmente a lavorare!!
Buongiorno .. La cosa più disarmante è che tutti i nostri bei discorsi , giusti e fondati , che esprimono il nostro profondo disagio e talvolta paura , non saranno mai ne visti ne tantomeno letti da loro
Buona fortuna a tutti
Francesco
Governo ladro
Dio ci guardi e liberi dalle RIFORME (tutte) compresa quella del catasto !!!!!
Se non avessimo fatto nessuna riforma dal 1970 ad oggi non avremmo le regioni e avremmo debito pubblico positivo !!!!!
In breve l'Italia sarebbe un paese più ricco della svizzera !!!!!!
Basta riforme ......
Dio ci guardi e liberi dalle RIFORME (tutte) compresa quella del catasto !!!!!
Se non avessimo fatto nessuna riforma dal 1970 ad oggi non avremmo le regioni e avremmo debito pubblico positivo !!!!!
In breve l'Italia sarebbe un paese più ricco della svizzera !!!!!!
Basta riforme ......
Almeno cancelliamo le regioni, non le province !!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account