I soldi per comprare casa non ci sono? dipende, perché sono in molti ad aspettare semplicemente che il mercato ceda e i prezzi crollino definitivamente. Ad approfittarne però non saranno le giovani famiglie, ma in primis la criminalità. Un reportage de il fatto quotidiano fa luce su questo scenario, in cui chi ha capitali da riciclare è in attesa come un avvoltoio che le prede passino a miglior vita
Il reportage parte dal caso di Milano che si collega all'arresto dell'intera famiglia Ligresti. Un eccesso di costruzione che, anche nei migliori casi, non trova dei destinatari adeguati ai prezzi troppo alti. I costruttori, sempre più presi dalle morse dell'invenduto, potrebbero a un certo punto capitolare
Vediamo nel video come questo paradosso stia diventando sempre più stringente. Il vice sindaco di Milano, Ada Lucia De Cesaris, lo dice chiaramente: gli operatori devono ridurre i prezzi. Intanto i cantieri abbandonati aumentano, mentre gli immobili finiti restano vuoti e sfitti
Troppi immobili cari insomma costruiti e destinati a un mercato del lusso che non esiste, quando la domanda reale è invece di case popolari, edilizia convenzionata, case per studenti, spazi per start up, luoghi di lavoro collettivi per i tempi che cambiano
Mentre il conto alla rovescia per le imprese costruttrici è già cominciato il rischio è che i fallimenti si ripercuotano direttamente sulle banche, che, nel migliore dei casi, erediterebbero immobili ingestibili, cantieri aperti, progetti non finiti o altri persino già vetusti
La crisi bancaria che ne conseguirebbe metterebbe il governo di fronte alla necessità di ricapitalizzare i bilanci degli istituti di credito, come è successo in irlanda e in spagna
Ed ecco quindi che in paese come il nostro alla finestra ci sono già gli avvoltoi della criminalità organizzata, che stanno solo aspettando il crollo generale per comprare tutto a prezzi di saldo e riciclare così capitali di dubbia provenienza in immobili
13 Commenti:
Speculatori, criminalità, ma di cosa stiamo parlando? cari mattonari non ne possiamo più delle vostre farneticazioni. I prezzi non stanno crollando ma semplicemente sgonfiando dai devastanti effetti della bolla immobiliare. Chiunque sano di mente non compra certo ai vecchi prezzi per poi ritrovarsi con valori più che dimezzati. Molti di voi continuano a sperare in tempi migliori, molto bene, aspettate,sognate,sperate, intanto pagate imu, tarsu e quant'altro e smettetela di propinarci le vostre strampalate tesi complottiste.
Quale altro motivo manca a supporto del fatto che investire soldi in immobili in Italia è un'operazione totalmente fallimentare?
Ecco la solita informazione deviata dai media! adesso la criminalità organizzata acquisterà: 1) tutti i tuguri degli anni 60-70 delle periferie romane e milanesi 2) tutti i bellissimi immobili di classe a/b di 50mq/70mq immersi nel verde (quindi immersi nel nulla e scollegati vedi ponte di nona,porta di Roma e tor pagnotta2/fonte laurentina ecc..) ma fatemi il piacere... però nessuno parla delle case in centro affittate alle prostitute! le uniche persone che possono permettere un affitto in quelle zone. Nessuno parla dei prezzi allucinanti del 2005/2006...2009 quando la gente si rivolgeva agli strozzini!
Ecco la solita informazione deviata dai media!
Adesso la criminalità organizzata acquisterà:
1) tutti i tuguri degli anni 60-70 delle periferie romane e milanesi
2) tutti i bellissimi immobili di classe a/b di 50mq/70mq immersi nel verde (quindi immersi nel nulla e scollegati vedi ponte di nona,porta di Roma e tor pagnotta2/fonte laurentina ecc..)
Ma fatemi il piacere...
Però nessuno parla delle case in centro affittate alle prostitute! le uniche persone che possono permettere un affitto in quelle zone.
Nessuno parla dei prezzi allucinanti del 2005/2006...2009 quando la gente si rivolgeva agli strozzini!
Www.monaco-di-baviera-immobiliare.de/
Gli avvoltoi sono dappertutto. Ricordo nel 2006 quando a Monaco di Baviera il mercato era Fermo. Vi era gente che si aspettava "il crollo" e ridevano dei compratori che pagavano il giusto ai venditori. Oggi quelle stesse case valgono quasi il doppio. Chi troppo vuole, nulla stringe.
Pero' a Monaco la densita' di popolazion e' inferiore che a Milano o Roma e oltretutto mancano case ovvero non esistono case vuote...qui costano perche' l-offerta e' inferiore alla richiesta...a Milano o Roma costano perche' la richiesta non incontra l'offerta che e' in parte in pancia ai mattonari e alle banche che non svalutano...ma per riequilibrare il tutto dovranno pagare oro il vuoto.
:)
Ecco la differenza.
@1: tranquillo, tanto te la casa non te la puoi permettere nemmeno a prezzi da saldo...
Tranquillo io sabato parto per le ferie e torno a settembre grazie agli interessi dei miei soldi.
Tu forse resti a casa che devi pagare l'imu sulla seconda e forse terza casa.
Dovrebbero tassare gli interessi che prendi al 400 %.
Magari prima di di parlare a vanvera prova, sempre ne hai le capacità, a pensare come la maggior parte vive sullo stipendio...
Se gli interessi ti rendono così tanto è solo perchè sei figlio di papà.....
Perchè riconrdiamoci tutti che lavorando is soldi non te li fai....
Al limite, se sei in gamba e disposto a rischiare e anche che la buona sorte faccia la sua parte.... riesci a vivere dignitosamente.....
I soldi che mancano vanno presi dove ci sono.... non nelle tasche di chi ha 4 soldi....
Direi che la cosa è scontata, un rimbalzo dei prezzi prima o poi ci sarà. e con questo non dico che sarà oggi o il prossimo anno. Porobabilmnte i prezzi scenderanno ancora e forse molto in alcune zone dove risultano ancora molto elevati.
Qualcuno i soldi li ha eccome, tanti, veramente tanti, le banche questo lo sanno
Solo che in questo momento chi ha i capitali di sicuro non investe dove sà quasi per certo di perdere nel breve periodo...
Questi "investitori" hanno la capacità e i capitali per poter invertire la tendenza al ribasso e stanno solo aspettando il momento giusto.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account