Commenti: 27
Ance, il mattone mostra i segnali di una lenta ripresa

Dopo tecnocasa che ha parlato di una nuova alba per il mercato immobiliare, anche l'associazione dei costruttori vede i primi segnali di una lenta ripresa. A far ben sperare sono i numeri sulla crescita della domanda di mutui, nonché la sensazione che le banche si apprestino a tagliare gli spread. A remare contro sono il sistema fiscale e la burocrazia, patologie tutte italiane

Dopo sei anni di numeri sempre più negativi - ha spiegato il presidente dell'associazione assimpredil ance Claudio de albertis- finalmente si intravede una debole speranza per il domani, non certo derivata dall'inversione significativa di questi numeri, ma dalla sensazione che il clima sta cambiando, anche se la ripresa sarà lenta e diversa tra i territori e i settori"

Le chiavi della ripresa
Ma quali sono i segnali di questa, seppur debole, ripresa? prima di tutto l'aumento per il secondo mese consecutivo della domanda dei mutui. Ad agosto infatti il barometro crif ha registrato un +4%. A ciò si aggiungono le misure adottate dal governo e comprese nel decreto sull'imu. In primis, lo stanziamento di nuove risorse - 40milioni per il biennio 2014-2015- per il fondo di solidarietà sui mutui che permette la sospensione della rata dei mutui. L'abi a sua volta ha prorogato anche il "piano famiglie" nato da un accordo con le associazioni dei consumatori

Senza contare poi l'iniezione di liquidita che  verrà dai mutui della cassa depositi e prestiti. Secondo uno studio elaborato proprio dell'associazione dei costruttori grazie a questi fondi le compravendite faranno un balzo di quasi il 10% rispetto al 2012 (+42mila immobili) e si produrrà un giro d'affari aggiuntivo sul mattone di 8,1 miliardi

Ma un segnale positivo potrebbe arrivare dalle banche. Sembra che vari istituti di credito siano pronti ad abbassare gli spread e a ridurre il margine tra i 10 e 20 punti base (0,1-0,25). Tanto che a fine anno gli spread più competitivi potrebbero assestarsi sul 2,5%

Nonostante questi elementi facciano ben sperare, secondo l'associazione dei costruttori di Milano, monza-brianza e Lodi, patologie tutte italiane come l'alta spesa pubblica, il poco credito alle famiglie e alle imprese, il sistema fiscale e la burocrazia potrebbero remare contro

Vedi i commenti (27) / Commento

27 Commenti:

24 Settembre 2013, 13:57

Compratori con le pezze al culo è giunto il momento di acquistare, io l'ho fatto da poco al -40% della richiesta del 2010, ora il mercato si deve impennare, i prezzi piu' di cosi' non scendono e adesso possono solo risalire.

24 Settembre 2013, 14:08

Agenzia del territorio nota trimestrale numero 2 anno 2013. Il residenziale e' a -9,3%.

Se il 3° E il 4° Trim 2013 saranno uguali a quelli dell'anno scorso(trend 0%) le compravendite residenziali del 2013 saranno 417315 e quindi nel 2013 batteremo il record negativo di tutti i tempi (circa 430000 nel 1985).

Pax

14 Novembre 2013, 18:51

In reply to by anonimo (not verified)

D accordo con 12 e 13 anch io ho comprato ...ragazzi il 2013 ha toccato il fondo peggio non può andare...(per fortuna)

24 Settembre 2013, 14:13

Questp articolo mi ha fatto venire in mente l'orchestra del titanic che suonava mentre la nave affondava. In questi giorni i telegiornali (servi) stanno parlando di ripresa imminente per convincere che tutto andrà bene. Ci stanno prendendo in giro

24 Settembre 2013, 14:20

Al commento 6, occupare??? ma non hai la casa dei genitori? torna da loro. Le case non sono le più care d'europa, certoc he se si vuole avere la casa nuova in centro, grande, botte piena e moglie ubriaca, sei un'impiegato, vali come il 2 di picche nella società, sei uno schiavo e ragiona da schiavo e non alzare la testa!!!! piangi piangi che quando crepi avrai una casa 3 m sotto terra!!!! hahahaha

25 Settembre 2013, 13:16

In reply to by anonimo (not verified)

Sei un'impiegato
Vali come il 2 di picche nella società
Sei uno schiavo e ragiona da schiavo e non alzare la testa!!!!
Piangi piangi che quando crepi avrai una casa 3 m sotto terra!!!!
Hahahaha

PER FORTUNA OLTRE 120 anni fa un filosofo tedesco ha indicato la strada da seguire in questi casi... poi dopo non ridete affatto

25 Settembre 2013, 16:00

In reply to by anonimo (not verified)

Poverino mi fai pena, dal tuo astio si evincono alcune cose:

-Sei fortemente represso ( forse nn vendi piu le catapecchie fetenti? nessuno è fesso e le compra al prezzo bomba da te pattuito?)
- Sei fortemente infelice, visto che vivi per i mattioni e non parli di altro
- Sei fortemente pessimista, visto che parli solo di tombe e risulti ridondante
-Ce l'hai con gli impiegati perchè intanto loro non sono falliti come te?!

Esci, fatti una vita, trovati una donna, socializza e non pensare più ai mattoni marci...

24 Settembre 2013, 14:29

Il 2013 meno compravendite della storia, ma il trend è cambiato a giugno quando si intravedeva la disponibilità da parte del governo di incassare senza cadere, voi parlate parlate... ma la gente che sta in edilizia ha il pelo sullo stomaco, e sanno stare al mondo, ve lo garantisco. Nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti. Così sei un vincente!
Questa è una frase che qualsiasi imprenditore potrebbe riassumere x gli ultimi sette anni... il ramo immobiliare in particolar modo.
Quindi cari, suggerisco di abbassare i toni, perchè i gatti stanno tornado e i topi non ballano più. al amssimo mi auguro che la ripresa avvenga in modo equo per tutti con stipendi piùà alti e una società con più equilibrio e sensazione del bene comune che in Italia ci manca completamente, e se la crisi sia una crisi interiore, dove invece di emergere si augura il male altrui per andare avanti, ma vali cosi poco???

24 Settembre 2013, 15:09

Per la redazione di idealista: ma non potete fare la registrazione obbligatoria per vedere chi scrive i commenti??? altrimenti è un porto di mare, e ci creano le fazioni, è un sito di immobiliare, che tratta le notizie (alcune interessanti altre...) però ci sono (credo pochi) delle persone che disturbano e creano malessere in quanto non sono propositi nelle critiche ma analizzano la loro visione della vita, questo comporta che dal portale tante gente si è allontanata e fa venire il vomito anche ai più romantici. E coem se c'è una festa e arrivano gli imbucati a rovinarla, spero che il mio messaggio sia condiviso da altri utenti e prego di quotarlo, indicando al frase "controllo sui commenti, basta utenti deficienti".

24 Settembre 2013, 15:10

Ho 76 anni e tutto il tempo di leggere le cavolate che state scrivendo. 2 anni fa non sapevo accendere un pc...si vede che i vecchi non sono ancora tutti rimbambiti. Questo solo come introduzione!!!
Veniamo al nocciolo: mi domando come mai tutta questa gente abbia il tempo da perdere a quest'ora per insultarsi reciprocamente. Siete tutti perditempo!
Se invitassi i miei figli a leggere i vostri commenti mi manderebbero a quel paese......perché stanno lavorando!!! Sta lavorando anche lo straniero asiatico in lavanderia sotto casa, tutti i giorni con sola mezza domenica libera...ed anche l'indianino che per 8.00 euro l'ora taglia un pezzetto di Prato del condominio e mantiene moglie e due figli. Ha tante richieste di lavoro.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account