Commenti: 6

La trise, la nuova service tax sulle abitazioni, rischia di rivelarsi una stangata, almeno per le seconde abitazioni ubicate in comuni fortemente indebitati (quindi la maggior parte). Queste infatti saranno gravate, oltre che dalla nuova imposta, anche dall'imu, che non va affatto in pensione. Stesso destino per le abitazioni cosiddette di lusso, ossia quelle di categoria catastale a/1 a/8 e a/9

Abitazioni locate

La somma tra trise e imu non potrà superare l'1,16% del valore catastale rivalutato, in quanto le regole per il calcolo imu restano sempre le stesse. Se la tasi, ossia la parte sui servizi indivisibili, sarà con ogni probabilità dello 0,1%, questo valore si somma all'aliquota imu sulle seconde abitazioni

La legge fissa quest'aliquota allo 0,76%, con la possibilità per i comuni di abbassarla o aumentarla dello 0,3%. Il massimo è dunque dell'1,06% (come ben sanno gli abitanti di molte città italiane) a cui si somma lo 0,1% della tasi. A questo valore bisogna poi aggiungere la tari (tassa sui rifiuti)

Una parte della trise tuttavia, compresa tra il 10 e il 30% (decideranno i comuni), sarà a carico dell'inquilino

Prime abitazioni di lusso

Le abitazioni di categoria catastale a/1, a/8 e a/9, continuano a pagare l'imu anche se si tratta di prime case. In questo caso il calcolo imu è diverso, perché l'aliquota base è di 0,4%, che i comuni possono incrementare o ridurre al massimo dello 0,2%. Resta inoltre per queste tipologie la detrazione prima casa di 200 euro, mentre sono state annullate quelle sui figli a carico

Leggi anche:

Le villette che scansano l'imu: la fortuna della categoria catastale a/7

Irpef case sfitte, torna la stangata per i proprietari?

Vedi i commenti (6) / Commento

6 Commenti:

18 Ottobre 2013, 22:44

Il proprietario è ricco perchè si può permettere la casa e io povera inquilina gli devo pure pagare la tassa.....senza parole.......

21 Ottobre 2013, 15:52

In reply to by anonimo (not verified)

Mi sembra giusto che sia a suo carico la tassa sui rifiuti, perché il proprietario li deve pagare per lei?

19 Ottobre 2013, 11:02

E' tutta na grande schifezza, condonano 98ml per i giochi e si arrovellano il cervello per fregare ancora i cittadini ,na massa di pecoroni che oltre a farsi tosare si stanno facendo spolpare fino all'osso senza reagire adeguatamente, mandano a casa sta massa di sfuttatori del popolo, tre le altre schifezze potrebbero recuperare altri 30 ml da ministeri inutili ,in piu' potrebbero risanare il cosidetto debito publico prendendo i soldi direttamente dalla bce invece di prendere i soldi dalle banche e pagale profumatamente si risparmierebbero altri 80-90 ml all'anno. Tutto cio' senza spolpare i poveracci come tutti noi, pensate io sono un povero ignorante che o fatto la 5 elementare e riesco a fare questi conti, i cosi detti cervelloni e tecnici no.

21 Ottobre 2013, 15:51

Sono proprietario insieme a mio fratello di un appartamento da lui occupato a titolo gratuito, perché devo pagarci la tassa sui rifiuti? per me è come una seconda casa .

22 Ottobre 2013, 9:57

Lorsignori sono pregati di riflettere: il proprietario non è zio paperone, magari si ritrova quell'immobile in eredità oppure come investimento del passato, non è detto che sia ricco. Spesso, come nel mio caso, ce li ritroviamo e li affittiamo per camparci, ma oramai questo non è più possibile, queste cavolo di leggi cambiano in non si sa bene su quali calcoli. So solo che a fine anno mi toccherà pagare la solita mazzata dell'imu più la tares.....non si può più vivere così, viviamo per pagare oltre al nostro magro campare una CAsta di politici di lusso, che nel frattempo non si sono abbassati nulla, girano con cappotti di cashmere e scarpe che costano quanto i miei affitti mensili, sfoggiano auto blu alla faccia nostra. Ci vorrebbe una rivoluzione, in Francia almeno di re ce ne era uno solo, qua ci tocca mantenere una casta che ci mancherà poco risponderà come fece Maria antonietta: "maestà, le dicevano, il popolo ha fame, non ha il pane per mangiare" e lei rispose "che mangino le brioches", diranno qualcosa del genere alla casta dei nostri politici e loro risponderanno "che vadano al lidl"

22 Ottobre 2013, 15:09

Pagareeeeeeeee

per commentare devi effettuare il login con il tuo account