Acquistare casa o comprarne una? Se la difficoltà di accendere un mutuo spinge sempre più persone verso la locazione, un appartamento di proprietà rimane l'investimento più conveniente. Ecco perché
A fare i conti è stato l'ufficio studi di Tecnocasa che ha valutato se è più conveniente affittare o comprare un bilocale di 50mq in una zona semicentrale di Milano
Acquistare casa
Con un prezzo d'acquisto di 230000 euro, il compratore ricorre ad un mutuo a tasso fisso di 25 anni per finanziare il 63% del valore, mentre il capitale iniziale è di 100.000 euro. La rata mensile è di 872 euro. L'importo del finanziamento comprende anche le spese legate all'acquisto dell'immobile: ovvero notaio, intermediazione immobiliare, imposte e bolli
Il nuovo proprietario dovrà pagare i costi legati all'acquisto della casa, oltre alle spese di manutenzione straordinaria e assicurazione e l'accensione del mutuo e potrà beneficiarsi della detrazione degli interessi passivi. Per calcolare il futuro valore dell'immobile si è considerato una rivalutazione annua pari alla media dell'indice istat degli ultimi 10 anni
L'acquisto della casa come prima abitazione comporta, almeno per l'anno in corso, un'imu pari a 0. Ma il quadro potrebbe cambiare con la rintroduzione dell'imposta a partire dal 2014 (che si tratti di trise o tuc)
Affittarla
Se invece si opta per l'affitto, l'inquilino dovrà pagare un canone mensile di 750 euro e ogni sarà a suo carico la registrazione del contratto di locazione. I 100.000 di capitale a disposizione si investiranno in un btp a 25 anni
Dopo il primo anno
Il bilancio sarà a favore del locatorio. Questi investirà i risparmi in un conto corrente bancario ordinario con tasso di renumerazione dello 0,35% lordo. Allo stesso tasso si investirà l'eventuale differenza tra i costi di gestione dell'immobile, i costi della locazione e il beneficio fiscale per la detrazione degli interessi
Dopo 25 anni
All'avvenuta estinsione del muto il guadagno del proprietario sarà
Valore futuro immobile- rate del mutuo= 110.794 euro
Quello dell'inquilino:
Capitale investito-canoni di locazione+ eventuale differenza rata mutuo/canone e altri costi benefici= - 28.973 euro
36 Commenti:
Acquistare naturalmente ma solo in determinati quartieri ed esclusivamente attici - certe tipologie d'immobili (piani bassi ecc..) in quartieri degradati sono di fatto invendibili
Comprare ma solo se si riesce senza indebitarsi troppo altrimenti l'affitto
Voglio sapere da qualcuno che mi dica se lo sa che la ripresa del mercato immobiliare ci sarà quando il vale dell'immobile ha raggiunto il fondo che valore ha il fondo in percentuale sul valore iniziale dell'immobile.
Lo stato italiano sta tentando di far rientrare i capitali detenuti all'estero (svizzera and co) di tanti furbetti (!) - se ci riesce ci sarà un memorabile prelievo forzoso da tutti i cc italiani + tassissime sui vari prodotti finanziari
Ecco, a quel punto gli immobili cominceranno a riaumentare di prezzo...ma dubito ci sarà qualcuno disposto a vendere..
Non credo che rientrerà nulla e se proprio dovesse, allora il prelievo su questi capitali dubito che avverrà proprio per il fatto che i signori che lo hanno fatto non sono proprio dei "nessuno".
Gli immobili non ricominceranno ad aumentare di prezzo per i seguenti semplicissimi motivi
1) attuale e persistente squilibrio tra redditi, per chi ne ha, e prezzi degli immobili
2) disoccupazione prevista in aumento nel 2014
Oltre ovviamente a quelli arcinoti
- Mancanza di risparmi da parte di chi vorrebbe comprare
- Banche che non prestano più i soldi come anni fa
- Emigrazione dei profili professionali più alti e potenzialmente con futuri redditi più alti
- Diminuzione delle nascite e schiacciamento degli stipendi verso il basso grazie alla presenza di extracomunitari
Se qualcosa aumenterà, sarà solamente in quelle zone dove un locale, casa o negozio che sia, viene pagato a metro quadrato da qualche sultano, come un normale appartamento
Scende di prezzo solo chi è con l'acqua alla gola ma in quel caso il rischio di revocatoria di vendita è troppo alto da affrontare anche a fronte di un significativo sconto!
Meglio la proprietà dell'affitto!
Gran caxxata :)
Ehi buzzurro, guarda che mica tutti son senza soldi come te
Barbone
Affermazione tipica di chi o:
- I soldi non se li guadagna
- Ragionando con i soldi degli altri, non sa quale coraggio deve avere una persona oggi a sborsare praticamente l'intera cifra di tasca sua per comprare un appartamento.
Un po' come coloro che dicono che i prezzi non caleranno quando non sono loro a dover comprare.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account