In controtendenza con il panorama nazionale, dove si registra un ulteriore calo delle transazioni, la voglia di comprar casa torna in alcune delle grandi città. È il caso di Roma e Milano, dove le compravendite hanno registrato un segno positivo, ma soprattutto di Bologna dove l'aumento rispetto al 2012 è stato del 16,3%
I dati registrati dalla nota trimestrale dell'agenzia delle entrate per le metropoli segnalano anche quest'anno un calo delle transazioni, anche se abbastanza ridotto (-0,4%) rispetto alla media nazionale. Dopo sei trimestri di cali consecutivi, a tassi anche molto accentuati, Milano e Roma tornano in positivo con una variazione più sostenuta per la prima, +9,4% e lieve +0,6% per Roma
Rispetto all'omologo trimestre del 2012, ancora in flessione i mercati di Genova (+8,2%), Firenze (-5,3%) e Torino (-4,35). Terminato l'effetto dismissioni del patrimonio immobiliare pubblico del comune, il tasso tendenziale è nuovamente su elevati tassi di calo (-19,7%)
Considerando il numero delle transazioni, Roma e Milano sono forse i baluardi di un'inversione di tendenza e di un rinnovato interesse verso il mercato immobiliare, anche se è ancora presto per parlare di ripresa. Bologna conferma il trend positivo già registrato nello scorso trimestre
81 Commenti:
A Firenze le agenzie hanno decine di richieste di immobili nelle zone che interessano a stranieri e italiani in generale. Centro storico monumentale e non. I prezzi sono già scesi tantissimo e ancora gli acquirenti fanno offerte del 10-20% al ribasso....di solito vengono rifiutate. Gli immobili a prezzi già ulteriormente contratti vengono venduti in 2 giorni (è accaduto settimana scorsa per 160 mq in via Cavour a 420.000 euro).
Appena il sentiment dovesse cambiare tutte quelle richieste diverranno acquisti reali a prezzi di mercato attuali (che sono del 50% meno che nel 2008!).
La gente i soldi in banca non li vuole tenere...e non ha tutti i torti.
Avere un immobile oppure un bel gruzzoletto in banca? bella domanda! Sono a rischio tutti e due! imposte sulla casa a più non posso, morosità incolpevole per chi decide di locare e un bel prelievo forzoso sui nostri conti correnti ( vedi Cipro )e voilà, il piatto è servito!bye, bye italy!
Ora si vende la metà delle case che si vendevano nel 2007-2008, anche nelle grandi città.
Qualce variazione decimale (Roma +0,5 rispetto a un 2012 disastroso) non mi sembra che sia una ripresa..
Finchè non torna il numero di compravendite precrisi, di quale rispresa parlate?
E poi anche se raddoppiassero le compravendite(e tronasse il numero di compravendite che c'era dal 2000 al 2008), ci vorrebbe molto molto tempo prima di assorbire tutto l'invenduto..
Chi ha immobili lo sa, tocca lottare per riuscire a pagare le tasse e difendere l'immobile; sennò se non paghi prima o poi equitalia te lo toglie
X mess. 10
A me non tocca lottare per pagare le tasse sugli immobili che, locati, danno un buon guadagno tolte tutte le spese! certo che se hai immobili in qulonia in mezzo al nulla qualche problemino ad affittare potresti averlo!
Augurati solo di trovare sempre inquilini che possano pagare, che non perdano il lavoro da un giorno all'altro perchè con la morosità incolpevole sono cavoli amari! Già oggi grazie ad una recente legge il prefetto può graduare gli sfratti per morosità a suo piacimento e i proprietari aspettano , sperano, pagano le imposte, ecc,ecc. Stato di diritto ah,ah,ah!
Qualcuno vuole passare di mano gli immobili portando ad esempio il prelievo di Cipro. In Italia i risparmi non li toccano, lo faranno solo se c'è il tracollo (ultimo atto prima delle fine), perché i cittadini ritirerebbero tutti i risparmi facendo crollare tutto il sistema finanziario: i politici non sono così sprovveduti. In questo momento il cerino in mano lo hanno i proprietari d'immobili che non possono vendere, non possono portarli all'estero e devono pagare le tasse che li peleranno a dovere. Anche io piango e Sono triste per questo.
Auguri a tutti
Quoto l'anonimo delle 20:28, aggiungo Tempo fà berlusconi disse pressapoco "L'Italia non fallirà mai! perchè le case degli italiani sono una garanzia" che significa? che lo stato con un paio di manovrine, imu o tassa xxx, può recuperare un pò di soldini!
Poi la gente che parla del prelievo forzoso mi fa veramente ridere.
Ti fa ridere? a me no e ti auguro di non piangere!
Mi fa ridere perchè il prelievo forzoso che sventolate a destra e a sinistra e puro terrorismo psicologico!
Prelievo forzoso è terrorismo psicologico? speriamo sia così .....
Svendere le case (quando si possono benissimo affittare per pagare tutte le spese e guadagnarci pure) sarà forse invidia? (di chi prova a comprare da anni senza riuscirci)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account