In controtendenza con il panorama nazionale, dove si registra un ulteriore calo delle transazioni, la voglia di comprar casa torna in alcune delle grandi città. È il caso di Roma e Milano, dove le compravendite hanno registrato un segno positivo, ma soprattutto di Bologna dove l'aumento rispetto al 2012 è stato del 16,3%
I dati registrati dalla nota trimestrale dell'agenzia delle entrate per le metropoli segnalano anche quest'anno un calo delle transazioni, anche se abbastanza ridotto (-0,4%) rispetto alla media nazionale. Dopo sei trimestri di cali consecutivi, a tassi anche molto accentuati, Milano e Roma tornano in positivo con una variazione più sostenuta per la prima, +9,4% e lieve +0,6% per Roma
Rispetto all'omologo trimestre del 2012, ancora in flessione i mercati di Genova (+8,2%), Firenze (-5,3%) e Torino (-4,35). Terminato l'effetto dismissioni del patrimonio immobiliare pubblico del comune, il tasso tendenziale è nuovamente su elevati tassi di calo (-19,7%)
Considerando il numero delle transazioni, Roma e Milano sono forse i baluardi di un'inversione di tendenza e di un rinnovato interesse verso il mercato immobiliare, anche se è ancora presto per parlare di ripresa. Bologna conferma il trend positivo già registrato nello scorso trimestre
81 Commenti:
Prima che i titoli di stato diventino Scottex ti sarai consumato i denti mangiando i tuoi mattoni.
Già 2400 comuni hanno alzato le aliquote per reintrodurre l'imu sulle prime case e siamo solo all'inizio.
Secondo poi, grazie al possesso di immobili l'Italia risulta il paese più ricco del g7 e le vicende di questi giorni hanno dato una spinta verso l'alto alla borsa e a tutti i titoli obbligazionari.
Visto quindi che lo stato continua a manifestare la sua stabilità grazie a tasse che, in un modo o nell'altro riesce a imporre, credo che dovrai aspettare ancora a lungo ingoiando rospi nella speranza di vedere accorrere gente che ha disinvestito i propri capitali, a comprare appartamenti
Tra l'altro in caso di default il mattonatore a quale prezzo venderebbe i suoi immobili poiche' i risparmiatori ( correntisti,possessori di btp ecc) vedrebbero i loro risparmi dimezzati....illusi
Eh, non la fare troppo complicata con queste domande troppo difficili!
Si vede che non hai mai scambiato due chiacchiere con uno che non dovendo vendere, dice che casa sua vale 500.000 euro in un posto dove ce ne sono invendute da anni a meno, lui sopravvive con lo stipendio da lavoratore dipendente e deve anche mantenere i figli che non trovano lavoro.
È del tutto inutile. Per questi il valore è quello che dicono loro, non quello che qualcuno pagherebbe la loro casa
Stai andando fuori di testa per caso? nessuno vuol venderti ciò che non puoi comprare!
Tranquillo, sogna pure di essere un grande uomo di affari ma .....metti da parte i soldi dell'affitto altrimenti non potrai più sognare..visto il freddo che fa fuori di notte.
Ahahah
Fuori di testa ci stanno andando tutti coloro che hanno creduto nella favola della perenne rivalutazione del mattone e che pensavano di essere dei grandissimi uomini d'affari semplicemente non facendo nulla, se non per il fatto di
Possedere un immobile.
Là cosa sta dando loro alla testa perché continuano a parlare di prelievi sugli investimenti degli altri mentre il governo parla dell'abolizione di una delle tante tasse che viene reintrodotta il giorno dopo l'abolizione in modo ancora più pesante. Che ridere! Fanno veramente tenerezza.
Corri all'ospedale! il reparto giusto lo conosci ....
Stavolta restaci... finchè non sei guarito però! oltretutto lì avrai un tetto e starai al caldo...
Immagino che mi dici di correre all'ospedale perché tu gia se li. In terapia
Intensiva e sotto stretta osservazione
Prelievi fiscali sui giocatori di monopoli ...se vogliamo attenerci allo standard dei cercacasa odierni
Prelievi realì sui mattoni.... se vogliamo attenerci allo standard dei ricchi mattonAri senza una lira odierni
Mattonari senza una lira? verissimo perchè hanno gli euro
Al contrario dei senzatetto-sognacase che, non avendoli, ancora ragionano in lire!
Tasse sulla casa? sempre state e sempre pagate come del resto tutte le altre
Prelievi forzosi? sicuramente riguardano più i mattonari che i senzatetto-sognacase
Il senzatetto-sognacase non teme nulla perchè il più delle volte è un disoccupato cronico con famiglia insoddisfatta al seguito, vive di espedienti (caritas, amici ospitali, genitori ospitali ecc...) ed è di fatto un grosso peso per la nostra società visto che non contribuisce a nulla! il senzatetto-sognacase scrive spesso che vuole andarsene da questo paese ma puntualmente non attua il suo proposito ...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account