Con la bella stagione che finalmente bussa alla porta è il momento giusto per pensare come trasformare il nostro piccolo cortile, il balcone e o la terrazza in una vera e propria oasi dove trascorrere le calde notte primaverili e estive. Noi ti diamo 12 idee, tu mettici solo un po' di denaro e buon gusto
Per creare il tuo paradiso personale sono sufficienti dei mobili ben scelti, alcuni oggetti per fare ombra e alcune piante, che oltre a decorare, offrono anche un po' di privacy. Ciò che non puoi dimenticare di fare è sfruttare al massimo lo spazio disponibile
Luce in soffitta: idee e soluzioni per illuminare al meglio una mansarda
Le mansarde, spesso caratterizzate da soffitti bassi e inclinati, possono apparire buie o opprimenti se non si interviene con strategie mirate sia per la luce naturale che per quella artificiale. Capire come illuminare una mansarda in modo strategico può sembrare difficoltoso, ma con le giuste soluzioni luminose e qualche accorgimento stilistico, anche gli spazi più irregolari e con soffitti inclinati possono diventare accoglienti e funzionali.
Da un singolo ananas può nascere una nuova pianta: ecco come fare (anche in casa)
La pianta di ananas può essere coltivata in vaso o in piena terra anche alle nostre latitudini: basta seguire le giuste indicazioni su luce, temperatura, irrigazione, concimazione, fioritura e gestione dei parassiti. In Italia la coltivazione dell’ananas è soprattutto ornamentale, ma con le giuste cure e pazienza si può arrivare anche al frutto. Infatti, l’Ananas comosus, questo il nome della pianta, è una bromeliacea robusta, amante del caldo e della luce, che si adatta b
Case adatte alle persone neurodivergenti: come dovrebbero essere?
Il termine "neurodivergenza" sta entrando sempre più spesso nelle conversazioni quotidiane, ma è ancora spesso ridotto a stereotipi o frainteso. Autismo, ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività), dislessia, disturbi dell'apprendimento e sindrome di Tourette rientrano tutti in questa categoria. La domanda centrale è semplice: come possiamo progettare spazi che aiutino il cervello a riposare, concentrarsi e sentirsi a proprio agio?
Classico e lussuoso: ecco lo stile d'arredamento perfetto per la casa
Conciliare il lusso con lo stile classico è possibile: esistono molti stili d’arredamento che uniscono con successo suggestioni antiche, materiali pregiati e lavorazioni d’eccellenza. Dagli arredi in stile antico con intagli e dorature ai divani eleganti con tappezzerie nobili, ecco come strutturare l’arredamento secondo uno stile classico di lusso.
Foglie gialle e radici nere? Occhio al mal dell'inchiostro: i rimedi
Tra le malattie più pericolose per le piante, il mal dell'inchiostro è un'infezione che può essere letale per diverse specie (in particolare per il castagno). Trattandosi di una patologia scatenata da particolari specie di funghi, è importante saper riconoscerla e cosa fare per limitare i danni. Non ci sono ancora delle cure in grado di debellare una potenziale minaccia, ma approfondiamo insieme i rimedi contro il mal dell'inchiostro per salvare le proprie piante o l'albero in questione senz
La pianta che profuma di miele: come coltivare la lobularia e dove metterla
La Lobularia ama il sole e, con la giusta esposizione, regala fiori profumati di miele per molti mesi. Se posizionata correttamente, infatti, regalerà colore, vitalità e profumo a giardini e balconi. Coltivabile anche in vaso, così come in giardino, ecco qual è l’esposizione perfetta per la lobularia e tutti i consigli per coltivarla al meglio durante tutto l’anno.
Coltiva le piante Aster: con i loro fiori colorano giardini e terrazzi
Le piante Aster, conosciute anche come Astri, hanno tra i fiori più amati dell’autunno. Simbolo di eleganza e di rinascita, illuminano giardini e balconi quando molte altre specie appassiscono. Dalle origini antiche alle moderne varietà ibride, gli Aster regalano una fioritura abbondante e facile da curare. Ecco dunque come coltivarli in giardino o in vaso, il periodo migliore per piantarli, come prendersene cura e con quali altri fiori si abbinano meglio per creare composizioni armoniose e
per commentare devi effettuare il login con il tuo account