Il momento adatto per cambiare il pavimento è ora: scopri tutti i trend del 2023 per rinnovare il design della casa.
Commenti: 0

Il design moderno punta sempre più a creare ambienti confortevoli e accoglienti, senza rinunciare allo stile e all'estetica. Per questo motivo le principali tendenze del 2023 che riguardano i pavimenti si concentrano su materiali naturali, colori caldi e texture accattivanti. Tra le novità più interessanti spiccano i pavimenti in legno e pietra naturale, che si rinnovano con nuove finiture e formati per adattarsi a qualsiasi ambiente, sia classico che contemporaneo.

I materiali più ricercati per i pavimenti

tendenze pavimenti 2023
Pavimento Laminato Synchrome Davos Bianco - 13,59€/m2 IperCeramica

Il legno, come abbiamo già visto, è un materiale intramontabile e sempre apprezzato per la sua calda e naturale bellezza. Nel 2023 i pavimenti in legno si rinnovano con nuove finiture e formati, come le doghe larghe e i motivi geometrici, per adattarsi sia agli ambienti classici che a quelli più moderni. La sostenibilità è un aspetto fondamentale, con un crescente interesse per il legno proveniente da foreste gestite in modo responsabile e certificato.

La pietra naturale, come il marmo, il granito e l'ardesia, è un'altra scelta di prestigio per i pavimenti. Questi materiali offrono un'ampia gamma di colori e texture, con finiture lucide o opache che esaltano le loro venature e sfumature uniche. La resistenza e la durata nel tempo sono ulteriori vantaggi dei pavimenti in pietra naturale, ideali per ambienti di pregio e di lusso.

Il gres porcellanato si conferma un'opzione versatile e performante, grazie alla sua resistenza all'usura, all'acqua e alle macchie. Questo materiale è perfetto per chi cerca un pavimento economico e di tendenza, adatto anche agli ambienti esterni e alle aree umide come il bagno.

Infine, a sorpresa, il vinile emerge come una delle soluzioni più innovative dell'anno. I pavimenti in vinile sono leggeri, facili da installare e richiedono una manutenzione minima. Inoltre, offrono un'ampia varietà di disegni e colori, dai motivi geometrici alle imitazioni di legno e pietra. Grazie alle loro proprietà isolanti e antiscivolo, questi pavimenti sono ideali per ambienti come la cucina, la camera da letto e la zona living.

I trend da imitare

tendenze pavimenti 2023
Pavimento Laminato Livingstone Effetto Rovere Naturale - 15,99€/m2 IperCeramica

Scoperti i principali materiali maggiormente utilizzati quest’anno, vediamo come utilizzarli per restituire un effetto moderno e alla moda. Partiamo dal parquet con finiture particolari, come ad esempio l'effetto spazzolato o invecchiato. Queste soluzioni conferiscono al legno un aspetto più vissuto e autentico, perfetto per chi ama il connubio tra modernità e tradizione. Inoltre, per un tocco di originalità, si può optare per la posa del parquet a spina di pesce o a quadrotti, elementi che aggiungono dinamismo e movimento alla superficie.

I trend prevedono anche l'utilizzo di piastrelle di grande formato, che permettono di ottimizzare l’efficienza energetica e ottenere un effetto visivo più pulito e ordinato. Tra i materiali più apprezzati in questo ambito, troviamo il gres porcellanato, che si presenta in una vasta gamma di colori e finiture, e le piastrelle in ceramica con effetto marmo, che uniscono l'eleganza del marmo alla praticità della ceramica.

Infine non dimentichiamo soluzioni eco-friendly come il linoleum e il bambù. Il linoleum è un materiale naturale, biodegradabile e a basso impatto ambientale, mentre il bambù è una risorsa rinnovabile e altamente sostenibile, che offre un'alternativa ecologica al tradizionale parquet in legno.

Quali piastrelle utilizzare?

tendenze pavimenti 2023
Pavimento Laminato Alpine Oak - 12,99€/m2 IperCeramica

Le piastrelle sono probabilmente la riscoperta di quest’anno: a sorpresa sono ritornate di moda e ormai sono disponibili nelle più varie fantasie.

Per quanto riguarda gli stili, le piastrelle geometriche e le trame decorative sono tra i più apprezzati. Questi modelli offrono un'ampia varietà di opzioni per creare composizioni uniche e accattivanti, adatte sia a spazi moderni che a quelli più classici. Inoltre, le piastrelle a mosaico e le piastrelle in stile cementine continuano a essere molto popolari, grazie alla loro versatilità e al fascino vintage che conferiscono agli ambienti.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account