
Conosciuta anche come Hydrangea, l'ortensia bianca è una pianta ornamentale che aggiunge un tocco di eleganza a qualsiasi spazio verde e arredamento. La sua coltivazione richiede attenzione e cure specifiche, ma i risultati sono spettacolari. Se posizionate bene, sia all’esterno che dentro casa, avrai il miglior complemento d’arredo che tu possa desiderare. Ecco allora, come utilizzare l’ortensia bianca per abbellire la tua casa.
Dove mettere le ortensie bianche nel giardino
La scelta del luogo dove posizionare le ortensie bianche nel giardino è un elemento cruciale per assicurare la loro crescita e fioritura. Queste piante amano l'ombra parziale e un terreno ricco e ben drenato.
La posizione ideale per questo tipo di fiore è un'area che riceve luce solare diretta al mattino e ombra nel pomeriggio. Il sole diretto nelle ore più calde può causare scottature sulle foglie, mentre l'ombra aiuta a mantenere il terreno fresco e umido.
Per quanto riguarda il terreno, l'ortensia bianca preferisce un suolo fertile, ben drenato e leggermente acido. Puoi migliorare la qualità del terreno aggiungendo compost o letame ben decomposto. È importante ricordare che questa specie botanica non tollera i terreni pesanti e argillosi. Se il tuo giardino ha un terreno di questo tipo, potrebbe essere necessario apportare modifiche per migliorare la sua struttura e drenaggio.

Come far crescere rigogliose le ortensie
Se stai pensando di coltivarle in giardino, l'irrigazione è un altro aspetto cruciale nella cura delle ortensie. Queste piante amano l'acqua, ma è importante evitare un eccesso d’acqua. Durante i periodi di siccità, l'irrigazione dovrebbe essere più frequente, mentre in inverno dovrebbe essere ridotta.
Infine, la potatura delle ortensie bianche è un'operazione che va effettuata con cura. La potatura aiuta a mantenere la pianta in salute e favorisce la fioritura. È consigliabile potare le ortensie alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera, rimuovendo i fiori appassiti e i rami deboli o malati.

Come usare le ortensie negli interni
Con i fiori freschi coltivati nel tuo giardino potrai abbellire la tua casa e donarle un tono luminoso e raffinato. Il bianco delle ortensie si abbina perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento, sia esso classico o contemporaneo.
Basterà scegliere un vaso dal colore adatto per integrarle alla perfezione in casa e farle diventare un vero e proprio complemento d’arredo. In un arredamento più classico le ortensie si sposano bene a tavoli di legno massiccio, o possono essere utilizzati come centrotavola. Considera anche di utilizzare questo tipo di fiore sulla consolle d’ingresso, in modo da accogliere chi entra in casa con un tocco di freschezza e colore.

In un arredamento contemporaneo, invece, puoi optare, magari, per ortensie un po’ più piccole. Questo fiore, sia esso bianco o rosa, si abbina perfettamente al metallo e al marmo chiaro. Il color dorato, in particolare, fa da contrasto alla raffinata tonalità dell’ortensia.
Anche se le tieni in casa, ricorda di cambiare spesso l’acqua alle ortensie e di rimuovere qualche fiore leggermente appassito per mantenere intatto l’effetto visivo che questa bellissima pianta darà al tuo appartamento.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account