
La parete che si trova immediatamente dietro il divano è spesso la più difficile da arredare. Molto spesso non c’è parecchio spazio per i mobili e quindi rischia di rimanere vuota. Tuttavia, è molto comune appendere quadri, poster oppure posizionare una lampada da terra, in modo da facilitare la lettura. Se, quindi, vuoi dare un tocco artistico alla tua casa, ecco come disporre i quadri sopra al divano.
Come scegliere i quadri giusti per il soggiorno?
La selezione delle opere d'arte è il primo passo verso la creazione di uno spazio che possa rappresentarti. Fra gli elementi che dovresti considerare, oltre naturalmente al tuo gusto personale:
- Dimensioni e proporzioni: I quadri dovrebbero essere in armonia con le dimensioni del divano e dello spazio disponibile. Un grande quadro può regalare un effetto audace, mentre una serie di stampe più piccole può creare un interessante effetto galleria.
- Colori e tonalità: I colori dei quadri dovrebbero complementare o contrastare piacevolmente con la palette del tuo soggiorno.
- Stili e cornici: Scegli uno stile che si sposi con il design generale della stanza. Le cornici, inoltre, possono aggiungere ulteriori dettagli e rifiniture.

Le proporzioni giuste: ecco come ottenerle
Per ottenere un ambiente armonioso, è fondamentale considerare le dimensioni e le proporzioni dei quadri rispetto al divano. La regola generale suggerisce che le opere d'arte dovrebbero occupare circa due terzi della lunghezza del divano.
Questo non è un dettaglio da sottovalutare: una corretta proporzione tra i quadri e il mobile sottostante è essenziale per dare un senso d’ordine e colpire piacevolmente gli ospiti. Inoltre, questa disposizione evita di sovraccaricare la parete con elementi troppo grandi o, al contrario, di lasciare uno spazio vuoto sopra il divano che potrebbe risultare poco funzionale.

A che altezza posizionare i quadri?
Il posizionamento dei quadri alla giusta altezza è un altro aspetto cruciale per rendere le tele di grande impatto visivo. Seguendo la regola della linea mediana, i quadri dovrebbero essere appesi in modo che il loro centro si trovi a circa cinque ottavi dall'altezza del pavimento. Questa pratica assicura che le opere siano posizionate in maniera ottimale sia per chi è seduto sul divano sia per chi entra nella stanza. In questo modo, i quadri saranno sempre al centro dell'attenzione, senza costringere gli osservatori a sforzare lo sguardo verso l'alto o il basso.
Per applicare correttamente questa regola, misura la distanza dal pavimento e segna il punto con una matita leggera prima di procedere con il fissaggio. Se i soffitti fossero particolarmente alti o bassi, potrebbe essere necessario adattare leggermente questa proporzione per mantenere l'armonia nella percezione visiva dello spazio. Inoltre, se la parete dietro al divano è particolarmente ampia, considera l'idea di utilizzare più quadri per riempire lo spazio in modo equilibrato. Eviterai così la sensazione di vuoto sopra il divano che potrebbe rendere meno accogliente l'ambiente.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account