Se vuoi illuminare il balcone di casa ma sei in cerca di qualche idea, ecco qualche suggerimento per un effetto unico.
Commenti: 0
luci balcone
Pexels

Quando la sera si cerca un po’ d’aria fresca, il balcone può essere una salvezza. Tuttavia, per viverlo al meglio anche durante le ore notturne, bisogna prevedere un qualche tipo di illuminazione. Così, infatti, potrai sfruttarlo per rilassarti, per leggere un libro o cenare all’aperto. Le idee per illuminare gli spazi esterni della casa sono molte, e non si limitano unicamente a un portalampada da esterno. Scopri, dunque, come mettere le luci sul balcone.

Quali luci scegliere per il balcone?

Quando scegli le luci per il balcone, è importante considerare non solo l'estetica ma anche la loro funzionalità, la quantità di illuminazione che riescono ad offrire e, soprattutto, la loro resistenza alle intemperie e agli eventi atmosferici. In particolare:

  • Luci LED: sono ideali per il loro basso consumo energetico e per la lunga durata. L’ideale per un balcone sarebbe una luce calda e soffusa.
  • Luci a cascata: possono essere messe sulla ringhiera del balcone, su un muro o su un sostegno di legno. L’effetto sarà elegantissimo.
  • Tubi di luce LED: possono essere facilmente installati lungo i bordi o gli angoli del balcone. In alternativa, utilizzali per marcare il contorno del pavimento.
  • Catene di luci: oggi sono molto di moda le catene di luci con piccole lampadine che illuminano l’ambiente. Regalano un’atmosfera intima e accogliente.
  • Faretti: in genere vanno a incasso nel pavimento e possono essere usati per segnalare lo spazio calpestabile o valorizzare le piante.
luci balcone
Pixabay

Come installare le luci in sicurezza

L'installazione corretta delle luci è essenziale per evitare rischi e assicurarti che possano durare nel tempo. Fra le cose a cui fare attenzione:

  • Verifica la presenza di prese elettriche esterne e assicurati che siano protette dagli agenti atmosferici. Nel caso non ci fossero, potrai considerare di installare una canalina che proviene dall’interno.
  • Utilizza prolunghe e fili adatti all’uso esterno. Evita di utilizzare doppie prese o ciabatte.
  • Fissa le luci con ganci o clip resistenti. Possono essere ancorate alla parete o al pavimento con piccoli chiodini appositi o, se non vuoi bucare il muro, usa delle fascette in plastica.
  • Posiziona le luci in maniera corretta in modo da non infastidire i vicini e limitare gli effetti dell’inquinamento luminoso.
luci balcone
Freepik

Alcune idee per posizionare le luci sul balcone

La scelta della migliore illuminazione dipende da diversi fattori. Uno di questi è sicuramente la metratura del balcone, ma influisce anche la presenza di arredi (tavoli, sedie), piante, finestre o porte finestre.

Soluzioni per balconi piccoli

Se lo spazio è poco, le luci possono aiutarti a valorizzare ogni centimetro quadro. Sfrutta le luci a corda o a filo per contornare il perimetro del balcone, creando un confine luminoso che ingrandisca visivamente lo spazio. Le luci a cascata possono essere appese verticalmente lungo la ringhiera, in modo da non levare ulteriore spazio e “camuffare” il bordo del balcone.

luci balcone
Freepik

Balconi grandi

Nei balconi più ampi, hai la libertà di giocare con idee più elaborate. Considera l'aggiunta di lampade da terra con luci LED per illuminare gli angoli o creare sentieri di luce. Puoi anche utilizzare strisce LED per delineare mobili da esterno e piantane o, in alternativa, punta su una serie di classiche appliques da muro.

luci balcone
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account