Scopri il calendario delle fioriture di agosto: arrivano finalmente alcune delle specie iconiche dell'estate.
Commenti: 0
piante che fioriscono ad agosto
Pexels

Agosto, il mese estivo per antonomasia, coincide anche con il periodo di fioritura di moltissime piante. Se hai alcune di queste specie sul balcone, sul terrazzo o sul giardino è arrivato finalmente il momento di godere di colori, profumi e fioriture spettacolari. Ecco, allora, le 6 piante più belle che fioriscono ad agosto e quali sono tutte le pratiche per curarle al meglio.

Achillea

L'Achillea, chiamata anche "millefoglie" per via della sua forma caratteristica, è una pianta erbacea perenne apprezzata per la sua bellezza rustica e per fiorire durante tutta l’estate, agosto compreso. I suoi fiori possono variare dal bianco al rosa, dal giallo al rosso, offrendo un mosaico di colori per il giardino.

Resistente al caldo e alla siccità, l'Achillea predilige posizioni soleggiate e terreni ben drenati. L’Achillea è apprezzata anche per le sue proprietà aromatiche e medicinali. Le sue foglie e i suoi fiori, infatti, venivano utilizzati in erboristeria per preparare infusi e decotti utili per alleviare i disturbi digestivi e ferite.

piante che fioriscono ad agosto
Pexels

Begonia

Anche la begonia è una pianta coloratissima da tenere sott’occhio durante il mese di agosto. Le begonie prediligono posizioni luminose ma non esposte ai raggi diretti del sole, soprattutto nelle ore più calde della giornata. Ricorda, poi, che richiedono un terreno umido ma ben drenato, per evitare i ristagni d’acqua.

In giardino, le begonie possono essere utilizzate per creare bordure colorate, aiuole vivaci o per riempire vasi e fioriere. Le varietà ricadenti sono perfette per essere appese a portici o per creare cascate di fiori dai balconi. In casa, le begonie possono essere coltivate in vasi luminosi, sempre lontani da fonti di calore e correnti d'aria.

piante che fioriscono ad agosto
Pexels

Calla

Elegante e raffinata, la calla, anche nota come Zantedeschia, è una pianta che fiorisce durante i mesi estivi, tra cui agosto. I suoi fiori, a forma di imbuto e in diverse tonalità, dal bianco candido al giallo, dal rosa al viola intenso, sono molto apprezzati per la loro bellezza raffinata.

In giardino, le calle possono essere coltivate in aiuole, bordure o vicino a piccoli laghetti o fontane, dove si adattano perfettamente. Possono essere coltivate anche in vaso, sia in giardino che in terrazzo, avendo cura di scegliere sempre contenitori abbastanza grandi per permettere alle radici di svilupparsi adeguatamente.

piante che fioriscono ad agosto
Pexels

Bougainvillea

La bouganvillea è una pianta rampicante originaria del Sud America, apprezzata per la sua fioritura spettacolare e prolungata, quasi da diventare una pianta simbolo di agosto e delle vacanze. I suoi fiori, piccoli e bianchi, sono avvolti da foglie colorate, che possono variare dal rosa acceso al viola, dal rosso all'arancione, creando un effetto davvero suggestivo.

In giardino, la bouganvillea è perfetta per decorare pergolati, muri, recinzioni e creare angoli suggestivi. Grazie alla sua capacità rampicante, può ricoprire rapidamente ampie superfici. Naturalmente, può essere coltivata anche in vaso su balconi e terrazzi: l’importante è sempre fornirle un supporto per arrampicarsi.

piante che fioriscono ad agosto
Pixabay

Gerbera

La gerbera, con i suoi fiori grandi e simili a margherite di tanti colori diversi, è una pianta che non può mancare in qualsiasi giardino durante l’estate. Originaria dell'Africa meridionale, questa pianta ama il caldo e la luce del sole, trovandosi a suo agio quando le giornate sono sempre più lunghe.

Per coltivare le gerbere con successo, è importante scegliere una posizione riparata dal vento. Il terreno dovrebbe essere fertile, ben drenato e ricco di concime. I fiori recisi di gerbera, inoltre, sono molto apprezzati per la loro bellezza e durata, perfetti per creare composizioni floreali in ogni occasione.

piante che fioriscono ad agosto
Pexels

Oleandro

L'oleandro è una pianta mediterranea molto apprezzata per la sua bellezza e per la sua capacità di resistere al caldo e alla siccità. Con i suoi fiori vistosi e profumati, che sbocciano per tutta l'estate, l'oleandro è una scelta popolare per giardini, terrazzi e balconi.

Inoltre, se vivi in città, l’oleandro è anche una pianta che resiste all’inquinamento e purifica l’aria. Tuttavia, nonostante la sua bellezza, è importante ricordare che l'oleandro è una pianta tossica in tutte le sue parti. La linfa contiene sostanze che possono irritare la pelle e, se ingerite, possono causare disturbi a persone e animali domestici.

piante che fioriscono ad agosto
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account