Adorna balconi e cortili: è diventata un simbolo dell'estate mediterranea. Ecco cosa sapere sulla bouganville.
Commenti: 0
come coltivare bouganville
Pixabay

Anche se originaria dell’America del Sud, la Bouganville è una pianta amatissima e coltivata anche alle latitudini mediterranee. Può infatti crescere facilmente in vaso e si adatta a diversi tipi climi. La pianta dai fiori in color viola prende il nome dallo scienziato Louis Antoine de Bougainville che la portò per prima in Europa: da allora adorna felicemente cortili e balconi. Scopri, quindi, come coltivare la bouganville anche in vaso.

Come si mantiene la bouganville in vaso

Coltivare la bouganville in vaso è una scelta eccellente per chi non dispone di un giardino o desidera decorare balconi, pergolati e terrazzi di casa. Per mantenere la bouganville in vaso, è fondamentale scegliere un contenitore adeguatamente grande e soprattutto in terracotta. Il vaso deve avere buoni fori di drenaggio per evitare ristagni d'acqua, che possono causare il marciume delle radici. Ricorda, poi, di trapiantarla appena comprata e di ripetere l’operazione dopo 3-5 anni.

come coltivare bouganville
Pexels

Si può arrampicare?

La bouganville è una pianta rampicante e può essere guidata lungo strutture verticali come pergolati, griglie o ringhiere. In vaso, per sfruttare al meglio la sua natura rampicante, è possibile inserire tutori o supporti attorno ai quali la pianta possa intrecciarsi e crescere verso l'alto. Inoltre, ricorda di legare delicatamente i rami ai supporti per evitare di danneggiare la pianta.

Quante volte si annaffia la bouganville al mese

La frequenza di irrigazione della bouganville può variare notevolmente a seconda del clima e delle condizioni ambientali in cui si trova la pianta. In generale, durante i mesi più caldi, è consigliabile annaffiare la bouganville una volta al giorno, possibilmente al mattino presto o alla sera, assicurandosi che il terreno sia ben drenato e non vi siano ristagni d'acqua. È importante controllare che il terreno sia asciutto prima di procedere con la successiva irrigazione.

Durante i mesi più freddi, invece, le annaffiature possono essere ridotte a una cadenza settimanale, a seconda delle specifiche esigenze della pianta e dell'umidità residua nel terreno. Verifica, infatti, lo stato del terreno prima di procedere.

come coltivare bouganville
Pexels

Stimolare la fioritura delle bouganville: come fare?

Per stimolare al meglio la fioritura della bouganville, è fondamentale garantire alla pianta un'esposizione adeguata alla luce solare. Le bouganville necessitano di almeno sei ore di sole diretto al giorno per fiorire abbondantemente. Se coltivata in vaso, assicurati di posizionarla in un luogo dove possa ricevere sufficiente luce solare.

Così facendo, i fiori dureranno all’incirca fino a ottobre-novembre. Un altro aspetto importante per stimolare la fioritura è la concimazione. Utilizza un fertilizzante ricco di fosforo durante la stagione di crescita per promuovere lo sviluppo delle gemme floreali.

È consigliabile applicare il fertilizzante ogni quattro-sei settimane durante la primavera e l'estate. Inoltre, una potatura adeguata dopo il ciclo di fioritura può incoraggiare la pianta a produrre nuovi germogli.

come coltivare bouganville
Freepik

La bouganville è resistente al freddo?

Generalmente, la bouganville tollera bene il calore e preferisce climi temperato-caldi. Tuttavia, può sopportare temperature fredde fino a un certo punto. Infatti, la pianta vive bene fra i 10 e i 15 gradi. Al di sotto di questa soglia, la pianta può iniziare a soffrire e mostrare segni di stress come foglie che ingialliscono o cadono.

Per proteggere la bouganville durante i mesi più freddi, soprattutto nelle regioni del Nord Italia e nelle zone montuose, è consigliabile adottare alcune precauzioni. Se coltivata in vaso, si può spostare la pianta in un luogo riparato, come una veranda o un ingresso coperto, dove le temperature rimangono più miti. In alternativa, per le bouganville in terra si possono utilizzare tessuti protettivi o pacciamatura alla base per isolare il terreno e le radici dal freddo intenso.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account