Popolarissima per arredare casa, soprattutto in spazi particolarmente umidi, la felce può essere tenuta sia dentro che fuori, ma ad alcune condizioni.
Commenti: 0
felce interno esterno
Pexels

Le felci sono piante incredibilmente versatili, ideali da utilizzare soprattutto a scopo ornamentale. La felce è sia una pianta da interno che da esterno, ma qual è la sua collocazione adatta? Molto dipende dal clima, dall’esposizione al sole e dalle cure che vorrai dedicare alla pianta. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere per far crescere la tua felce.

Dove tenere la pianta di felce?

La scelta del luogo ideale per la tua felce dipende da vari fattori, tra cui l'illuminazione, l'umidità e la temperatura dell'ambiente. All'interno, le felci preferiscono luoghi con luce filtrata e un'alta umidità, come bagni o cucine. All'esterno, invece, è importante posizionarle in aree ombreggiate o semi-ombreggiate per evitare che il sole diretto danneggi le loro fronde.

I benefici della felce in casa

Tenere una felce in casa non è solo una scelta dettata dal suo potere ornamentale, ma offre anche numerosi benefici. In particolare, le felci sono note per essere piante che purificano l'aria, assorbendo inquinanti e rilasciando ossigeno. Questo le rende ideali per migliorare la qualità dell'aria in casa, che potrebbe essere insalubre. 

Da considerare, poi, che riesce ad aumentare l’umidità in casa, una caratteristica utilissima nelle aree della casa dove l’aria è particolarmente secca. La presenza delle felci in casa, così come quella di molte piante, può infine migliorare l’umore e favorire il benessere psicofisico. 

felce interno esterno
Pexels

Felce da interno: come prendersene cura?

La felce non è una pianta che richiede particolari cure; tuttavia, per farla prosperare sana c’è bisogno di qualche minima attenzione. Innanzitutto, è essenziale mantenere il terreno costantemente umido. Il terriccio ideale dovrebbe essere abbastanza acido e fresca: potrai mischiarlo con torba. Ma nel concreto, quante volte annaffiare la felce? D’inverno la frequenza ideale è due volte alla settimana, in estate si può arrivare anche a quattro.

Visto che, come è possibile immaginare, l’umidità è fondamentale, nebulizzare regolarmente le foglie aiuta a mantenere le tue piante in salute. In alternativa, soprattutto d’estate, la felce è una delle piante ideali da mettere in bagno. Inoltre, è consigliabile fertilizzarla durante la stagione di crescita con un concime liquido per piante verdi. 

felce interno esterno
Pexels

Perchè la felce si secca?

Nonostante sia abbastanza facile da curare, non è infrequente che la felce si secchi e appaia meno rigogliosa del solito. I problemi da affrontare potrebbero essere diversi. Una delle ragioni principali per cui una felce può seccarsi è la mancanza di umidità. Si tratta di una condizione abbastanza comune, specialmente in ambienti riscaldati durante l'inverno.

Troppa umidità non significa irrigazione eccessiva: non bisognerebbe mai esagerare con l’acqua. Anche l'esposizione a luce solare diretta può causare il disseccamento delle foglie. Le felci preferiscono luce indiretta e diffusa. Infine, un terreno povero di nutrienti potrebbe essere un’altra problematica da affrontare.

felce interno esterno
Pexels

Le principali varietà di felce

Naturalmente esistono numerose varietà di felci, ognuna con le proprie caratteristiche uniche e requisiti. Conoscere le diverse varietà ti aiuterà a scegliere quella più adatta alle tue esigenze e al tuo ambiente. Tra le più popolari ci sono:

  • Nephrolepis exaltata (Felce di Boston): questa varietà è particolarmente popolare come pianta da interno grazie alle sue ricche fronde. Inoltre, è anche ritenuta una pianta della ricchezza.
  • Asplenium nidus (Felce a nido d'uccello): con le sue foglie larghe e lucide, questa felce è ideale per aggiungere un tocco tropicale agli interni. Richiede umidità elevata e luce filtrata.
  • Blechnum gibbum (Felce da tavolo): caratterizzata da una crescita compatta, è adatta sia per interni che per esterni in climi miti. Preferisce ombra parziale e terreno ben drenato.
  • Pteris cretica (Felce cretese): questa varietà si distingue per le sue fronde variegate ed è ideale per decorare spazi interni con poca luce.
felce interno esterno
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account