Real Estate

Agevolazioni prima casa e acquisto nuda proprietà, quando è possibile

Si può beneficiare delle agevolazioni prima casa per l’acquisto di una nuda proprietà? In tal caso, ci sono condizioni da rispettare? Sul punto ha fatto chiarezza il Fisco, rispondendo a un quesito presentato da un contribuente. Si ricorda che il beneficio fiscale, se il venditore è un privato o un’impresa che vende in esenzione Iva, consente di versare un’imposta di registro proporzionale nella misura del 2%, un’imposta ipotecaria fissa di 50 euro e un’imposta catastale fissa di 50 euro; nel caso in cui invece si acquisti da un’impresa con vendita soggetta a Iva, permette di versare l’Iva ridotta al 4%, un’imposta di registro fissa di 200 euro, un’imposta ipotecaria fissa di 200 euro e un’imposta catastale fissa di 200 euro
Case in vendita con nuda proprietá

Case da comprare in nuda proprietà

Comprare casa in nuda proprietà è una tipologia di compravendita che suscita sempre maggiore interesse. Scopri con noi le migliori case in nuda proprietà in vendita in tutta Italia, con prezzi per tutte le tasche.
mutuo casa

Mutuo ipotecario con usufruttuario: acquistare la nuda proprietà

Acquistare la nuda proprietà di una casa può essere un modo per assicurarsi un investimento futuro, pur non utilizzando da subito l’immobile il cui usufrutto viene lasciato ad altri. È possibile acquistarla anche stipulando un mutuo, anche in presenza di un usufruttuario terzo datore di ipoteca. Vediamo come
Come saperne di più sulla nuda proprietà

La nuda proprietà spiegata in 10 passi

Di fronte alla crisi della compravendite e dell’accesso al credito, ma anche a causa dell’incertezza dei mercati finanziari, aumenta l’interesse degli italiani per la nuda proprietà.