spese inquilino

Ripartizione delle spese condominiali tra proprietario e inquilino tra prassi e diritto

In caso di affitto, il proprietario – locatore dell’immobile deve eseguire tutte le riparazioni necessarie, ad eccezione di quelle di piccola manutenzione, che sono invece a carico del conduttore (inquilino). Questa è la regola generale stabilita dall’articolo 1576 del codice civile. Tutte le spese ordinarie sono quindi a carico dell'inquilino, mentre il proprietario è tenuto solo ad intervenire in caso di manutenzione straordinari
Forlì

I Comuni più richiesti per affittare casa e quelli dove costa di più nel IV trimestre 2023

Tempi complessi per chi sta cercando una casa in affitto. Nel quarto semestre del 2023, in Italia, gli affitti sono aumentati addirittura del 13,8% rispetto allo stesso periodo del 2022 (ma la media può variare a seconda delle zone e su alcuni inquilini pesa anche l’adeguamento annuale agganciato all’indice FOI di inflazione). idealista/data ha passato sotto la lente di ingrandimento la situazione attuale del mercato per evidenziare le località più care e più richieste d’Italia per affittare casa nel quarto trimestre 2023. Scopriamo il quadro che scaturisce dal report
Aumento del canone d'affitto

Si può aumentare l’affitto prima della scadenza del contratto?

Si può aumentare l’affitto prima della scadenza del contratto? In un periodo storico caratterizzato dall’aumento del costo della vita, si tratta di un dubbio più che comprensibile per i tanti affittuari che temono di non essere più in grado di corrispondere il canone d’affitto. Ma quando può muoversi il proprietario dell’immobile, quando è possibile procedere a un rincaro della somma concordata?
Barcellona

Sei un giovane expat? Ecco la città europea che fa per te

I giovani che guardano con interesse all’estero per iniziare una nuova vita, per seguire un corso di studi o per cercare lavoro sono sempre di più. Ma quale città scegliere per trasferirsi? Spesso i costi di affitto sono proibitivi, e costituiscono uno dei motivi di scoraggiamento. Proviamo, con l’aiuto di HousingAnywhere, a stilare la classifica delle dieci città migliori per i giovani italiani che si trasferiscono all’estero, sulla base di dati relativi a studenti e giovani professionisti che hanno cercato alloggio all’estero
imbiancare

Imbiancare la casa in affitto, a chi tocca farlo?

Quando un contratto di affitto termina quasi sempre occorre imbiancare le pareti, che nel frattempo potrebbero essersi sporcate a causa dell'inquinamento o delle tracce di umidità. E allora occorre capire chi debba pitturare l'appartamento in locazione: l'inquilino o il proprietario di casa?
Real Estate

Locazione e restituzione dell’immobile, l’inquilino non risponde per i danni dovuti all’uso

Il Tribunale di Milano si è espresso di recente in tema di locazione e restituzione dell’immobile, chiarendo che il proprietario di un immobile in affitto non può pretendere la restituzione del bene in perfetto stato, di conseguenza alla scadenza del contratto l’inquilino non è tenuto a ripristinare le condizioni originarie dello stesso bene. A tal proposito, è necessario considerare quanto stabilito dall’articolo 1590 del Codice civile
Napoli

Quanto rende affittare una seconda casa in Italia (non solo a Roma e Milano)

Non solo Roma e Milano: per quanto “le due capitali”godano dei principali mercati di investimento del real estate in Italia, interessanti opportunità di rendimento esistono anche per chi individua nella casa la migliore soluzione per allocare risorse finanziarie in altre città. La società proptech Locare ha effettuato un’analisi calcolando la redditività media lorda per un anno generata dalla locazione di un trilocale a Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze e Bari. Ecco quali sono i rendimenti che ne risultano
Roma e Milano

Quanto rende affittare casa a Milano e Roma

La casa resta un buon investimento per gli italiani. Il mattone non pare infatti essere stato scalfito né dall’aumento dei tassi di interesse, né dalle (certe) spese future per l’adeguamento della casa alle direttive europee sulla classe energetica delle abitazioni, né dalle generali incertezze del ciclo economico. E se la prima casa resta strumento di conservazione della ricchezza familiare, la seconda casa è un buon acquisto da mettere a reddito con la locazione. Ma quanto rende la seconda casa data in affitto? Risponde uno studio di Locare
Real Estate

Contratto di locazione non residenti, come funziona la registrazione

Quando si parla di contratto di locazione che interessa un locatario persona fisica non residente in Italia e priva di codice fiscale, come funziona la registrazione? Qual è la procedura da seguire? Quale modello deve essere utilizzato? A spiegarlo è il Fisco, ricordando quanto evidenziato dalla stessa Agenzia delle Entrate, con le istruzioni fornite tramite la risoluzione n. 5/2023. Vediamo quanto sottolineato
locazione commerciale e indennità avviamento

Locazione commerciale e indennità di avviamento: cos’è e a chi spetta

Quando il locatore decide di cessare il rapporto di locazione commerciale, l’indennità di avviamento è la somma che dovrà versare al conduttore che ha investito nell'apertura dell’attività. Tale indennità è, dunque, un compenso dovuto all’inquilino qualora la risoluzione del contratto non sia dovuta al suo inadempimento, recesso o disdetta dal contratto, ma alla volontà del proprietario. Vediamo di cosa si tratta e quali sono i soggetti aventi diritto all’indennità
Affitti

Recesso del contratto di affitto da parte del conduttore prima della scadenza a causa di disagi condominiali

Cosa accade se si verifica il recesso del contratto di affitto da parte del conduttore prima della scadenza a causa di disagi condominiali che non garantiscono l’abitabilità dell’immobile? A fare chiarezza il Tribunale di Milano, con la sentenza 1899/2023, che ha risolto una controversia tra il proprietario di un appartamento e un palazzo del capoluogo lombardo. Vediamo quanto spiegato
milano

Case in affitto a Milano, le previsioni del mercato fino al 2030

Il mercato della locazione residenziale a Milano è in crescita, grazie all’aumento demografico della città. È quanto emerge dal Rapporto “La casa in locazione in Italia e in Europa - Focus Milano e Lombardia” presentato a Milano da Scenari Immobiliari e Abitare Co. Secondo il rapporto, nel 2022 i contratti di affitto sono cresciuti del 7 per cento annuo, con i canoni in crescita del 3,5 per cento negli ultimi 18 mesi. Si stima che entro il 2030 si realizzeranno oltre 14 mila alloggi, di cui 5mila destinati alla locazione, ma siamo ben lontani dall’esaurire la domanda: la città è infatti tornata a superare gli 1,4 milioni di abitanti, di cui circa 280 mila stranieri, oltre ai 185 mila cittadini domiciliati ma non residenti
pagamento affitto in contanti

Pagamento affitto in contanti 2023: cosa prevede la legge

L’inquilino che abita un immobile con contratto di locazione ha la possibilità di effettuare il pagamento del canone d’affitto in contanti, entro e non oltre una determinata soglia mensile. Trattandosi di un metodo di versamento non tracciabile, anche per il pagamento dell’affitto in contanti nel 2023, la legge ha previsto una serie di limitazioni e obblighi a cui locatore e conduttore devono sottostare onde evitare sanzioni
Contratto di locazione

Tutto quello che bisogna sapere per stipulare un contratto di locazione

L’affitto di un immobile ad uso abitativo o commerciale è preceduto dalla stipula del contratto di locazione. Si tratta di un accordo consensuale, di natura bilaterale o plurilaterale, che obbliga le parti ad adempiere a determinati doveri per evitare di incorrere in sanzioni penali. Esistono vari tipi di contratti di locazione che possono essere redatti in base alle esigenze e alle preferenze dei soggetti coinvolti
affitto con riscatto

Come funziona l'affitto con riscatto? Vantaggi ed esempio pratico

Quando si compra casa le opzioni per farlo nella maniera più conveniente sono molteplici. In particolare mettiamo a confronto due modalità: l'affitto con riscatto e il mutuo. Per capire quale delle due sia migliore, e per chi, occorre capire che, con l'affitto con riscatto, si paga un canone di locazione lungo un certo periodo di tempo, trascorso il quale si diventa proprietari. Con il mutuo, il rogito avviene immediatamente. Ecco quindi le differenze tra mutuo e affitto con riscatto.
cessione contratto di locazione cedolare secca

Cessione del contratto di locazione: con cedolare secca o senza

Esattamente come accade quando si stipula un contratto di locazione, anche quando si ha la necessità di effettuare la cessione o il subentro del contratto di locazione è necessario adottare una serie accorgimenti così che le operazioni vadano a buon fine. Vediamo qual è la differenza tra cessione e subentro e scopriamo come funziona la cessione di un contratto di locazione con cedolare secca
Identikit inquilino

Inquilini tipo o tipi da inquilino: l'identikit di chi affitta casa nel 2023

Classificare una così ampia categoria come quella degli inquilini (che a sentire gli agenti immobiliari in questo periodo si moltiplicano ogni giorno) in un solo “gruppo” non è un tentativo di semplificazione, piuttosto una volontà d'individuare tratti comuni tra persone che sono in cerca di abitazioni in affitto. Quello che ne deriva è una categoria, che andiamo a definire “socio - immobiliare” a cui abbiamo provato a dare un volto, un profilo, da cui deriva un prototipo inquilino: giovane, single o da poco in coppia, con limitata disponibilità economica, ma pronti a cambiare presto casa
casa con pila di monete

Tasse su affitto casa: quali sono e quando si pagano?

Qualunque contratto di locazione che superi i 30 giorni complessivi nell’arco di un anno, deve essere obbligatoriamente registrato dall’affittuario o dal proprietario. La registrazione deve avvenire entro 30 giorni dalla data di stipula o dalla sua decorrenza, nel caso in cui quest’ultima fosse avvenuta precedentemente. Questa regola comprende l’affitto di tutti i beni immobili, anche quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati da soggetti passivi Iva, a prescindere dall’ammontare del canone pattuito