Dati relativi alla prima parte dell'anno e previsioni sull'andamento del mercato immobiliare italiano nel 2015. idealista ti racconta come sta cambiando il mercato delle case a Roma, Milano, Napoli, Firenze, Torino e nelle altre principali città della Penisola

Affitti, canoni in calo del 12,5% in 5 anni. L'expo salva Milano

Affitti, canoni in calo del 12,5% in 5 anni. L'expo salva Milano

Il mercato immobiliare italiano vive un momento complicato. In una fase in cui il peggio sembra ormai passato, la strada della ripresa appare ancora lontana e lastricata da non pochi ostacoli. E se da un lato le compravendite arrancano, dall'altro gli affitti zoppicano. Il rapporto sulle locazioni 2014 elaborato, con il supporto scientifico di nomisma, da solo affitti ha evidenziato che negli ultimi 5 anni i canoni di affitto delle abitazioni si sono ridotti del 12,5%, con i negozi che hanno registrato quasi un tracollo (-26%)

Paolo bellini, la ricetta di anama per "rimettere la casa al centro dell'attenzione, attrarre investitori esteri e dare nuovo slancio all'economia"

Nel corso del convegno "la casa: volano per l'economia o bancomat dello stato?" al quale hanno partecipato i più importanti player del mercato immobiliare, Paolo bellini - presidente nazionale di anama - ha presentato una serie di proposte dirette al governo, in primis una tassazione ridotta e non dominata dall'incertezza, "per rimettere la casa al centro dell'attenzione, attrarre investitori esteri e spingere l'economia"
Mutui, il 40% degli italiani è in difficoltà a pagare le rate

Mutui, il 40% degli italiani è in difficoltà a pagare le rate

Non è un quadro incoraggiante quello che emerge sul fronte mutui dalla terza edizione dell'indagine internazionale ing "case e mutui", svolta su un campione di circa 14.000 individui, 13.000 in europa e 1.000 negli stati uniti. A quanto pare, 4 italiani su 10 sono in difficoltà con le rate del finanziamento
Dario castiglia, re/max: "il 2015 non porterà la ripresa che tutti pensavano, continuerà l'erosione dei prezzi"

Dario castiglia, re/max: "il 2015 non porterà la ripresa che tutti pensavano, continuerà l'erosione dei prezzi"

In questo momento il settore immobiliare deve puntare sulla professionalità degli addetti ai lavori e dar vita a nuove iniziative capaci di coinvolgere i consumatori. Ma nulla può cambiare davvero se non si rimette in moto la macchina Italia. Non ha dubbi Dario castiglia, presidente e amministratore delegato di re/max Italia, nel pronunciare queste parole durante un incontro con i giornalisti, nel quale ha presentato l'andamento del gruppo e le previsioni per il 2015, che non porterà "la ripresa che tutti pensavano, l'erosione dei prezzi continuerà"