Se vuoi dare un nuiovo look alla tua casa o stai cercando idee per la ristrutturazione del tuo nuovo immobile, in questa sezione troverai tutte le novità e le tendenze su architettura, arredamento e design.

Scopri le informazioni su come arredare il salotto, il bagno, su quale cucina scegliere o che colore è adatto per le stanze della tua casa. Con le nostre guide e le nostre gallery di arredamento e design sarai sempre aggiornato sulle mode del momento senza rinunciare alla funzionalità.

Bagno di marmo

Quanto costa un bagno in marmo e con quali materiali abbinarlo

Il marmo, con le sue venature uniche e la varietà di colori disponibili, è da sempre sinonimo di lusso e raffinatezza, ma oggi si rivela anche una scelta versatile e funzionale per chi desidera un bagno moderno e accogliente. Immaginare un bagno di marmo significa puntare a un ambiente che trasmetta immediatamente sensazioni di eleganza, esclusività e armonia. Questo materiale raffinato offre infinite possibilità di personalizzazione, adattandosi sia agli spazi ampi che a quelli più contenuti.
armadi con ante a specchio

Come sono fatti gli armadi con ante a specchio e come sceglierli

Gli armadi con ante a specchio sono ideali per ampliare visivamente gli spazi e donare luminosità alla camera da letto, adattandosi sia ad ambienti piccoli che ampi. Scopri le tipologie principali—battenti, scorrevoli e modulari—e i materiali utilizzati per garantirne robustezza e stile. Personalizzabili all’interno e all’esterno, offrono soluzioni su misura e accessori utili per ogni esigenza di ordine e design.
maniglia di una porta

Come scegliere le maniglie delle porte con attenzione e gusto

La scelta delle maniglie delle porte non è solo una questione estetica. Questa infatti incide anche sull’armonia degli spazi, sulla praticità d’uso e sulla coerenza stilistica dell’abitazione. Tra materiali, colori e forme, ogni dettaglio contribuisce a valorizzare porte moderne, rustiche o classiche. Valutare ergonomia, finiture e uniformità delle maniglie consente dunque di creare ambienti equilibrati e funzionali. Questa analisi offre strumenti concreti per capire come scegliere le maniglie delle porte con attenzione e gusto.
Panchina da esterno in legno decapato

Come invecchiare il legno: tecniche decorative per un effetto vissuto

Il fascino del legno invecchiato è un elemento sempre più apprezzato nell’interior design e nel recupero di mobili e complementi. L’aspetto vissuto aggiunge carattere, calore e autenticità agli ambienti, richiamando atmosfere country, shabby chic e industrial. Ma come ottenere il risultato? Diverse tecniche permettono di ottenere superfici dall’effetto antico. Si va dalle soluzioni naturali come l’aceto e il sale, fino a lavorazioni artigianali come la spazzolatura e la decapatura, senza dimenticare vernici e cere specifiche.
vinaccia colore

Calore ed eleganza: il color vinaccia è il nuovo protagonista dell’arredamento

Il color vinaccia, sofisticato e di carattere, si distingue nettamente da borgogna e amaranto per la sua base rosso-violacea, intensa ma equilibrata. Abbinabile sia con toni neutri che con accenti metallici o pastello, il vinaccia si adatta a diversi stili d’arredamento. Considerato un colore caldo con sfumature contemporanee, dona eleganza e avvolgenza agli ambienti, diventando sempre più protagonista della casa moderna.
tende in lino

Tende in lino: pregi e difetti di un classico dell'arredo casa

Le tende in lino sono un classico senza tempo, capaci di adattarsi a diversi stili d’arredo e di valorizzare gli spazi con la loro leggerezza. Perfette per il soggiorno, raffinate se ricamate, pratiche nella versione a vetro e suggestive nella variante grezza, rappresentano una scelta sostenibile ed elegante. Questo tessuto naturale lascia filtrare la luce in modo armonioso, regalando atmosfere calde e accoglienti in ogni stanza della casa.
calciobalilla in casa

Farsi una sala giochi epica in casa: sarà il regno del divertimento

Organizzare una sala giochi in casa significa progettare un ambiente pensato per il relax, il divertimento e la socialità. Dagli spazi dedicati al biliardo o al calcio balilla, fino alle soluzioni più moderne come le console e i sistemi audio-video, ogni dettaglio contribuisce a trasformare una stanza in un luogo di svago curato e accogliente. Arredi funzionali, sedute comode e accessori tecnologici rendono poi la sala giochi domestica un investimento capace di migliorare il comfort abitativo e la qualità del tempo libero.
Una parete con muschio stabilizzato

Come creare una parete di muschio stabilizzato in casa e abbellirla

Una parete di muschio stabilizzato è una soluzione decorativa che unisce estetica, sostenibilità e praticità: con materiali accessibili e pochi semplici passaggi è possibile creare un angolo verde che trasforma qualsiasi ambiente senza richiedere cure costanti. Dalla scelta del muschio alla progettazione del layout, fino alla gestione delle condizioni ambientali, questo progetto fai da te è alla portata di tutti. Con un investimento iniziale ragionevole e una manutenzione minima, si potrà godere di un’opera naturale e di impatto per oltre un decennio.
Un terrazzo dallo stile mediterraneo con colori chiari e materiali naturali

Scopri come creare terrazzi mediterranei: colori, arredi e piante

Il fascino dei paesaggi costieri del Mediterraneo si riflette sempre più spesso negli spazi all’aperto, trasformando terrazzi e balconi in ambienti eleganti, freschi e senza tempo. Tra pareti bianche, ceramiche smaltate, piante aromatiche e nuance marine, lo stile mediterraneo conquista per semplicità e autenticità. Ma come realizzarlo? È sufficiente giocare con materiali, colori, piante e le soluzioni d’arredo più efficaci per ricreare un angolo di vacanza anche in città o, più facilmente, anche in una casa al mare.
Cucina con isola e tavolo

5 soluzioni intelligenti per organizzare una cucina con isola e tavolo

Sempre più spesso, chi desidera una cucina moderna vuole trovare una soluzione che valorizzi sia la funzionalità che l’estetica, senza rinunciare al piacere di condividere momenti conviviali con amici e famiglia. Una risposta a questa esigenza è la cucina con isola e tavolo: ecco le diverse tipologie di isole, i materiali più innovativi, le soluzioni salvaspazio e i consigli degli esperti per sfruttare al massimo ogni centimetro.
color ambra

Come è il colore dell'ambra e come abbinarlo bene in casa

Il color ambra, con le sue sfumature calde comprese tra il giallo dorato e l’arancione intenso, è una tonalità dal fascino senza tempo. Ispirato alla resina fossile da cui prende il nome, questo colore evoca energia, calore ed eleganza naturale. Utilizzato fin dall’antichità per gioielli e oggetti preziosi, oggi trova spazio nel design d’interni, nella moda e nella bellezza. Versatile e raffinato, si abbina con facilità a bianchi caldi, marroni, tonalità della terra, verde oliva, blu petrolio e dettagli metallici come oro o bronzo.
divano bifacciale

Divano bifacciale: arreda e separa i tuoi spazi con eleganza e funzionalità

Il divano bifacciale è una soluzione d’arredo sempre più apprezzata nei soggiorni contemporanei per la sua modularità, la doppia accessibilità e la capacità di separare le diverse zone di una stanza senza rinunciare alla luminosità e all’apertura degli spazi. Sceglierlo significa ottenere un elemento centrale personalizzabile nei materiali, nella forma e nelle configurazioni, che favorisce convivialità e comfort. Versatile e dal design innovativo, si adatta a stili e metrature differenti, diventando una scelta funzionale e di tendenza in ogni progetto di interior design moderno.
colore pareti corridoio

Come scegliere (e abbinare) il colore perfetto per il corridoio: consigli e tendenze

Spesso trascurato, il corridoio può trasformarsi facilmente da semplice zona di passaggio a vero elemento d’arredo, basta scegliere il colore giusto per le pareti e valorizzare i dettagli chiave anche con due tonalità. Lasciati guidare dalla luce, dalle proporzioni dell’ambiente e – perché no – anche dal tuo stile personale: il risultato sarà accogliente, originale e sempre piacevole da vivere.
tappeto appeso su parete elegante

Valorizza un muro di casa: ecco come appendere un tappeto alla parete

Appendere un tappeto alla parete trasforma ogni casa in una galleria d'arte, valorizzando pezzi pregiati e creando atmosfere uniche. Dalle antiche tradizioni persiane agli ambienti più moderni, questa tecnica preserva i tessuti dall'usura e migliora l'acustica. Con metodi semplici come velcro, barre decorative o clip, è possibile creare punti focali straordinari. La chiave? Scegliere la tecnica giusta in base a peso e dimensioni del tappeto, trasformando pareti anonime in scenografiche opere d'arte domestiche.
dei vasi sospesi in un giardino verticale

Come creare un giardino verticale direttamente nel balcone di casa

Non è facile coltivare la propria passione per il giardinaggio quando non si dispone di uno spazio esterno adeguato. Per fortuna è possibile trovare una soluzione per avere il proprio angolo verde anche in spazi ridotti. Approfondiamo come creare un giardino verticale anche in balcone o su piccoli terrazzi, ottimizzando lo spazio disponibile con un po' di astuzia e tanta creatività. Ecco le opzioni migliori per supporti e materiali, compresi alcuni consigli sulle piante da scegliere e sugli step da seguire per allestire un giardino verticale.
dei ragazzi su una roulotte

Ecco come rinnovare una roulotte se ha bisogno di una svecchiata

Quando si possiede una roulotte per molto tempo o se ne acquista una di seconda mano, è facile che abbia bisogno di alcuni lavori per tornare come nuova. Sapere come rinnovare una roulotte è importante per risparmiare, ma soprattutto per personalizzare ogni elemento come più si preferisce. Approfondiamo passo per passo le varie sezioni da controllare e cosa occorre per sostituirle. Allo stesso tempo, ragioniamo sulle opzioni migliori per decorare l'interno e l'esterno della roulotte dando il proprio tocco di stile all'intero ambiente.
casa di lusso esterni

Come dovrebbero essere gli esterni di una casa di lusso? Tutte le idee e i consigli

Una casa di lusso è definita non solo dal suo arredo interno, ma anche dagli esterni. Ogni elemento - dal prato alla piscina, dal vialetto alle aree relax – dovrebbe essere scelto e progettato per dare una sensazione di esclusività e di comfort senza compromessi. Ma cosa non può mancare negli esterni di una casa di lusso? Giardino, piscina, cinema all’aperto: ecco alcune idee da riutilizzare.
Una cabina armadio a muro

Più spazio e stile: come scegliere una cabina armadio a muro e in quali casi

Una cabina armadio a muro è una scelta elegante e funzionale per chi vuole ottimizzare lo spazio senza sacrificare lo stile. Rispetto alla cabina armadio standard, offre un’integrazione perfetta con l’architettura della casa, mentre rispetto agli armadi tradizionali garantisce maggiore capacità e personalizzazione. Valutando spazio, budget e necessità, è possibile scegliere la soluzione ideale o persino combinare cabine e armadi a muro per una casa organizzata e armoniosa.
camera da letto ponte dettaglio

Spazio e ordine insieme: gli armadi a ponte in camera da letto

Gli armadi a ponte rappresentano una soluzione pratica ed esteticamente valida per ottimizzare lo spazio in camere da letto di dimensioni ridotte, unendo funzionalità e design. Questo mobile, che si sviluppa su una singola parete creando una struttura a “ponte” sopra il letto o altri elementi, è ideale per chi cerca di sfruttare ogni centimetro disponibile senza sacrificare stile o comfort.

Meglio una cucina a vista o separata? Ecco come scegliere

Quando si arreda una casa la scelta della cucina è sempre una decisione da prendere con attenzione e consapevolezza. Se stai valutando se progettare una cucina a vista o separata, questa scelta influenzerà profondamente funzionalità, estetica e vivibilità della casa. Ecco un confronto chiaro e approfondito tra le due soluzioni, con tutti i fattori da considerare: impatto visivo, gestione degli spazi, privacy, ordine, convivialità, valore dell’immobile e le migliori soluzioni intermedie.
Posizionare piante sulla credenza consente di darle un look più personale e accattivante

Come si può inserire una credenza in una cucina moderna?

Inserire una credenza in una cucina moderna è un’ottima strategia per unire funzionalità e stile, trasformando uno spazio quotidiano in un ambiente accogliente e organizzato. Scegliendo un design essenziale, posizionandola strategicamente e personalizzandola con dettagli contemporanei, si può integrare questo mobile senza rompere l’armonia del proprio spazio. Con un po’ di attenzione a materiali, colori e disposizione, questo elemento tradizionale si trasforma in un alleato perfetto per il design moderno, rendendo la cucina unica e funzionale.
arredare casa con i libri

Arredare casa con i libri: 12 idee creative e di design

I libri, oltre alla loro primaria funzione di intrattenimento, formazione e culturale, hanno il potere di parlare di noi e di cosa ci piace e, perché no, di trasformare un ambiente anonimo in un luogo pieno di calore e carattere. Arredare casa con i libri non è solo una questione di stile, ma un vero e proprio modo per raccontare chi siamo attraverso gli spazi che vivi ogni giorno. Utilizzare i libri nell’arredo in maniera creativa, permette di personalizzare un stanza con dettagli particolarmente originali e accoglienti.
cucina angolare piccola

Come scegliere ed organizzare una cucina angolare piccola

Grazie alla forma a “L” e ai mobili componibili, anche una cucina angolare piccola può essere funzionale ed esteticamente curata. Le misure standard vanno da 150 a 240 cm per lato, con profondità di 60 cm. L’isola compatta è possibile anche in spazi da 10 mq. Per ottimizzare lo spazio servono elettrodomestici compatti, moduli salvaspazio e mobili multifunzione. Colori chiari, materiali resistenti e soluzioni personalizzate aiutano a rendere la cucina ordinata, luminosa e accogliente.