Coppia alle prese con i lavori nella nuova casa

I bonus in scadenza nel 2025: ultimi 3 mesi per richiederli

Ultimi tre mesi dell'anno impegnativi per le famiglie, indaffarate a fare i bonifici di spesa per i lavori edilizi in modo da congelare gli sconti ed evitare i tagli su aliquote e ammontare di spesa del 2026 e la presentazione delle domande per i vari aiuti e sostegni che riguardano tutti gli aspetti quotidiani, dal lavoro ai figli, dagli acquisti di vetture elettriche agli elettrodomestici, dalle agevolazioni per essere assunti agli sconti contributivi
Soldi in contante

Bonus ponte 2025: che cos'è e a chi spetta l'indennità di 500 euro

Già da agosto 2025 l'Inps eroga bonus ponte, il contributo straordinario fino a 500 euro introdotto per sostenere i nuclei familiari che, a luglio, hanno visto sospendersi temporaneamente il pagamento dell’Assegno di Inclusione dopo i primi 18 mesi di beneficio. La misura consente il rimborso per il mese di sospensione dell’indennità prima del rinnovo per ulteriori 12 mesi. Ecco, quindi, cosa c’è da sapere sul bonus ponte 2025, come richiederlo in attesa dell'AdI e quali sono i requisiti aggiornati da possedere per la domanda
Installazione del fotovoltaico, guida dell'Agenzia delle Entrate

Guida dell’Agenzia delle Entrate sul fotovoltaico 2025: cosa sapere

Le soluzioni per autoprodurre energia a livello domestico non solo permettono di risparmiare in bolletta, ma anche di accedere a importanti detrazioni. Delle agevolazioni che, tuttavia, spesso alimentano i dubbi dei contribuenti sulle modalità e i requisiti d'accesso. Per questa ragione, di recente è stata pubblicata la guida dell'Agenzia delle Entrate sul fotovoltaico per il 2025, con importanti chiarimenti sulla tipologia di bonus effettivamente usufruibili, sulle modalità di conservazione della documentazione e di compilazione della dichiarazione dei redditi
Rifornimento di benzina

Carta Dedicata a te carburante, quando arriva e come usare gli sconti

Anche per il 2025 le famiglie potranno ricevere la carta “Dedicata a te” da usare per la spesa in generi alimentari, abbonamenti ai mezzi pubblici di trasporto e rifornimenti di carburante. I nuclei beneficiari dovranno attendere l'avviso dei Comuni di quando andare a ritirare la carta presso gli uffici di Poste Italiane. Ecco, quindi, quando arriverà la nuova prepagata e da quando si potrà utilizzare fruendo anche degli sconti delle stazioni di servizio
Prodotti di riciclo

Bonus Tari 2025, chi può ottenere lo sconto del 25% e come

Il bonus sociale dei rifiuti, già previsto dall’articolo 57 bis del DL 14 del 2019, è finalmente entrato in vigore a cinque anni dalla sua previsione grazie alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Dpcm n. 24/2025. Il provvedimento dà il via, quindi, al bonus Tari per l'anno 2025, la misura istituita per le famiglie a basso reddito, che consente di ottenere lo sconto del 25% sulla tassa sui rifiuti. Ecco, quindi, come si applica lo sconto alle famiglie, chi ne ha diritto e cosa fare per ottenere il bonus Tari 2025
Dentista e paziente durante una visita di controllo

Esiste un bonus dentista 2025? A chi spettano i sostegni per cure a basso costo

Chi abbia bisogno di un aiuto per effettuare visite e cure odontoiatriche e ortodontiche può prendere in considerazione la possibilità di fruire, a determinate condizioni, di uno degli incentivi forniti dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN) o da enti e associazioni che garantiscono trattamenti a prezzi calmierati o, addirittura, a costo zero. Ecco quali indirizzi consultare e come fare richiesta delle agevolazioni al dentista sociale
Piccolo centro

Bonus spopolamento Sardegna 2025, per i nuovi nati 600 euro al mese

Anche per il 2025 la Sardegna propone incentivi economici contro lo spopolamento rendendo disponibile, tra gli altri, un contributo mensile di 600 euro per ogni figlio nato, adottato o affidato nei piccoli centri fino a 5.000 abitanti. Inoltre la Regione, al fine di contrastare l'esodo dei piccoli centri, ha adottato ulteriori incentivi per l'acquisto e la ristrutturazione di abitazioni e potenziare le attività economiche alle quali va anche un credito d’imposta. Ecco quali sono, a chi spettano e come richiedere i bonus spopolamento della Sardegna nel 2025
Personal computer

Bonus computer 2025, quando arriva e chi può richiederlo

Esiste nel 2025 un bonus per acquistare un computer o un tablet con lo sconto o migliorare la connessione di casa a internet con una linea veloce e a buon prezzo? Ecco cosa c'è da sapere sulle agevolazioni in campo informatico e sugli incentivi che riguardano famiglie, studenti, professionisti e imprese
Studentesse universitarie alla fine delle lezioni

Bonus studenti 2025, quali sono e come presentare domanda

Sono numerosi gli incentivi che le famiglie e i giovani che frequentano scuole e università possono richiedere nel 2025 e che rientrano in quello che viene considerato come il bonus studenti. Tra le agevolazioni si ricordano la detrazione fiscale sulle spese scolastiche, la no tax area per non pagare le tasse universitarie, le borse di studio a copertura di tasse, alloggi e mense delle università e i bonus per le attività extrascolastiche.
Sofà grigio arredamento con incentivi

Bonus mobili, si può richiedere l'incentivo se si acquista all'estero?

La legge di Bilancio 2025 ha confermato il bonus mobili ed elettrodomestici per arredare un immobile oggetto di lavori di recupero del patrimonio edilizio. L’incentivo si ottiene mediante la detrazione fiscale del 50% delle spese sostenute fino a un massimo di 5.000 euro. Oltre alla necessità di anticipare gli acquisti di arredi con dei lavori di ristrutturazione rientranti nel bonus casa, alcuni dubbi sul funzionamento dell'agevolazione riguardano la possibilità di fruire del bonus mobili anche per acquisti effettuati all'estero. Ecco come ha risolto il quesito l'Agenzia delle Entrate.
Operaio che ripara lo scaldabagno

Bonus caldaia senza ristrutturazione: quali novità nel 2025

Nel 2025 sono disponibili alcuni bonus per la sostituzione della propria caldaia, anche senza effettuare lavori di ristrutturazione del proprio immobile. L'ecobonus, il Conto termico e il superbonus rappresentano interventi agevolati alternativi ai lavori edilizi. Tuttavia, per la loro esecuzione, occorre fare i conti con il divieto di incentivare, con la detrazione fiscale, sostituzioni di caldaie uniche alimentate a combustibili fossili, come prevede la direttiva europea "Case green". Ecco, quindi, cosa sapere prima di eseguire interventi con il bonus caldaia 2025 
concessionaria scelta auto con incentivi per risparmiare

Bonus auto 2025, quando arrivano i nuovi incentivi e per quali vetture

Ecco quali sono gli incentivi da prendere in considerazione per avere uno sconto sul prezzo di acquisto di un'auto nuova, a zero o a basse emissioni di CO2. Chi sta pensando di cambiare vettura, infatti, può fruire anche nel 2025 di un bonus auto più alto in corrispondenza di un ISEE ridotto, oltre all'eventuale vettura da dare in rottamazione. Inoltre, è in uscita un nuovo bonus auto con regole differenti rispetto a quello presente nella piattaforma del MIMIT. Infine, numerose Regioni assegnano propri incentivi auto per un risparmio sul prezzo di vendita di qualche migliaia di euro
Donna paga con carta prepagata spesa

Bonus spesa 2025: quando arriva e a chi spetta la Carta Dedicata a te

Anche quest'anno le famiglie possono richiedere il bonus spesa, il sostegno conosciuto come Carta Dedicata a te che consente di disporre di 500 euro sulla prepagata di Poste Italiane. Ma quando arriva il bonus? E quando si può andare negli uffici postali per la ricarica? Ecco quel che c'è da sapere e come spendere il credito tra acquisti di generi alimentari, abbonamenti ai mezzi pubblici di trasporto e rifornimenti di carburante.
Genitori separati

Bonus genitori separati 2025, come funziona e chi lo può richiedere?

Ci sono voluti quattro anni, ma adesso finalmente è pronto ad essere erogato un importante contributo. Il Capo del Dipartimento per le Politiche della Famiglie della Presidenza del Consiglio ha firmato il decreto attraverso il quale viene erogato il bonus genitori separati. Adesso la palla è passata direttamente all’Inps, che dovrà provvedere a versare il bonus genitori separati: l’assegno, mediamente, avrà un importo pari a 1.900 euro per ogni richiedente, una cifra indubbiamente molto più bassa rispetto a quella che era stata stabilita in un primo momento, che era pari a 9.600 euro
auto garage

Garage di nuova costruzione: come funziona la detrazione

Da molti anni ormai i bonus edilizi sono senza dubbio tra i più gettonati in Italia e una dimostrazione di ciò arriva proprio dalla loro lunga sopravvivenza, malgrado diverse modifiche subite nel tempo, le ultime delle quali sono contenute nella legge di bilancio 2025.
banconote appese

Il bonus Renzi esiste ancora? Le novità e tutto quello che devi sapere

A distanza di oltre un decennio dalla sua introduzione, si continua a parlare del cosiddetto bonus Renzi, che nel corso del tempo è stato oggetto di varie modifiche, cambi di nome e trasformazioni normative. Molti lavoratori si chiedono se questo beneficio esista ancora, a chi spetta e come è possibile ottenerlo, ma si interrogano anche su quali siano le modalità di pagamento nel 2025
donna eco

Bonus tiroide: a chi spetta l’assegno dell’INPS e quanto

Tra le varie agevolazioni previste per i cittadini italiani, ce ne sono alcune pensate espressamente per la tutela e la cura della salute. Rientra in questa tipologia il bonus tiroide che, in linea con quanto accaduto negli anni passati, è previsto anche per il 2025.
soldi euro

Bonus con ISEE sotto i 25.000 euro: tante opportunità da sfruttare

Nel 2025, molte famiglie italiane con un ISEE inferiore a 25.000 euro potranno accedere a diversi bonus e agevolazioni economiche. Quali sono i principali incentivi disponibili? E quale soglia ISEE bisogna rispettare per ottenere i benefici previsti? Il Governo ha confermato anche per l’anno in corso una serie di aiuti destinati a chi rientra in specifici requisiti di reddito. Ecco nel dettaglio quali bonus spettano a chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro e quali nuove agevolazioni sono previste per il 2025
pittore

Bonus tinteggiatura 2025: chi può richiederlo e come funziona

Tra le agevolazioni fiscali per la ristrutturazione e il miglioramento degli immobili troviamo anche il bonus tinteggiatura 2025. Questo incentivo, che consiste in una detrazione fiscale da spalmare su più anni, rientra tra quelli previsti nel bonus casa. Per ottenere il bonus tinteggiatura 2025, valido sia per l’esterno che per l’interno, è necessario rispettare determinati requisiti
soldi portafoglio

Bonus con ISEE inferiore a 35.000 euro: ecco quelli per il 2025

Anche la legge di bilancio 2025 ha previsto una serie di bonus e agevolazioni pensati per sostenere famiglie, studenti, lavoratori e pensionati. Tante sono le opportunità offerte per alleggerire le spese quotidiane e per avere un aiuto concreto per l’acquisto di beni essenziali, ma anche per la formazione, il lavoro e il benessere personale. Per tutti vale la discriminante chiave della situazione economica del nucleo familiare: un ruolo cruciale è giocato dall’ISEE, che in base al suo valore diventa la chiave di accesso per i vari bonus. Ecco quali sono i bonus attivi per il 2025 con un ISEE inferiore a 35.000 euro
cancello

Bonus cancello elettrico 2025: come avere la detrazione del 50%?

L’ultima legge di bilancio approvata dal Governo Meloni ha introdotto alcune novità anche per i bonus edilizi, decretando l’eliminazione per alcuni e per altri la riduzione degli incentivi fiscali previsti. Ci sono però ancora numerose opportunità da sfruttare per il 2025, non solo per la classica ristrutturazione della casa, ma anche per il miglioramento della sicurezza e del comfort della propria abitazione
Ristrutturare casa con lo sconto in fattura

Rischi dello sconto in fattura per committenti e aziende

Lo sconto in fattura è sempre più richiesto per gli interventi di ristrutturazione degli immobili. Tuttavia, per quanto sulla carta questa proposta appaia decisamente interessante, non mancano rischi e incidenti di percorso. Tra chi si è trovato a dover corrispondere l’intera somma di ristrutturazione per intoppi burocratici, e aziende che non sono riuscite a riscuotere il credito di cui avevano diritto, la strada è decisamente tortuosa