Costruito su un millenario albero di sequoia in una foresta neozelandese, questo ristorante ricorda da vicino il bozzolo di una crisalide.
Le grandi città hanno spesso un grave problema abitativo, soprattutto se la loro ubicazione non permette ulteriori espansioni. È il caso per esempio di new york, in cui il sindaco bloomberg ha lanciato un concorso per risolvere la cronica mancanza di appartamenti.
45.000 tetrabricks per realizzare la struttura riciclata più grande del mondo.
In un periodo di crisi del settore immobiliare tra la stretta sul credito e le incertezze lavorative, vi è una maniera di ridurre i costi di costruzione, salvaguardando l’ambiente. È l’autocostruzione familiare, un’iniziativa realizzata dall'associazione edilpaglia, che con la sua costola aria
Costruita dall'architetto robert harvey oshatz nella foresta di portland, the wilkinson residence è in perfetta armonia con l'ambiente circostante.
I tanti appassionati del signore degli anelli e del recente hobbit sicuramente rimarranno affascinati da questa casa ispirata alle abitazioni dei piccoli protagonisti delle avventure di j.r. R. Tolkien.
Il 5 dicembre è morto all'età di 104 anni l'architetto brasiliano oscar niemeyer, considerato uno dei più grandi di questo secolo.
Nella piccola cittadina danese di vejle, conosciuta per i suoi paesaggi idilliaci sul fiordo omonimo, sorge un complesso residenziale che ricorda tanto nel nome quanto nell'architettura le forme sinuose di un'onda.
All'interno del nostro speciale sugli edifici più originali dell'architettura mondiale questa volta voliamo fino in cile, dove troviamo uno straordinario progetto che raccoglie l'eredità dei più grandi architetti del novecento, ma con uno stile contemporaneo più attento ai materiali e al rapporto co
All'interno del nostro speciale sugli edifici più originali dell'architettura mondiale questa volta facciamo il giro del pianeta, per presentarvi i 25 edifici più belli, singolari e fantasiosi costruiti nel 2012.
All'interno del nostro speciale sugli edifici più originali dell'architettura mondiale questa settimana voliamo a madrid, dove troviamo in vendita un palazzo davvero singolare, perché, si dice, sia abitato da un fantasma.
Edilizia di lusso come sinonimo di spreco di denaro e spesso poco rispetto dell'ambiente?
Alcuni edifici a volte diventano il simbolo di una città anche se la loro destinazione doveva essere temporanea. È quello che successe per esempio alla torre eiffel, costruita per l'esposizione universale di parigi e convertitasi nel simbolo della capitale francese.
All'interno del nostro speciale sugli edifici più originali dell'architettura mondiale questa settimana andiamo a Vicenza, perché Andrea palladio, senza dubbio l'architetto più famoso della storia, ha trovato casa e se l'è progettata da solo.
Creare città galleggianti lontane dalla giurisdizione di qualsiasi governo, rette da un proprio sistema politico, sociale ed economico.
È il primo progetto interamente italiano a partecipare al solar decathlon europe, il concorso internazionale di case solari e sostenibili.
All'interno del nostro speciale sugli edifici più originali dell'architettura mondiale questa volta vi presentiamo una sala da concerto del 1860 trasformata in un loft di lusso.
Potrebbe sembra un ufo di campagna e invece è la casa vincitrice del festival dell'architettura sostenibile che si tiene ogni anno in alsazia, in francia.
All'interno delle antiche mura di augusta, in baviera, sorge il complesso del fuggerei, che merita un posto di primo piano tra edifici più originali dell'architettura mondiale.
All'interno del nostro speciale dedicato agli edifici più originali dell'architettura mondiale questa settimana andiamo a perderci nell'immensità della spiaggia "la escondida", in perù, dove troviamo 4 case allineate di fronte al mare, in cui perdere la vista sull'orizzonte infinito
Progettate dagli
All'interno del nostro speciale dedicato agli edifici più originali dell'architettura mondiale questa settimana vi portiamo in australia per visitare la prima torre per uffici supergreen.
All'interno del nostro speciale sulle case più originali dell'architettura mondiale questa settimana vi portiamo in austriala, dove troviamo un progetto molto interessante pensato per lottare contro l'erosione della costa.
All'interno del nostro speciale sulle case celebri dell'architettura mondiale questa volta andiamo nell'isola di giava, in indonesia, dove troviamo un esempio, perfettamente restaurato, di joglo, la tipica dimora giavanese.
Leggerezza, dicrezione e innovazione: sono queste le caratteristiche di una speciale capanna nei boschi costruita sulle rive del lago ontario.
Negli anni trenta del secolo scorso buenos aires era una delle capitali più importanti del mondo, centro delle migliori correnti artistiche e architettoniche.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti