Nel mondo dell'arredamento, le tendenze sono in continua evoluzione e il 2024 non fa eccezione, soprattutto per quanto riguarda le tende, un elemento chiave in ogni abitazione.
Una casa moderna non è solo un luogo dove vivere, ma uno spazio che parla di te, delle tue passioni e del tuo modo di essere. Il design moderno, con le sue linee essenziali e l'attenzione al dettaglio, ha il potere di creare ambienti molto attraenti e confortevoli.
Il desiderio di avere un ambiente elegante e funzionale spinge molte persone a scegliere il design moderno per la loro abitazione. Il design moderno si basa sull'uso di linee pulite, colori neutri e materiali di qualità.
Arredare casa seguendo lo stile scandinavo o nordico è un trend in rapida ascesa. Parliamo di un approccio al design d'interni che trae le sue origini dai paesi del Nord Europa, come Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia.
Scegliere tinte e pitture moderne per interni è l’ideale per rinnovare e valorizzare gli spazi abitativi. Le tendenze e le tecniche più innovative permettono di trasformare gli ambienti interni, donando un tocco di stile e personalità.
Mischiare arredamento classico e moderno è una tendenza sempre più diffusa nel mondo del design d'interni. Questa scelta permette di creare ambienti unici e personalizzati, in cui il fascino del passato incontra la praticità e l'innovazione del presente.
Le tende moderne per interni sono elementi fondamentali nella decorazione e nello stile di ogni casa. La scelta delle tende giuste può fare la differenza tra un ambiente accogliente e uno che non rispecchia il tuo gusto personale. Come sceglierle per ogni stanza è una domanda che
La Helsinki Design Week, ogni anno a settembre, anticipa i trend del nuovo anno dello stile nordico con mostre, eventi, installazioni, mercatini e dibattiti su design, moda e cultura urbana. In questa edizione i pilastri sono stati l’arredo locale, gli oggetti unici da collezione e un forte focus sulla sostenibilità. Gli esperti di Houzz erano presenti per catturare le idee più interessanti
A Primrose Hill, un sobborgo a nord di Londra, si trova una bella casa progettata dall’innovatore architetto britannico Richard Paxton per la sua famiglia.
La tua casa è solamente tua e tua soltanto, fino a quando non decidi di venderla. Nel momento in cui metti un immobile sul mercato, devi preoccuparti di quale sia il suo stato. Questo perché una casa vista come "antiquata", richiede "ristrutturazione, molto lavoro e un'aggiustatina del prezzo".
Come ogni giovedì vi presentiamo una nuova casa da sogno. In questa occasione viaggiamo fino a Victoria, in Australia, per visitare una casa di legno fuori dal normale.
Questo articolo mostra qualche idea per arredare un appartamento dei primi del ‘900 in stile moderno. Un cliente di CoContest si è rivolto ai progettisti della community per ricevere idee innovative e affini ai suoi gusti e necessità
Questa casa speciale, protagonista della nostra rubrica dedicata alle case da sogno, si trova nella città portoghese di Estoril, dove si nasconde uno stile moderno e diverso dalla classica architettura lusitana. L’immobile ha tre piani, che però non sono collegati da scale. Al loro posto c’è una rampa. Ed è questa la peculiarità dell’abitazione
Anche se è raro vedere il nero in una cucina, utilizzato con sapienza può rendere un ambiente sofisticato e ricco di personalità. Essendo un colore neutro, può essere accostato facilmente con il giallo, il rosso, il bianco, e offre un enorme vantaggio negli ambienti più utilizzati: non esalta lo sporco. Vediamo alcuni consigli degli esperti di Houzz
Rivoluzionare un appartamento al centro di Milano per renderlo moderno, regalargli un tocco industrial, ma allo stesso tempo caldo e accogliente. Una bella sfida alla quale sono andati incontro i nostri collaboratori di cocontest, la piattaforma dedicata all'interior design, che hanno presentato dieci progetti. Vediamoli nel dettaglio
Al momento della buonanotte ci si augura sempre "sogni d'oro" e in alcune camere da letto non sembra possibile fare altrimenti. Ecco un elenco di 20 stanze davvero uniche, dove poter dormire come mai si è fatto nella vita
1. Dormire in una camera galleggiante
2. Dormire in una conchiglia
3.
Chi vuole godere di tutto il caldo sole californiano può prendere in considerazione l'acquisto di the glass pavillon, una villa le cui pareti esterne sono sostituite da ampie vetrate che creano un tutt'uno con l'ambiente circostante.
In un momento di crisi del settore con l'offerta che si moltiplica e con i potenziali acquirenti che diventano sempre più esigenti è importante per chi vuol vendere casa cercare quel "quid" che la rende diversa e più attraente agli occhi dei potenziali compratori.
Loft mon amour: come renderlo ancora più bello con il giusto arredamento
Sofisticati ma molto personalizzabili, i loft rappresentano una delle soluzioni abitative più chic e più desiderate.
Questa puntata della nostra rubrica home staging è dedicata all’intervento in un appartamento tipico, una casa classica per struttura e fattezze, con arredi ben tenuti ma da aggiornare e rimodernare.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti