Aggiornamento catasto dei fabbricati, ecco il Vademecum Docfa
In tema di aggiornamento del catasto dei fabbricati, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Vademecum Docfa. Una guida per la corretta predisposizione degli atti e nella quale è possibile trovare le principali disposizioni normative e di prassi in materia
Catasto, Sangalli: non accettabili maggiori tasse sulla casa
"Permettetemi solo una battuta sulla riforma del catasto. Se il contrasto dell'abusivismo edilizio è un principio che vede tutti d'accordo, non sarebbero accettabili, invece, maggiori tasse sulla casa".
Riforma del catasto, cosa comporta e a che punto siamo
La riforma del catasto è sotto i riflettori. Ma cosa comporta? E a che punto siamo? Nei giorni scorsi, proprio sul tema, il centrodestra che è nella maggioranza e l’esecutivo hanno raggiunto un’intesa. Vediamo cosa è successo, a che punto siamo e quali potrebbero essere - ad oggi - gli effetti del tanto discusso provvedimento
Catasto, Forza Italia: abbiamo votato no a una "schiforma"
Bocciato in commissione Finanze della Camera un primo emendamento alla delega fiscale sul catasto promosso da Alternativa e sottoscritto da Forza Italia e Lega, sul quale il governo aveva dato parere contrario.
Riforma del catasto, le opinioni in campo in Parlamento
"Sul catasto c'è una discussione in Parlamento dove mi auguro che i toni non siano esasperati. La sensibilità del centrodestra sul tema della casa è nota. Siamo la coalizione che abolì l'ICI sulla prima casa.
Riforma del catasto, cosa significa per Confedilizia. I timori e le richieste
Cosa significa la riforma del catasto per Confedilizia? La risposta a questa domanda sembra viaggiare su un binario ben preciso, quello più temuto: l’aumento della tassazione sugli immobili. Vediamo perché
Catasto, riforma in arrivo: i nodi ancora tutti da sciogliere
La riforma del catasto è in arrivo. Ma cosa prevede? E cosa potrebbe cambiare? Cerchiamo di capirlo partendo dal contenuto della legge recante la delega al governo per la riforma del sistema fiscale e dalle osservazioni di alcuni esperti
Cartografia catastale dell'Agenzia delle Entrate, ancora più semplice la fruizione
Novità sul fronte della cartografia catastale dell'Agenzia delle Entrate. Per tutti coloro che hanno bisogno di avere informazioni catastali la fruizione è stata resa ancora più semplice
Consultazione planimetrie catastali on line, nuove modalità
Il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate, firmato l'11 febbraio 2021, ha stabilito nuove modalità di consultazione delle planimetrie catastali on line
Rettifica della rendita catastale, a quali condizioni può avvenire?
Se l’Agenzia delle Entrate rettifica la rendita catastale di un immobile, deve farlo fornendo adeguate motivazioni e in un lasso di tempo accettabile, per garantire il diritto di verifica e di replica al proprietario dell’immobile stesso. E’ questa la sostanza della sentenza 2866/4/2020 della Ctr Calabria, depositata il 2 novembre scorso
Tassazione immobili 2020, le novità possibili dalla cedolare secca al catasto
Il documento conclusivo dell’indagine per la riforma della fiscalità immobiliare della Commissione bicamerale per la vigilanza sull’anagrafe tributaria contiene numerose novità per quanto riguarda la tassazione degli immobili
Scoperta la vera casa natale di Federico Fellini a Rimini
Grazie a un'accurata ricerca negli archivi parrocchiali e a confronti con il catasto storico, è stata scoperata la vera casa natale del famoso regista Federico Fellini a Rimini.
Revisione catastale immobile: possibile, ma rispettando determinate regole
Con la sentenza n. 22671/2019, la Cassazione è intervenuta ancora una volta sul tema della revisione castale di un immobile. Vediamo quanto evidenziato
La conformità catastale nel contratto immobiliare, lo studio del Notariato
Un recente studio del Notariato spiega il ruolo che ha la dichiarazione di conformità dei dati catastali e delle planimetrie allo stato di fatto nella contrattazione immobiliare.
Riforma del catasto, come cambierebbero le tasse sugli immobili
Quella sulla riforma del catasto sembra una storia senza fine. L’obiettivo di allineare fisco e mercato è stato più volte sfiorato, ma al momento mai raggiunto. La questione si è annodata attorno all’invarianza di gettito
Sei in regola con il catasto? Ecco quando la variazione catastale è obbligatoria
La nostra casa è in regola con il catasto quando sia le planimetrie catastali che la descrizione dell’unità immobiliare presenti nella banca dati dell’Agenzia del Territorio corrispondono alla realtà e coincidono con quanto presente in Comune.
Modello Rli, come verificare i dati catastali
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito come verificare gli estremi catastali degli immobili oggetto di locazione, che sono inseriti nel quadro C del modello Rli. Ecco quanto spiegato
Cambio di destinazione d’uso, cosa serve sapere
Quando si ha intenzione di fare un cambio di destinazione d’uso di un immobile è importante effettuare le necessarie verifiche. In primo luogo, bisogna controllare se il Piano Regolatore pone particolari limiti o meno. Poi si deve capire quali autorizzazioni devono essere richieste al Comune
Imposta di registro, Cassazione: “Si calcola sulla rendita catastale”
L’imposta di registro si calcola sulla rendita catastale, anche se all’atto della compravendita il contribuente ha già incassato la concessione edilizia per la ristrutturazione e il cambio di destinazione. Niente rettifica del tributo, dunque, quando gli interventi sull’edificio avvengono dopo il rogito
Tasse ipotecarie e tributi speciali catastali, arriva il contrassegno adesivo
E' già disponibile presso le rivendite di generi di monopolio e di valori bollati il nuovo contrassegno adesivo per pagare i tributi speciali catastali e le tasse ipotecarie.
Mappe catastali, come funziona il nuovo servizio di navigazione geografica
E’ partito il nuovo servizio di navigazione geografica della cartografia catastale dell’Agenzia delle Entrate. I destinatari sono pubbliche amministrazioni, imprese, professionisti e cittadini. Si tratta di uno strumento che permette una navigazione dinamica delle mappe catastali e la possibilità di visualizzazione integrata con altri dati a supporto dei processi di analisi, gestione e monitoraggio del territorio
Immobili di lusso, stop alla proposta di modifica del catasto
La Ragioneria generale dello Stato ha fermato la norma che modificava il catasto per gli immobili di lusso, perché priva di copertura
Mutui, Assovib: “La mancanza di documenti blocca quasi la metà delle perizie”
Sulla concessione del credito immobiliare pesa la mancanza dei documenti necessari per procedere con le perizie sui mutui. A renderlo noto Assovib, che ha evidenziato anche un ulteriore problema: edifici non conformi sotto il profilo catastale o urbanistico
Accatastamento fabbricati rurali, i chiarimenti del Fisco
In un incontro tra l'Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) e l'Agenzia delle Entrate sono state chiarite le caratteristiche che devono possedere gli immobili rurali per i quali esiste l'obbligo di accatastamento.
Servizi catastali, da ottobre stop al pagamento in contanti allo sportello
Con l’obiettivo di ridurre i costi per le operazioni di sportello e rendere più efficienti i servizi, la legge di Bilancio 2017 ha previsto lo stop ai pagamenti in contanti agli sportelli del Territorio dell’Agenzia delle Entrate per i servizi catastali. La novità è partita dal mese di ottobre