Jobrapido è la prova che cercare lavoro su internet funziona

Jobrapido, il portale di ricerca di offerte di lavoro, è la start up italiana del momento. Non solo in poco tempo si è convertito nel punto di riferimento di chi cerca lavoro, in Italia o all'estero, ma è anche il secondo database al mondo per offerte di lavoro online.
Come trovare lavoro sui social network in 4 mosse

Come trovare lavoro sui social network in 4 mosse

Visto che l'ultima frontiera del "cerca lavoro" pare siano i social network, da linkedin a twitter, facebook, xing, smallword e persino youtube, l'ufficio del personale dell'università internazionale di monaco (ium), ha stilato un vademecum di poche e semplici regole per chi cerca lavoro su internet

Pwc assume 600 giovani in Italia

Pricewaterhousecoopers (pwc),  il network internazionale specializzato nella consulenza alle imprese in materia fiscale, di revisione di bilancio, di outsourcing contabile e legale, ricerca 600 neo laureati in tutta Italia, per un piano strategico di espansione nel nostro paese L’amministratore

Lavoro, quali sono le figure più richieste

Bisognerà aspettare domani per conoscere i dati sulla disoccupazione a gennaio, ma già si possono fare alcune previsioni. Con la ripresa degli ordini industriali e dall'analisi degli annunci di lavoro su internet, sembra che nei prossimi mesi sarà il settore produttivo a generare impiego.

Crisi, le 200 aziende che assumono

Nonostante la crisi alcune imprese in europa hanno visto crescere l'occupazione. Sono 200 in tutto e hanno avuto 71 addetti in più l'anno. Imprese di servizi, biotecnologie, internet tecnology e retail.
Lavoro, cosa cambia nel 2011

Lavoro, cosa cambia nel 2011

Il 2011 porta tante novità in tema di lavoro, non solo per le società, ma anche per i dipendenti: dalle tasse alle prove antistress: ecco cosa cambia Con due anni di ritardo anche l'Italia nel 2011 fa diventare legge le norme per misurare e combattere lo stress da lavoro.
Posto stabile addio. Tocca solo al 6% dei neolaureati

Posto stabile addio. Tocca solo al 6% dei neolaureati

Solo sei anni fa erano più del triplo i giovani neolaureati italiani che iniziavano la carriere con un contratto a tempo indeterminato. Ora vince il popolo degli stagisti/tirocinanti: sono il 39%. Per chi viene assunto la retribuzione oscilla tra i 22mila e i 26 mila euro.
Mattone, ingegneri e architetti cercasi

Mattone, ingegneri e architetti cercasi

Reag, real estate advisory group, la multinazionale della consulenza per il real estate, appunto, che fa parte della "american appraisal group", effettuerà nel corso del 2010 venti assunzioni tra ingegneri e architetti. Mansione: valutazione immobiliare e dei nuovi servizi di catattere ambienta
Ecco i lavori più ricercati ai tempi della crisi

Ecco i lavori più ricercati ai tempi della crisi

I più cercati dalle imprese italiane sono i professionisti operativi nell'amministrazione, nella finanza, nel controllo di gestione, seguiti dal tursimo ed esercizi pubblici. Bene anche i comparti dell'energia solare e dell'elettronica. Roma e Milano trainano le assunzioni.