Il cambiamento climatico minaccia varie città del mondo bagnate dal mare. E' il caso di Amsterdam, Alessandria d'Egitto o della perla del nostro Paese, Venezia. Tutte potrebbero essere sommerse se il livello delle acque a causa del riscaldamento globale si innalzerà di 0,6 metri entro il 2070.
Milano è la meta preferita per gli investimenti immobiliari da parte di soggetti istituzionali, sia fondi italiani che stranieri. In cinque anni, dal 2014 al 2018, saranno oltre 15 i miliardi che arriveranno nel capoluogo lombardo, con la creazione di circa 10mila nuovi posti di lavoro.
Se la tua città è troppo inquinata, se desideri vivere in riva al mare o se vuoi trasferirti in una città con migliori opportunità di guadagno, l’app Teleport Cities ti dà una mano. Disponibile sia in versione web, che per iOS e Android, può essere lo strumento perfetto per trovare la destinazione che hai in mente
Già da vari anni, fare la valigia e trasferirsi in un'altra città in cerca di un lavoro o di una migliore esperienza di vita è qualcosa di molto comune.
Mantova, Trento e Belluno. Sono, in ordine, queste le città che occupano i primi tre posti della classifica 2016 sulla qualità della vita stilata da Italia-Oggi e La Sapienza di Roma. Seguono al quarto posto Pordenone, al quinto Siena, al sesto Parma, al settimo Udine, all’ottavo Bolzano, al nono Vicenza e al decimo Lecco
Ancora una volta è Milano, la città più internazionale d'Italia, a conquistare la vetta della classifica delle "smart city".
Se dieci anni fa erano necessari almeno 10 anni di stipendio per acquistare un'abitazione, oggi ne bastano sei.
Sono sempre più numerose le donne che viaggiano da sole. Fortunatamente, nel corso degli anni è stato superato il tabù del vedere una turista senza un uomo al suo fianco. Ma, è pur vero, che a seconda delle destinazioni che si scelgono il viaggio può rivelarsi più o meno pericoloso.
Lo studio 2016 “Quality of Living” della società di consulenza globale Mercer ha classificato le città con la miglior qualità della vita al mondo e ha messo sul primo gradino del podio Vienna. L’indagine prende in esame 230 realtà in tutto il pianeta e serve alle imprese internazionali per determinare compensi e benefit del proprio staff all’estero
Pensi che la città dove vivi sia tutto tranne che sostenibile? Per verificare se la tua percezione è esatta puoi dare uno sguardo alla classifica stilata da Arcadis, che ha esaminato le metropoli più grandi del mondo in base a diversi fattori, come l'economia locale, la sanità, il benessere, il consumo di acqua ed energia, i rifiuti, le risorse, i trasporti e l'accessibilità, la biodiversità, l'edilizia e la cultura
Vi presentiamo la classifica delle 10 migliori smart city, o città intelligenti, del mondo, stilata da coexist.com.
L'innovazione e gli investimenti vanno di pari passo e in alcune città del mondo creano le condizioni affinché nascano le imprese del futuro. Dove nasceranno le nuove microsoft, apple o google?
Anche se l'economia mondiale si sta spostando sempre più verso est, alcune grandi città del mondo occidentale sono ancora quelle più adatte per fare fortuna.
Dopo la pubblicazione dei dati dell'ufficio studi ubh (vedi notizia), sull'andamento dei prezzi delle case negli ultimi dieci anni, facciamo adesso alcune considerazioni. Una lettura sorprende: salvo Roma e Milano, le piccole città hanno registrato dei balzi più grandi delle grandi.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti