In questa sezione è possibile trovare tutte le case in vendita a Milano proposte da idealista, una magnifica selezione di case d'epoca milanesi, i migliori attici di nuova costruzione del capoluogo lombardo ed economici monolocali in vendita in centro città.

Le case a Milano costano sempre di più (prezzi)

Le case a Milano costano sempre di più (prezzi)

A Milano le case costano sempre di più secondo i dati di idealista.it, relativi ai prezzi degli immobili di seconda mano. Dopo un anno all’insegna della stabilità il capoluogo meneghino segna un incremento dell’1,7% nel primo quarter, che fissa il prezzo a 4.137 euro/m².
A Milano le case tengono. In provincia no (tabella prezzi)

A Milano le case tengono. In provincia no (tabella prezzi)

Secondo i dati sui prezzi degli immobili di idealista.it i valori di Milano non hanno fatto segnare particolari scossoni nell’anno che si è appena concluso. Il capoluogo lombardo chiude stabile il 2011 (0,3%; 4.069 euro/m²), con un recupero dell’1,9% nell’ultimo quarter.
Storie immobiliari: ho comprato con il 16% di sconto

Storie immobiliari: ho comprato con il 16% di sconto

Le statistiche sul mercato immobiliare sono importanti per capire le grandi tendenze. Ma come tutte le medie, questi numeri non raccontano le singole esperienze. Ogni compravendita è infatti legata a vari fattori: dove si trova l'abitazione, in che città, in quale quartiere, ma non solo.

Per vendere casa ci vuole più tempo (grafico)

Nel primo trimestre 2011 i tempi di attesa per chi vende casa si sono allungati di una settimana rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, e una salita dell'euribor potrebbe rendere incerta la ripresa nei prossimi mesi.
Casa, è meglio affittare o comprare?

Casa, è meglio affittare o comprare?

La questione è sempre la stessa: rimango in affitto o compro? la maggior parte delle persone pensa che sia sempre meglio comprare: dopo tutti gli sforzi, la casa è tua. Ma alcuni pensano invece che sia meglio affittare: non ci sono problemi, tasse e lavori da pagare.
Ti piacerebbe vivere in un grattacielo?

Ti piacerebbe vivere in un grattacielo?

Uno dei nuovi grattacieli di Milano (vedi notizia), noto come il curvo, progettato da daniel libeskind, doveva essere dedicatio a uffici e spazi per il terziario. Ma le richieste sono così poche che il comune di Milano sta pensando di riconvertire il progetto da commerciale a residenziale.