Ci resterà sempre parigi, avranno pensato i proprietari di immobili nella capitale francese, tra cui molti italiani. Eppure anche i miti possono crollare. Secondo diversi analisti, a causa della tasse imposte dal presidente hollande al settore immobiliare, le abitazioni della ville lumiere rischiano una svalutazione del 40% nei prossimi dieci anni
Dal 2009 le abitazioni parigine avevano accumulato un aumento del 37%, in quanto si era convertita in una cassaforte per gli spaventati ricconi di ogni dove di fronte alla crisi mondiale. Ma da quando il presidente hollande ha deciso di aumentare le tasse sulla proprietà è finita la festa
Complice anche la recessione del paese, nel terzo trimestre del 2012 i prezzi medi della capitale sono scesi del 2% e le compravendite del 21%. Questo sarebbe però solo l'aperitivo, in quanto i valori potrebbero perdere tutti gli aumenti accumulati e ridursi del 40% nei prossimi 10 anni
Staremo a vedere se ville lumiere resisterà. È certo che quando nell'opione pubblica si installa l'idea che "i prezzi scenderanno", gli acquirenti aspettano che questo accada davvero. Ma arriva poi un momento in cui si pensa che il fondo sia stato toccato e ricominciano gli acquisti. Quando questo avverrà si faranno i conti
5 Commenti:
Vai Hollande!! tassa tutti quegli avidi mattonari senza pietà....specie chi ha le seconde case
Finalmente qualcuno che sa come mettere al loro posto quelli che speculano su un bene come la casa facendone salire i valori di acquisto per i residenti che non ne hanno una
BRAVO Hollande!!!
Sulle case non si specula..è come speculare sull acqua....o aria...
Mattonari speculate su oro o preziosi.. Li potete divertirvi quanto volete ma sui beni necessari per formare una famiglia non è corretto!!!
Hollande sei tutti noi!!!
Direi che Hollande ha fattto bene, o si sarebbe trovato fra le mani una bolla spaventosa
per commentare devi effettuare il login con il tuo account