Commenti: 7

Il problema è serio: per colpa dell'eccesso di debiti delle famiglie la crisi mondiale si sta prolungando. La bolla immobiliare ha lasciato dei mutui in eredità che riducono pesantemente il consumo. Ma a meno consumo corrisponde meno attività economica, più disoccupazione e il ciclo va avanti. Il fondo monetario internazionale lancia un allarme, che non coinvolge però l'Italia: gli italiani sono prudenti e hanno grandi risorse finanziarie

In questo grafico, estratto dal world economic outlook dell'fmi, vediamo come al crescere dei debiti delle famiglie, tra il 2002 e il 2006 (asse orizzontale) sia diminuito proporzionalmente il consumo di beni e servizi. Il caso più estremo è quello dell'irlanda, con un aumento dei debiti dell'80% e un calo dei consumi di oltre il 20%. In Italia invece, dove pure sono aumentati i crediti concessi alle famiglie, ma di circa il 15%, il consumo è sceso nel 2010 di circa il 5%

Troppi mutui fanno male all'economia, ma gli italiani sono prudenti (grafico)

Il peso dei mutui è la carica maggiore che appesantisce il potere d'acquisto delle famiglie e negli anni 2002-2006 una eccessiva facilità nel credito ha messo in seria difficoltà l'economia. Il caso più estremo è tuttavia quello dell'ungheria, alla faccia di chi parla male dell'euro. Gli ungheresi si erano infatti fortemente indebitati per comprare casa, ma con mutui spesso in franchi svizzeri o euro. Il crollo della loro moneta nazionale ha fatto sprofondare i consumi al -50%

L'Italia invece risulta essere al quinto posto al mondo per la solidità finanziaria delle famiglie, dopo stati uniti, giappone, regno unito e canada. Il nostro paese, tradizionalmente noto per la propensione al risparmio, ha una situazione finanziaria, a livello personale, migliore di francia e germania

Vedi i commenti (7) / Commento

7 Commenti:

12 Aprile 2012, 11:06

Dov'è frangipane, come mai non commenta????
E i ribassi del 50%???

12 Aprile 2012, 12:24

Sognamattoni dove siete?

12 Aprile 2012, 13:05

Gli italiani hanno grandi risorse? mmmm forse si se avessero anche un lavoro... mi sa che ste risorse in molti le dovranno usare per campare!!! ah! e come mai nessuno dice che gli italiani hanno anche la maggior pressione fiscale del mondo??? che poi va ad erodere sempre le solite risorse... queste analisi da bar fanno proprio ridere, sono sempre decontestualizzate, come si fa a dire che una nazione che un giorno si e l'altro no è dichiarata sull'orlo del fallimento possa avere i propri cittadini con solidità economica?!?! folli...

12 Aprile 2012, 16:00

Ma set notizie chi le da? Su quali dati? X caso sono dati forniti dall'ufficio stampa del berluska!

12 Aprile 2012, 23:00

Mmm......... come siamo messi, fra ste notizie e frangipane, meglio cambiare sito, va!

14 Aprile 2012, 4:21

MI rpeto la colpa della crisi che ha colpito le famiglie oneste e addebitabile alle speculazioni(bolla immobiliare ecc) attuate da chi poteva con l'euro, speculazioni che il
Governo berlusconi non ha voluto contrastare invocando la parola "liberale" e prendendo per i fondelli milioni di italiani

14 Aprile 2012, 4:21

MI rpeto la colpa della crisi che ha colpito le famiglie oneste e addebitabile alle speculazioni(bolla immobiliare ecc) attuate da chi poteva con l'euro, speculazioni che il
Governo berlusconi non ha voluto contrastare invocando la parola "liberale" e prendendo per i fondelli milioni di italiani

per commentare devi effettuare il login con il tuo account