Il Senato degli Stati Uniti sta discutendo il disegno di legge di bilancio presentato dall'amministrazione di Donald Trump, che prevede ampi tagli alle tasse e alla spesa pubblica, nonché un aumento dei finanziamenti per la difesa e il controllo dell'immigrazione. Per cercare di alleviare il crescente debito pubblico, che potrebbe superare i 36.000 miliardi di dollari, si propone la vendita di oltre 485.000 ettari di terreni federali per contribuire a finanziare i tagli e la spesa del presidente Trump
I dazi decisi dall’amministrazione Trump rischiano di avere pesanti ripercussioni per il nostro Paese che Oltre Oceano esporta quello che è considerato in tutto il mondo uno dei nostri punti di forza: il cibo.
Il nuovo governo di Donald Trump, attraverso la General Services Administration (GSA), ha pubblicato un elenco di 443 edifici federali che saranno chiusi o venduti in quanto considerati "non essenziali" per le operazioni governative, tra cui spicca il J. Edgar Hoover, l'immobile dove si trova il quartier generale dell'FBI, istituzione molto criticata dal nuovo presidente americano. Altri edifici che verranno “distrutti” sono il Dipartimento di Giustizia, la Croce Rossa americana, perfino il Dipartimento dell'Edilizia, con l'obiettivo di “eliminare i costosi interventi di manutenzione”.
Mentre Donald Trump è al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica dopo il suo recente insediamento come 47esimo presidente degli Stati Uniti, gli affari della sua importante società immobiliare continuano. Recentemente si è appreso che suo genero ed ex consigliere della Casa Bianca, Jared Kushner, ha concluso un accordo con il miliardario degli Emirati Mohamed Alabbar per sviluppare un hotel di lusso nell'ex Ministero della Difesa jugoslavo a Belgrado (Serbia), con 150 camere e 1.500 residenze in vendita. Dopo aver sondato diverse aziende alberghiere per gestire la struttura, avrà finalmente un nome familiare: Hotel Trump Belgrado.
Donald Trump e Kamala Harris stanno presentando i loro programmi in vista delle elezioni per la presidenza degli Stati Uniti e le loro posizioni sulla maggior parte delle questioni si collocano agli estremi opposti dello spettro politico. Ma quali sono le loro proposte per il comparto immobiliare? Esperti e professionisti del settore stanno dibattendo su come l'arrivo di uno dei due candidati alla Casa Bianca influenzerà l'immobiliare di lusso nei prossimi quattro anni
Gli Stati Uniti, come molte altre nazioni, stanno vivendo una situazione in cui i suoi cittadini hanno sempre più difficoltà ad accedere agli alloggi, siano essi di proprietà o in affitto. In entrambi i mercati i prezzi non smettono di crescere nonostante la scarsità dell'offerta, tra la mancanza di nuove costruzioni e la diffidenza degli acquirenti verso la vendita della propria casa, visti gli attuali tassi d'interesse ipotecari. Proprio ora che si avvicinano le elezioni presidenziali americane del 5 novembre, il settore immobiliare è entrato a pieno titolo nella campagna presidenziale
Tempi duri anche per Donald Trump: per affittare la casa di famiglia in Florida è stato costretto a tagliare il canone di affitto mensile, da 208 a 195 mila dollari.
Da oggetto del desiderio a zavorra in pochi anni. Essere proprietari di un appartamento nella Trump Tower di Manhattan non è più garanzia di capitale come un tempo. Ecco perché.Recentemente l’appeal dell’edificio sta facendo registrare i minimi storici.
CIM Group, fondo immobiliare statunitense con sede a Los Angeles, starebbe valutando di vendere l’hotel un tempo noto come Trump SoHo, nel pieno centro di Manhattan
Per la nostra rubrica dedicata agli hotel speciali diamo spazio all'attualità internazionale parlandovi del resort che ha fatto da sfondo allo storico incontro tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un.L'isola di Sentosa (Singapore) è stata la s
Donald Trump ha scelto di cambiare la guida della Fed, sostituendo dal febbraio prossimo Janet Yellen (erano 40 anni che un governatore non veniva mandato a casa dopo un solo mandato quadriennale) con Jerome Powell, che già siede nel board della banca centrale americana.
L'impresa immobiliare di Jared Kushner, genero del presidente statunitense Donald Trump e uno dei suoi consiglieri più quotati, ha realizzato un'intesa campagna per riuscire a trovare finanziamenti che gli permettano di pagare un mutuo di 1.100 milioni di dollari, per un progetto immobiliare no
Citigroup, Société Générale, JP Morgan, Moody’s... Sono molte le banche di investimento internazionali e le agenzie di rating che hanno avvertito negli ultimi mesi del pericolo dell’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca
Cresce l’importanza dei fondi immobiliari. A fine 2016 si stima un aumento in Europa di circa l’8,6% rispetto al 2015. In Italia il patrimonio netto dovrebbe toccare i 47,8 miliardi di euro, con un incremento del 4,6% sull’anno precedente. Il patrimonio immobiliare detenuto direttamente è già di 53 miliardi e potrà crescere fino a quasi 55 miliardi. A livello globale, inoltre, non sono da escludere possibili effetti positivi sul real estate dalle politiche espansive dell’amministrazione Trump con conseguente miglioramento dei mercati immobiliari. I dati sono emersi nel corso della presentazione del 29mo Rapporto di Scenari Immobiliari su “I Fondi immobiliari in Italia e all’estero”
Uno delle più polemiche misure annunciate dal presidente eletto Donald Trump è la costruzione di un muro al confine tra Messico e Stati Uniti.
Il sole non tramonta sull'impero immobiliare di Donald Trump. Dalle Filippine alle Hawai, passando per l'India, la Turchia o l'Irlanda, le 61 proprietà del presidente eletto degli Stati Uniti sono diffuse praticamente in tutto il globo terreste.
Parlando con la mia socia in merito ai risultati delle elezioni americane, ho detto: “Ogni settimana viviamo delusioni simili a quelle provate dagli elettori democratici in queste elezioni. Perdiamo contro i Trump dell’immobiliare”. Il significato di queste parole lo spiego di seguito
Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Ma non sempre trasferirsi nell'immensa Casa Bianca è un sogno, soprattutto se, come nel suo caso, si possiedono alcune delle più lussuose e spettacolari proprietà degli Stati Uniti.Queste sono le sue ville da sogno:
Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump è conosciuto per i suoi scatti di ira, gli insulti e le aggressioni verbali. Però quasi nessuno conosce il suo particolare elenco di frasi che sono un vero manuale per trionfare negli affari e nella vita
Anche se molti davano per sicura la vittoria di Hillary Clinton nelle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, non sono state poche le star americane che hanno affermato di voler lasciare il Paese o nascondersi sottoterra nel caso di vittoria dell'imprenditore americano Donald Trump.
"Ho trascorso tutta la mia vita nel mondo degli affari, pretendendo il massimo da tutti i progetti e da ogni persona. E' esattamente quello che voglio fare nel nostro Paese".
Metà del mondo si è svegliato con una notizia inaspettata. Donald Trump, candidato del Partito Repubblicano, ha vinto le elezioni presidenziali negli Stati Uniti in modo schiacciante, battendo Hillary Clinton, la sua rivale del Partito Democratico
A meno di due settimane dalle elezioni presidenziali, colui che contro tutti i pronostici è stato eletto 45º presidente degli Stati Uniti, interruppe la sua campagna per inaugurare questo sfarzoso albergo a Washington
In questi giorni Donald Trump è davvero sulla bocca di tutto il pianeta: l'imprenditore immobiliare sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. La sua frase tipica, la sua prima grande operazione, le sue azioni fallite, le sue "sospette" note universitarie, i suoi capelli, la sua origine ted
Il re mida del settore immobiliare, donald trump e sua moglie, melania trump, possiedono un attico nella torre trump, che è l'emblema dell'impero immobiliare della famiglia a new york. Ma non è un attico come gli altri, no. A ricoprire gran parte della casa sono oro e diamanti.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti