L'impegno del governo nel 2013 sul fronte degli ecobonus
Il 2013 si è concluso con il Via libera alla proroga fino al 31 dicembre 2014 per usufruire della detrazione al 65% per gli interventi di riqualificazione energetica , Quindi interventi che aumentano il livello di efficienza energetica di edifici esistenti di qualunque categoria catastale
Legge di stabilità, nel 2014 bonus fiscale del 65% per il risparmio energetico e del 50% per le ristrutturazioni
Con la legge di stabilità si è dato il via libera alla proroga fino al 31 dicembre 2014 per usufruire al 65% dei cosiddetti "ecobonus", l'agevolazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica, e al 50% della detrazione Per le ristrutturazioni edilizie e l'acquisto di mobili (La
Ristrutturazioni ed ecobonus: serve l'attestato di prestazione energetica
Per chi vuole usufruire dell'ecobonus al 65% per il risparmio energetico o il bonus ristrutturazioni al 55% (50% nel 2014). È necessario presentare, insieme ai bonifici di pagamento, anche l'attestato di prestazione energetica.
Bonus ristrutturazioni e risparmio energetico, arriva la proroga per il 2014
Anche il 2014 sarà un anno perfetto per ristrutturare casa. Il governo ha infatti prorogato sia l'ecobonus al 65% per il risparmio energetico, sia il bonus ristrutturazioni e mobili al 50%.
Ecobonus del 65% per i lavori di adeguamento antisismico degli edifici
Dopo tanti disastri, finalmente prende il via anche in Italia la cultura della prevenzione antisismica.
Il bonus mobili ed elettrodomestici sarà retroattivo a partire dal 6 giugno
Il nuovo bonus per mobili ed elettrodomestici aveva creato un piccolo vuoto normativo lungo un mese. Entrando in vigore a inizio luglio, infatti, chi aveva acquistato nei giorni immediatamente precedenti si sarà sentito tagliato fuori per un soffio dalle agevolazioni.
Sgravi fiscali per i grandi elettromestrici. Ecobonus al 65% anche per caldaie, pompe di calore e condizionatori
Buone notizie per chi pensa di cambiare la lavastoviglie, il frigo, la lavatrice o per chi vuole affrontare il caldo con un condizionatore. Il senato ha infatti approvato l'estensione dell'ecobonus anche ai grandi elettrodomestici.
Manovra economica, tutte le novità sulla casa
Nonostante l'incertezza sul futuro del governo, la priorità era l'approvazione della manovra economica per i prossimi tre anni. Con il parere favorevole del senato adesso non ci sarà bisogno di un riesame da parte della camera.
A volte tornano: ecobonus al 41% e spalmati in 10 anni
Marcia indietro del governo sulla fine degli incentivi fiscali per il risparmio energetico. Il viceministro dell'economia Giuseppe vegas ha detto che dovrebbero essere reintrodotti già alla camera con un emendamento alla legge di stabilità.