
Giù il pil pro capite degli italiani negli ultimi tre anni (grafici)
Il prodotto interno lordo pro capite degli italiani si consuma. Dal 2008 al 2011, infatti, è sceso in media di 3 punti percentuale passando da 104 a 101%, ma si mantiene nella media dell'europa a 27, anche se 8 punti in meno rispetto alla media dei paesi della zona euro.

Immagine del giorno: disoccupazione in europa (ottobre)
Fonte: eurostat

La spagna batte di nuovo l'Italia nella corsa al pil (grafico)
Eurostat, l'ente statistico ufficiale dell'unione europea, ha diffuso i dati della ricchezza pro capite dei 27 paesi dell'unione europea. Il prodotto interno lordo per abitante vede il lussemburgo svettare su tutti, mentre la bulgaria chiude la classifica. E l'Italia?
L'Italia il gambero d'europa: si salvano solo tre regioni (grafico)
Crolla la posizione delle regioni italiane nella graduatoria delle quaranta regioni europee con il più alto livello di prodotto interno lordo pro capite.
Come sono le case in Italia? confronto con l'europa
Il 23,3% degli italiani vive in condizioni di affollamento domestico e il 20,5% della popolazione soffre di problemi di umidità e infiltrazioni.
Appartamento o villetta? scopri come abitano gli italiani
Un recente studio dell'eurostat, l'istituto statistico europeo, fotografa il modo di vivere dei diversi paesi europei. Quanti sono gli italiani che vivono in appartamento? quanti in una villa?
Quanto costa? confronta l'Italia col resto d'europa
Quanto costano le sigarette a londra? e l'olio in spagna? la pasta è più economica in Italia? spesso ci si trova in discussioni di questo tipo ed ognuno è pronto a dire la sua.
Affitti, gli inquilini pagano sempre di più (grafici)
In occasione della giornata degli inquilini, che si celebre il primo lunedì di ottobre, eurostat, l'istituto statistico dell'unione europea, ha pubblicato un rapporto sugli affitti nell'ue. Chi vive in città ed è in affitto spende in media quasi il 34% del proprio reddito per l'alloggio.
In europa 23 milioni di disoccupati (grafico)
La ripresa economica non porta occupazione. È questa la triste riflessione con cui sono alle prese gli stati uniti e l'europa, che continuano ad avere tassi di disoccupazione al di sopra della norma.

L'Italia è ancora più povera della spagna (classifica)
Anche se il presidente berlusconi annuncia che l'Italia è il paese più ricco del mondo (calcoli suoi), secondo le statistiche le cose non stanno così. Eurostat, l'ufficio statitistico europeo, ha calcolato il pil procapite di ogni paese membro, ponderato sul potere d'acquisto reale.
Il mattone europeo non rialza la testa (grafico)
La produzione edilizia nell'unione europea è scesa ad aprile di un ulteriore 1,2%. A rendere negativo il dato sono soprattutto i nuovi edifici, la cui costruzione non si riprende dopo lo scoppio della bolla immobiliare.
Europa, record di disoccupati dal '98. In Italia sempre più giovani
L'Eurostat ha diffuso i dati sulla disoccupazione nell'area euro, che registra un aumento record nel mese di febbraio: i senza lavoro hanno infatti raggiunto quota 10% dal 9,9% di gennaio. Il dato è in linea con le previsioni degli analisti.
Gli italiani si emancipano tardi (grafico)
Non siamo gli ultimi ma quasi. Tra gli europei i giovani italiani sono tra i più lenti ad emanciparsi dal nido familiare, secondo le indagini dell'eurostat.