Commenti: 0

La produzione edilizia nell'unione europea è scesa ad aprile di un ulteriore 1,2%. A rendere negativo il dato sono soprattutto i nuovi edifici, la cui costruzione non si riprende dopo lo scoppio della bolla immobiliare. Negli ultimi dodici mesi il settore residenziale ha infatti visto una diminuzione del 4,9%. I dati sono forniti da eurostat

Tra i paesi con i peggiori risultati troviamo l'ungheria (-8,1%), la spagna /-4,9%) e il portogallo (-3,7%). L'Italia non ha ancora reso noti i propri dati. Segni positivi invece per la slovacchia (+9%), la repubblica ceca (+4,8%) e la germania (+2,6%)

Nell'arco dell'anno solo svezia, germania e regno unito hanno il segno più, mentre l'Italia, che nel primo trimestre 2010 aveva segnato un -1,8%, in termini annuali ha perso il 6,6% delle proprie attività legate all'edilizia

Il mattone europeo non rialza la testa (grafico)

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account