Equitalia, cos’è e come funziona il servizio “Sms – Se mi scordo”

La legge di Bilancio per il 2017 ha avviato il pensionamento di Equitalia, che verrà assorbita dall’Agenzia delle Entrate. Con l’obiettivo di “proseguire nella riforma del modello di riscossione e nel contempo costruire un nuovo rapporto con i contribuenti”, la società di riscossione ha lanciato il servizio “Sms – Se mi scordo”

Novembre mese delle tasse, verseremo 55 miliardi di euro

Tra Iva, acconti Irpef, Irap, Ires, addizionali Irpef e ritenute di imposta a novembre l’erario incasserà 55,3 miliardi di euro. Lo sforzo fiscale che le imprese, i lavoratori dipendenti e i possessori di altri redditi saranno chiamati a sostenere entro la fine di questo mese è stato stimato dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre

Equitalia, quanto si risparmia con la sanatoria

Il decreto legge 22 ottobre 2016 n. 193, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24 ottobre, contiene disposizioni urgenti in materia fiscale, a partire dalla soppressione di Equitalia. Ma quali possono essere i benefici di questa rottamazione?

Fisco, nuova rateazione dopo decadenza dal pagamento a rate della definizione dei controlli fiscali

Con la circolare n. 41/E, l’Agenzia delle Entrate ha parlato della possibilità di accedere nuovamente al beneficio della rateazione a seguito di decadenza dal pagamento a rate della definizione dei controlli fiscali. Se la decadenza è avvenuta tra il 16 ottobre 2015 e il 1° luglio 2016 è possibile essere riammessi alla rateazione presentando un’istanza all’Ufficio delle Entrate entro il 20 ottobre 2016

Misure anti evasione fiscale, le novità dall’Agenzia delle Entrate

E’ un piano preciso quello che l’Agenzia delle Entrate ha messo a punto per combattere l’evasione. L’obiettivo principale è accendere i riflettori sui grandi contribuenti e intensificare la lotta alle forme di evasione più gravi e alle frodi. Addio dunque alla caccia all’errore involontario, ai recuperi solo formali o per importi esigui. Il tutto favorendo il dialogo, la trasparenza e un approccio chiaro. Le stretegie di prevenzione e contrasto che si intendono mettere in campo sono state illustrate con la circolare 16/E

Bonus 80 euro restituzione, gli interessati e le modalità

Cattive notizie per alcuni contribuenti che hanno ricevuto in busta paga il bonus di 80 euro, la misura fiscale introdotta dal governo Renzi nel 2014. Il Fisco ha chiesto ora la restituzione o perché la produzione del reddito ha superato il limite previsto per l’erogazione o perché sono stati commessi errori nella predisposizione del modello 730 precompilato

Interpello, che cos’è e come funziona

Novità sul fronte dell’interpello. Cambiano, infatti, le regole per le istanze di interpello presentate ai sensi dello Statuto dei diritti del contribuente (Legge n. 212/2000). Il provvedimento del 4 gennaio 2016 dell’Agenzia delle Entrate dà attuazione all’articolo 8 del Dlgs n. 156/2015 che ha operato una generale revisione della disciplina degli interpelli, affidando ad appositi provvedimenti dei direttori delle Agenzie fiscali la definizione delle regole procedurali

Agli italiani le case costano 116 miliardi

116 miliardi di euro. Tanto costa in totale agli italiani mantenere le proprie case tra bollette, imposte e oneri di manutenzione E non è un conto approssimativo, ma qualcosa di più concreto.