assegno di inclusione

Assegno di inclusione 2024 al via: come funziona e come richiederlo

Archiviato definitivamente il reddito di cittadinanza, e dopo la partenza ufficiale del supporto per la formazione e il lavoro lo scorso settembre 2023, dal 1° gennaio 2024 parte ufficialmente anche l’assegno di inclusione (spesso erroneamente chiamato anche “reddito di inclusione”), la misura introdotta dal governo Meloni per sostituire il sussidio per le persone in difficoltà economica. Scopriamo, nel dettaglio, come funziona e quali sono le modalità per inoltrare la domanda per riceverlo
Smart agriculture, il governo valuta un voucher

Smart agriculture, il governo valuta un voucher

Il Governo si è dichiarato pronto a valutare l'opportunità di introdurre misure di sostegno finalizzate ad accelerare i processi di transizione ecologica e digitale delle imprese agricole, come per esempio l'introduzione di un voucher destinato all'acquisto di servizi innovativi integrati per la sma

Riscatto della laurea gratis per i giovani, l’impegno del governo e cosa si può fare oggi

In questi giorni sono tornati ad accendersi i riflettori sul riscatto della laurea gratis per i giovani. Intervistato dal quotidiano La Repubblica, il sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta, ha detto: “Riscattare gratis la laurea? Stiamo studiando come fare. Di certo nella prossima legge di Bilancio la priorità sarà favorire l’occupazione giovanile”. Ma vediamo in che modo, ad oggi, è possibile il riscatto della laurea per i giovani. Non gratuito, ma low cost.
Sofferenze bancarie, la soluzione di governo e istituti di credito

Sofferenze bancarie, la soluzione di governo e istituti di credito

Per risolvere il problema delle sofferenze bancarie il governo apre un canale diretto di dialogo con gli istituti di credito che hanno mostrato i problemi più significati. Il premier Renzi, il ministro Padoan e i vertici di Cdp hanno infatti incontrato gli amministratori di Popolare di Vicenza, Carige, Veneto Banca e Mps con un solo obiettivo: trovare un punto comune sulla creazione di un veicolo privato capitalizzato dalle banche.

G8, per le strutture della maddalena l'ici la paga la regione

Dopo il danno anche la beffa: ossia, dopo il g8 mancato alla maddalena alla regione Sardegna non resta che pagare 400 mila euro all'anno di ici per l'ex arsenale militare trasformato in centro conferenze, hotel extralusso A pagare quindi, non sarà la mita resort del gruppo marcegalia che si era aggi