Quali sono le suite più costose al mondo? Facciamo un breve viaggio da New York a Cannes per scoprire alcune delle "stanze d'albergo" più esclusive e lussuose
Dopo Milano e Dubai, in arrivo un nuovo Armani Hotel gestito da Emaar Hospitality Group. Il resort di superlusso aprirà a Diriyah, a pochi chilometri da Riyadh in Arabia Saudita.
In una delle più belle zone della Riviera del Lago di Garda si trova un edificio storico che ha tutte le carte in regola per tornare a brillare come hotel di lusso.
Aprirà nell’aprile 2022 un resort tutto particolare: il Quellenhof See Lodge, che offre l’esperienza di un soggiorno tropicale a cinque stelle. La particolarità? Si trova nel cuore dell’Alto Adige, a San Martino, nel cuore della Val Passiria.
Un resort da 200 stanze affacciato sull'azzurro mare siciliano di Agrigento. E' la proposta di World Capital, disponibile su idealista, ottima per chi desidera un investimento a lungo termine in uno dei luoghi più belli d'Italia. Il prezzo?
Nato dalle ceneri del vecchio Hotel Accademia anni ’80, apre al pubblico l’Hotel Morfeo a Milano in Piazzale Accursio. Ecco le foto del restyling è a cura di WiP Architetti.La struttura, che si sviluppa su una superficie di circa 2.800 mq su 8 livelli, è dotata di 62 camere oltre a 2 suites.
Un hotel di lusso in una delle zone più interessanti di Milano: questo albergo a quattro stelle, con mandato in esclusiva, è in vendita su idealista (sia l’edificio che l’attività) . L’hotel, con oltre 80 stanze, sorge in zona Porta Nuova, in via Fabio Filzi.
In un immobile storico a Venezia, zona Giudecca, si vende un hotel di extralusso. Posto in una residenza d’epoca che ha conservato atmosfere di altri tempi, l’immobile si presta ad essere pienamente riportato al suo splendore. L’annuncio, su idealista, riporta un prezzo di 8 milioni di euro
Riapre al pubblico l’esclusivo resort Borgo Lanciano, nel cuore delle Marche, con una veste completamente nuova. L’hotel in provincia di Macerata, nel cuore delle marche, riprende l’attività dopo i lavori di restyling che ne hanno visto l’ampliamento e la ristrutturazione
Aquileia Capital Services, società di Bain Capital Credit, ha concluso la vendita dell’hotel Hilton Garden Inn di Malpensa al fondo di investimento greco Prodea e di Malpensa Gestioni, società locatrice dell’hotel, al gruppo leader internazionale di hotel management Zeus International.Il complesso a
Un progetto di sostenibilità ambientale con una produzione a km zero, nel cuore enogastronomico del Piemonte, Casa di Langa, di proprietà di Krause Group, è il nuovo resort di lusso sostenibile che ha aperto a giugno nell’alta Langa.Si tratta di due edifici degli anni 2000 rimessi a nuovo
L’Hotel Cala di Volpe in Costa Smeralda è pronto al restyling grazie agli investimenti di Smeralda Holding, controllata da Qatar Holding e già proprietaria dei principali asset turistici a 5 stelle della zona
Lo storico Palazzo Minerbetti ospiterà il resort a cinque stelle “Il Tornabuoni” a Firenze. Lo ha annunciato la proprietà, ovvero la multinazionale immobiliare Hines, che ne ha affittato gli spazi al brand della ricettività di lusso AG Hotels. L’apertura è prevista per settembre 2021
Star II, fondo d’investimento alternativo immobiliare riservato ad investitori professionali e gestito da Castello SGR, ha finalizzato l’acquisizione del NH Anglo American Hotel Firenze, rafforzando ancor di più la propria presenza all’interno del segmento hospitality in Italia.L’Hotel, posizio
Lo chef Antonino Cannavacciuolo prepara un saluto all’estate davvero in grande stile con l’apertura di ben tre residence di lusso sotto il nome di Laqua Resorts.
In stallo gli investimenti nel settore hotel. Secondo l’ultimo report di JLL, nel corso del 2020 a livello globale il volume degli investimenti nel settore alberghiero è diminuito di oltre il 60% rispetto ai livelli registrati nel 2019, con quasi il 50% delle transazioni hotel chiuse nei primi tre mesi dell'anno
Il gruppo alberghiero italiano TH Resorts è il nuovo gestore dell’hotel Parchi del Garda, sulle rive del Lago di Garda a Lazise (VR). Cushman&Wakefield è stato advisor nella selezione della nuova gestione
Il mercato immobiliare non residenziale nel 2020 ha visto sparigliarsi le carte a causa dell’impatto della pandemia, che ha influito in modo diverso sui vari settori, causando un calo nei valori immobiliari
L’hotel a cinque stelle Torre del Puerto, progettato dal fondo sovrano del Qatar e dal design firmato dallo Studio Seguí, avrà un'altezza di 116 metri su 27 piani, 378 camere di cui 66 suite e diverse terrazze per un punto di vista mozzafiato della città.