povertà

I numeri della povertà in Italia

Nel 2024, Istat stima che siano oltre 2,2 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta – l’8,4% delle famiglie residenti – per un totale di5,7 milioni di individui, il 9,8% dei residenti (entrambe le quote risultano stabili rispetto al 2023, quando erano pari rispettivamente a 8,4% e 9,7%).
internt

Quanto costa Internet nel mondo

L’analisi pubblicata da Visual Capitalist sui costi di Internet nel 2025 mette in luce quanto profondamente vari il prezzo dell’accesso alla rete da una nazione all’altra.
viaggi

Dove viaggiano i cittadini dell'Ue

Nel 2024, nell’UE sono stati effettuati 1,19 miliardi di viaggi personali e professionali, con un aumento del 4,4% rispetto agli 1,14 miliardi registrati nel 2023.Del totale, 850 milioni sono stati viaggi nazionali (pari al 71% del totale) e 250 milioni viaggi all’estero all’interno dell’UE (pari al
El patrimonio de los hogares en varias economías destacadas

La ricchezza delle famiglie americane è più legata al mercato azionario che alla proprietà

Le famiglie statunitensi mantengono una significativa esposizione al mercato azionario. Questo tipo di asset rappresenta il 32% della loro ricchezza totale, davanti agli investimenti immobiliari (30%) e alle assicurazioni e pensioni (21%). In altre grandi economie - come Cina, Regno Unito e Australia - la proprietà immobiliare rappresenta invece una percentuale maggiore del patrimonio familiare
Le città più costose in cui affittare casa sul pianeta

Le città con gli affitti più cari al mondo

Secondo i dati della Deutsche Bank, negli ultimi anni i costi degli affitti sono aumentati significativamente nelle principali città del mondo. Tra le metropoli con gli affitti più cari al mondo, New York City è al primo posto, con una media di 4.100 dollari nel 2025, dopo un aumento del 22% negli ultimi cinque anni, seguita da Boston e San Francisco
cali

Le aziende con i cali più bruschi nel mercato mondiale

Visual Capitalist ha elaborato un’infografica che classifica le principali aziende Fortune Global 500 in base al calo percentuale più marcato della capitalizzazione di mercato tra la fine del 2020 e la metà del 2025, utilizzando i dati denominati in USD di MarketCapWatch.
inflazione

Inflazione area euro stabile al 2,0% ad agosto 2025

Il tasso di inflazione annuo dell’area euro è stato del 2,0% nell’agosto 2025, stabile rispetto a luglio. Un anno prima, il tasso era del 2,2%.L’inflazione annua dell’Unione europea è stata del 2,4% nell’agosto 2025, anch’essa stabile rispetto a luglio.
francia

La Francia è il terzo Paese più indebitato dell'Eurozona

L’economia francese è al centro dell’opinione pubblica europea dopo la caduta del quarto primo ministro sotto la presidenza di Emmanuel Macron: François Bayrou, che non è riuscito a far approvare il piano di aggiustamento di bilancio con cui intendeva ottenere un risparmio di quasi 44 miliardi di eu