Secondo i dati diffusi dall'Istituto di Statistica nazionale, a settembre 2024 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenta del 2,2% rispetto ad agosto.
Il tasso di inflazione annuale dell'area euro è stato del 2% a ottobre 2024, in aumento rispetto all'1,7% di settembre. Un anno fa, il tasso rilevato era del 2,9%. L'inflazione annuale dell'Unione europea è stata del 2,3% a ottobre 2024, in aumento rispetto al 2,1% di settembre.
Le aliquote dell'imposta sul reddito in Europa variano notevolmente e riflettono diversi approcci al finanziamento dei servizi pubblici: i Paesi che impongono aliquote fiscali marginali massime più elevate spesso sostengono sistemi di previdenza sociale estesi, mentre quelli con aliquote più basse p
Le reti di trasporto svolgono un ruolo cruciale nel promuovere la produttività, migliorando la mobilità delle persone e ampliando l’accesso a una forza lavoro più ampia. Inoltre, gli investimenti nei sistemi metropolitani sono legati all’aumento degli investimenti diretti esteri.
Nell'UE, il 67,9% della popolazione di età pari o superiore a 16 anni ha percepito la propria salute come molto buona o buona nel 2023. Al contrario, l'8,8% ha percepito la propria salute come molto cattiva o cattiva. Il restante 23,3% ha descritto la propria salute come discreta.
Le famiglie italiane sono le più inclini al risparmio in Europa, secondo un’indagine condotta dalla banca digitale N26 in collaborazione con YouGov, che ha coinvolto 6.300 persone tra Italia, Francia, Spagna, Austria e Germania. Tuttavia le spese impediscono agli abitanti del Belpaese di r
Negli ultimi anni, l'efficientamento energetico è diventato un tema cruciale nel dibattito ambientale ed economico, spinto dalle urgenti sfide legate al cambiamento climatico e alla transizione ecologica.
Nonostante i sondaggi annunciassero un testa a testa, i risultati delle elezioni americane 2024 sembrano ormai confermare che chi ha vinto è Donald Trump.
Il rapporto complessivo tra imposte e PIL, ovvero la somma di imposte e contributi sociali netti in percentuale del prodotto interno lordo, si è attestato al 40% nell'UE nel 2023, in calo rispetto al 2022 (40,7%).
Spesso sopravvalutiamo il numero di immigrati nei nostri Paesi. Prendiamo gli Stati Uniti, per esempio. L'americano medio ritiene che addirittura il 33% della popolazione sia nato all'estero.
Visual Capitalist ha confezionato un'infografica che classifica i Paesi in base al PIL generato dai lavoratori per ora lavorata, sulla base dei dati dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) nel 2023, misurati in dollari internazionali, una valuta virtuale utilizzata per confrontare il pot
Nel 2022, nell'UE c'erano in totale oltre 32 milioni di imprese, quell'anno sono nate 3,4 milioni di nuove imprese e, secondo i dati preliminari, sono state registrate 2,8 morti di imprese.
Uno studio ha voluto esaminare il dilemma tra interesse personale materiale e comportamento personale, per questo hanno sparso più di 17.000 portafogli contenenti diverse somme di denaro in 355 città di 40 Paesi.
Ogni anno, la piattaforma PitchBook classifica le università di tutto il mondo in base al numero di imprenditori che hanno raccolto capitali di rischio nell'ultimo decennio.
Una infografica della Hinrich Foundation presenta l'edizione 2024 del Sustainable Trade Index (STI), una classifica annuale di 30 economie globali selezionate sviluppata insieme all'IMD World Competitiveness Center.
Lo scopo dell'STI è quello di stimolare dibattiti significativi sui collegamenti tr
La capacità di mantenere una casa adeguatamente riscaldata dipende da diversi fattori. Tra questi rientrano lo stato generale dell'edificio, la posizione geografica e il costo dell'energia, che può variare notevolmente da paese a paese.
Nel 2023, 94,6 milioni di persone nell'UE (21,4% della popolazione) erano a rischio di povertà o esclusione sociale. Il dato è leggermente diminuito rispetto al 2022 (95,3 milioni, 21,6% della popolazione).
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti