Imu terreni agricoli esenzioni
Ultime notizie su "Imu terreni agricoli esenzioni" pubblicate in idealista.it/news
Imu, a quanto ammonta il gettito tributario
Dal 1 gennaio 2020 è stata abrogata la Tasi, semplificando i conteggi delle imposte a carico dei proprietari di immobili abitativi. Secondo i dati Istat del 2019, il gettito totale derivante da Imu e Tasi nel 2019 è stato di 21 miliardi e 983 milioni
I moltiplicatori per il calcolo dell'Imu 2020
Per il calcolo dell'Imu 2020 è fondamentale conoscere i moltiplicatori per le varie categorie catastali
Elenco dei comuni montani esenti dall'Imu 2019 sui terreni agricoli
Dopo alterne vicende ormai è risolto il problema dell'Imu sui terreni agricoli. Vediamo chi dovrà versare la seconda rata del 16 dicembre 2019 e chi invece è esente
Imu agricola 2015, i chiarimenti del Ministero (scarica pdf)
Il Ministero delle Finanze ha pubblicato, sotto forma di risposta alle domande più frequenti, tutti i chiarimenti sull'Imu agricola in scadenza il 16 giugno. Entro quella data, i proprietari di terreni agricoli che si trovano in comuni non esenti dovranno versare infatti l'imposta municipale
Imu terreni agricoli, cosa cambia con la nuova legge
Eravamo rimasti al via libera dato dal senato al decreto legge sull'imu agricola, adesso il provvedimento è diventato legge. L'Aula della Camera ha espresso il parere positivo definitivo lasciando inalterato il testo che era stato esaminato dal Cdm straordinario. Si paga, dunque, in base ai criteri di classificazione Istat, che definiscono una divisione tra Comuni montani, parzialmente montani e non montani. Per saldare la tassa, senza incorrere in sanzioni, c'è tempo fino al 31 marzo
Imu sui terreni agricoli, zanetti: "il prossimo cdm approverà la proroga del pagamento al 26 gennaio 2015"
La proroga del pagamento al 26 gennaio 2015 dell'imu sui terreni agricoli è ormai ufficiale, si attende solo l'approvazione da parte del consiglio dei ministri. Come annunciato dal sottosegretario all'economia, Enrico zanetti, è solo questione di ore
Imu sui terreni agricoli, tutte le novità sul pagamento e il possibile slittamento
È caos per quanto riguarda l'imu sui terreni agricoli. L'anci (associazione nazionale dei comuni italiani), guidata da piero fassino, ha ufficialmente chiesto uno slittamento del pagamento al 2015. Si attende ora una risposta da parte del governo. Nel frattempo il sottosegretario all'economia, pier Paolo baretta, ha ipotizzato un decreto specifico o un emendamento alla legge di stabilità. Ma vediamo le ragioni di tanta confusione