Incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia: impatriati, ricercatori e docenti, controesodati e nuovi residenti

Con la circolare n.17/E, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le caratteristiche e i meccanismi degli incentivi attualmente in vigore per attrarre capitale umano. Le agevolazioni fiscali riguardano i lavoratori cosiddetti “impatriati” (dipendenti o autonomi, manager, lavoratori ad alta specializzazione e laureati), ricercatori e docenti, controesodati e nuovi residenti. Vediamo di cosa si tratta
Un’offerta di lavoro difficile da rifiutare: viaggiare in tutto il mondo vivendo in case di lusso

Un’offerta di lavoro difficile da rifiutare: viaggiare in tutto il mondo vivendo in case di lusso

Ecco un’offerta di lavoro davvero particolare legata al mondo immobiliare. La piattaforma di scambio di case di lusso “Thirdhome”, con sede negli Stati Uniti, offre un posto per viaggiare per tre mesi in tutto il mondo come “tester” delle case di lusso proposte sul proprio sito web. Lo stipendio è di 10.000 dollari al mese, circa 9.400 euro, con tutte le spese pagate

Nel 2015 oltre 100mila connazionali hanno detto "addio" all'Italia

Nel 2015 sono espatriati 107.529 italiani. Si tratta soprattutto di connazionali tra i 18 e i 34 anni (39.410, il 36,7%). La meta prediletta è la Germania (16.568), mentre Lombardia (20.088) e Veneto (10.374) sono le principali regioni di emigrazione. Sono questi i dati emersi dal rapporto “Italiani nel mondo 2016”, presentato dalla Fondazione Migrantes
Come funziona il patentino europeo per l’agente immobiliare

Come funziona il patentino europeo per l’agente immobiliare

Lo scorso 18 gennaio è entrata in vigore la nuova tessera europea dei professionisti (Epc). Una novità prevista dalla direttiva 2013/55. Grazie a questa sorta di passaporto per infermieri, farmacisti, fisioterapisti, guide alpine e agenti immobiliari diventa più facile ottenere il riconoscimento delle qualifiche e lavorare in altri Paesi Ue. Vediamo come funziona

Lavorare negli Stati Uniti, ecco le occupazioni del futuro

Con un mercato del lavoro ancora ingessato, per molti giovani il futuro potrebbe essere all’estero. Magari oltreoceano. La statunitense YI Advisors, sulla base di dati dello Us Bureau of Labour, ha elaborato la classifica di quelle che in futuro saranno le sei migliori professioni. Andiamo a scoprirle

Lavorare all’estero, le professioni con stipendi fino a 150mila euro

Con l’obiettivo di trovare professioni e stipendi migliori, sono tanti gli italiani che decidono di fare i bagagli e lasciare il Belpaese. Ma quali sono i lavori all’estero che garantiscono una buona busta paga? Vediamo cosa si scopre dando un’occhiata all’elenco stilato da PageGroup, grande azienda che si occupa di recruitment

5 ragioni per scegliere di andare a lavorare in australia

Dalla qualità della vita agli stipendi elevati, ecco cinque ragioni per cui scegliere di fare le valigie e volare lontano, fino ad arrivare in australia. Del resto, il paese più grande dell'oceania vanta un livello di benessere economico tra i più alti del mondo.
La dura vita dei precari, dalla casa alla pensione

La crisi la pagano i giovani

L'Italia è in testa a un triste classifica, quella della disoccupazione giovanile. Il 60% dei disoccupati ha meno di 34 anni. La fascia della popolazione nata tra il 1974 il 1994 ha assorbito su di sé l'intero costo della crisi.