
Trasferimento di immobili senza il notaio, quando è possibile
Il trasferimento di immobili senza notaio è possibile tra i coniugi nel divorzio a domanda congiunta e nella separazione consensuale. In questi casi, infatti, il titolo per la trascrizione ex articolo 2657 c.c. è l'accordo inserito nel verbale di udienza

Termini presentazione dichiarazione successione, cosa cambia
Il decreto "Cura Italia" è intervenuto anche per quanto riguarda i termini per la presentazione della dichiarazione di successione. Ecco quanto stabilito

Stipulare un mutuo ai tempi del coronavirus, cinque difficoltà da affrontare
Avevamo deciso di stipulare un mutuo ma il coronavirus ci ha scombinato le carte? Stavamo ancora valutando quale tipo di mutuo stipulare? Ecco cosa possiamo, o non possiamo, fare in questo momento in tema di mutui

Acquisto casa con notaio: tutto ciò che c'è da sapere
Nel momento in cui si decide di procedere con l’acquisto della casa e ci si rivolge a un notaio, cosa bisogna attendersi? Per rispondere a questa e altre domande, idealista/news ha consultato il consigliere nazionale del Notariato, Giulio Biino

La donazione con riserva di usufrutto spiegata dal notaio
Dopo aver illustrato la differenza tra donazione diretta e indiretta di un immobile, e spiegato quali sono i problemi legati a una donazione immobiliare, il consigliere nazionale del notariato Valentina Rubertelli, nella nostra rubrica dedicata a "La casa in pillole", ci parla della donazione con ri

Consegna differita dell’immobile, cosa succede?
Con la risposta n. 458, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta in materia di consegna differita dell’immobile. Vediamo quanto spiegato

Vivere in una casa gratis: il comodato d'uso spiegato dal notaio
È possibile vivere in un casa gratis, senza dover corrispondere un canone o la rata del mutuo? Si, grazie al comodato d'uso gratuito di un immobile. Nella nostra rubrica dedicata a "La casa in pillole", il notaio Valentina Rubertelli ci spiega come funziona.

La proposta irrevocabile d'acquisto spiegata dal notaio
Nella nostra rubrica dedicata a "La casa in pillole", il notaio Valentina Rubertelli ci spiega cosa si intende per proposta irrevocabile d'acquisto e come l'aspirante compratore può tutelarsi inserendo nella stessa una cosiddetta "condizione sospensiva".

Notaio e condominio, ecco lo studio del Notariato
Il Consiglio nazionale del Notariato ha realizzato uno studio che analizza le diverse fattispecie di interesse notarile che orbitano intorno all’istituto del condominio. Si tratta dello studio n. 7-2018/C “Il notaio e il condominio: la giustizia preventiva nelle vicende condominiali”

Al via il portale degli immobili all'asta e dismessi già verificati e certificati dal notaio
Si chiama “Avvisi Notarili” ed è il portale realizzato dal Consiglio nazionale del Notariato che ospita immobili in vendita già verificati e certificati dal notaio. Il suo obiettivo è offrire sicurezza nell’acquisto di un bene immobile a partire dall’annuncio di vendita

Donazione casa senza notaio? Ecco le due strade da seguire
La donazione è un contratto che prevede sempre l'accettazione del beneficiario e la firma dell'atto in presenza di due testimoni davanti a un notaio. Notaio che si dovrà occupare anche di alcune verifiche preliminari e della successiva trascrizione e registrazione del contratto.

Quanto costa comprar casa? calcola la tua situazione
Quando si compra una casa non bisogna solo considerare il prezzo di listino. Le spese non sono poche, sommando le imposte, il notaio e l'istruttoria del mutuo. Adesso c'è uno strumento per calcolare velocemente i costi relativi all'acquisto di un'abitazione.