Il lavoro è fermo ma la ricerca di lavoro va avanti anche in tempo di Covid. Ecco alcuni consigli per sostenere colloqui da remoto anche durante l’emergenza
Chi cerca lavoro oggi sarà interessato alle tre domande che ogni recruiter che si rispetti pone ai candidati (e alle risposte migliori per causare una buona impressione). Secondo studi di LinkedIn, Fortune e Glassdoor, Salesforce è ad oggi una delle aziende più ambite per cui lavorare.
Tanti sono gli errori che possono condizionare negativamente un colloquio di lavoro. Vediamone alcuni individuati dalla società di consulenza Ali: si va dalla reputazione digitale all’utilizzo del telefono
Chi seleziona il personale non può fare domande al candidato sulle preferenze sessuali, sulla nazionalità, sullo stato civile o sull’età, perché altrimenti viola il diritto alla privacy. Non sempre però gli intervistatori si attengono a ciò.
Durante un colloquio di lavoro c'è sempre il momento in cui l'intervistatore dà al candidato la possibilità di fare qualche domanda. Si tratta di una buona occasione per scoprire qualcosa di più dell'azienda e delle responsabilità dell'incarico che si punta a ricoprire.
Sono tanti i piccoli dettagli che possono condizionare un colloquio di lavoro: dalle condizioni climatiche al numero di persone intervistate in precedenza, dall'accettare o meno un caffè. Andiamo a scoprire le 10 cose che influenzano il buon esito di un faccia a faccia con il potenziale capo
Si dice che la gente ha bisogno di solo 7 secondi per farsi un'idea di qualcuno che ha appena incontrato. Fare buona impressione è importante, soprattutto se si sta cercando un'occupazione. L'aspetto è quindi la prima cosa a cui si deve pensare.
Chiunque si appresti a sostenere un colloquio di lavoro oltre ad essere assalito da ansia e nervosismo, pensa: cosa mi chiederanno? sarò in grado di rispondere in maniera adeguata?
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti