Brexit e italiani, cosa succederà adesso a chi studia e lavora nel Regno Unito

Il referendum in Gran Bretagna sulla cosiddetta Brexit ha dato il suo verdetto. Il “Leave” ha vinto con il 51,9% dei voti. Il “Remain” ha ottenuto il 48,1%. Per uscire dall’Ue hanno votato 17.410.742 elettori, per restare 16.141.241. I punti interrogativi adesso sono molti e tra le tante domande che avanzano ci si chiede cosa succederà a chi studia e lavora nel Regno Unito

Leave o Remain? Cosa accadrà se vince la Brexit

Il fatidico giorno è arrivato. Oggi, giovedì 23 giugno, gli inglesi sono chiamati a pronunciarsi sulla cosiddetta “Brexit”. Ma quali sono gli scenari possibili nel caso in cui la Gran Bretagna dovesse effettivamente dire addio all’Unione europea? Vediamo le diverse ipotesi

Brexit: quali le possibili conseguenze per l'italia?

Il 23 giugno 2016 è una delle date più importanti nella storia dell'Unione Europea. Per la prima volta uno dei Paesi membri, peraltro storico, potrebbe abbandonare l’Unione e farlo per volontà popolare, attraverso referendum. Dello spauracchio “Brexit” si parla ormai da più di un anno, ma quali potrebbero essere le conseguenze per l'Italia?

Usa e regno unito non si riprendono dalla crisi

Il fondo monetario internazionale (fmi) ha rivisto le previsioni trimestrali. Nessun miglioramento per i paesi che hanno trainato la crisi economica: usa e regno unito preggiorano secondo le stime di crescita. Male anche il giappone.
Case all'estero, tutto ciò che c'è da sapere sul mercato inglese

Case all'estero, tutto ciò che c'è da sapere sul mercato inglese

Ed williams, consigliere d'amministrazione di rightmove, il più importante portale immobiliare del regno unito e un referente mondiale per il settore, racconta in un'intervista esclusiva a idealista news come im mercato immobiliare britannico sia riuscito a tirare avanti nonostante la crisi nella qu