Foresteria, centro congressi o scuola di yoga: ecco la nuova vita dei fari del Demanio
È stata stilata la graduatoria provvisoria degli aggiudicatari delle prime nove strutture del bando fari, messi sul mercato dal Demanio lo scorso ottobre. Investitori esteri, imprese locali e giovani imprenditori, società dell’industria turistico-ricettiva, associazioni esperte in tutela a
Le proposte di Ance per trasformare le città e riqualificare il patrimonio esistente
Durante il convegno "Verso il futuro.
Bando Fari del Demanio: 20 milioni di ricadute, nuova gara entro l'estate
Il progetto di rinascita dei fari italiani, che ha avviato a nuova vita 9 strutture delle 11 messe a gara, porterà un risparmio di spesa di 210mila euro annui allo Stato e avrà una ricaduta economica complessiva di circa 20 milioni di euro. A dare i primi numeri sul primo bando del progetto Valore Paese-Fari è stata l'Agenzia del Demanio, che ha inoltre annunciato l'apertura di una nuova gara entro l'estate



L’incredibile storia del quartiere dove tutti i negozi sono stati trasformati in case di lusso (Fotogallery)
Capitol Hill è uno dei quartieri storici degli Stati Uniti, un luogo che fino a poco tempo fa era il cuore commerciale di Washington Dc. Oggi quest’area è diventata una zona residenziale di lusso, dove è praticamente impossibile trovare case unifamiliare sotto i 500.000 euro
Ance, il settore delle costruzioni fuori dalla crisi grazie alle ristrutturazioni
Il settore delle costruzioni fuori dalla crisi grazie alla spinta delle ristrutturazioni, che nell'ultimo anno hanno rappresentato il 39% degli investimenti, il 70% dell'intera edilizia residenziale. A dirlo è l'Ance, che in occasione della presentazione del Made Expo 2017 ha presentato i soli
La riqualificazione degli immobili è economicamente conveniente e non avrebbe bisogno di incentivi fiscali
Il patrimonio immobiliare delle famiglie italiane vale da solo più di quattro volte il Pil nazionale.
Altro che spending review: con la riqualificazione degli edifici pubblici si risparmiano due miliardi l'anno
Con la riqualificazione degli immobili della pubblica amministrazione si potrebbe tagliare almeno il 20% della bolletta al 2020, realizzando quindi risparmi per un miliardo di euro, solo con interventi di retrofit leggero; effettuando, invece, una riqualificazione profonda - deep retrofit - i risparmi potrebbero salire a 2 miliardi
Cosa propongono i politici per il mercato immobiliare? prima parte
Inizia con Bologna la rassegna di idealista.it sul tema della casa nei programmi dei principali candidati a sindaco delle maggiori città italiane alle elezioni del 15-16 maggio 2011.
Nel 2011 nuova rivalutazione per gli immobili delle imprese
Ritorna in auge la rivalutazione degli immobili delle imprese, già prevista dal decreto legge anti crisi (n 185/08). Nel 2009 la norma ha portato nelle casse del fisco 1,6 miliardi di euro.