Un distretto che inizia ma non finisce con la design week. È quello che, per il primo anno in forma organica, vede protagonisti del Fuorisalone i quartieri periferici di Bovisa, Dergano e Lancetti.
Inaugurato con una festa notturna ai Bagni Misteriosi, lunedì 8 aprile, il Parenti District Art & Design si è andato ad aggiungere alla lunga lista dei quartieri che animano un Fuorisalone sempre più diffuso, e in tal modo presente, in ogni angolo di Milano.Fortemente voluto dalla regista Andrée
Arriva la Design Week a Milano, tra Salone del Mobile ed eventi del Fuorisalone. La città di riempie di visitatori nei B&B ed hotel e gli affitti lievitano. Vediamo i dati di Abitare Co
Nel corso del 2016 idealista news ha intervistato i principali esponenti del mercato immobiliare nazionale, importanti rappresentati del mondo politico ed economico, e realizzato reportage al Salone del Mobile di Milano o alla Biennale di Venezia, tra molti altri.
Dal 12 al 17 aprile, Milano si è trasformata nella capitale del design e dell'arredamento con i mille eventi che hanno acceso il Fuorisalone e le tante proposte del Salone del Mobile.
Nel corso del 55º Salone del Mobile, idealista news ha intervistato il numero uno dell'evento e presidente di Federlegno Arredo, Roberto Snaidero, che ha spiegato perché il design italiano è il numero uno del mondo e come il 2016 sia davvero l'anno della svolta.
Siamo ormai agli sgoccioli e martedì 12 aprile avrà inizio un altro appuntamento con il Salone del Mobile. Fino al 17 aprile la città di Milano accoglierà l'evento più importante per l'arredamento, con le proposte più innovative provenienti da gran parte del mondo
«Una prova generale dell’expo», Hanno detto in molti, e in effetti Milano non poteva avere una migliore occasione per oliare la sua macchina organizzativa: il salone del mobile è stato da record, con 357.212 visitatori, quasi il 20% in più rispetto al 2013.
Ancora una volta Milano si trasforma nella regine del design mondiale, ospitando per una settimana non solo il salone internazionale del mobile, ma anche tutta una serie di mostre ed eventi che animeranno la capitale lombarda.
Anche quest'anno idealista era presente alla fiera del mobile di Milano, che si è tenuta dal 9 al 14 aprile, per presentarti le ultime tendenze di decorazione e design.
Ha preso il via a Milano il 52esimo salone internazionale del mobile, un appuntamento che si è convertito in un evento che trasforma la città nella capitale mondiale del design.
Scendono i prezzi degli arredi. La causa? il forte calo della domanda sia in Italia che all'estero. Per salvarsi le aziende italiane dei mobili si creano un secondo brand, non meno scadente del primo, ma più appetibile. Un intero arredo per 250 euro è possibile.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti