Addio a silvio. Berlusconi lascia, chi dopo di lui?

Addio a silvio. Berlusconi lascia, chi dopo di lui?

Dopo i tanti annunci e altrettanti ripensamenti, silvio berlusconi dice addio alla politica. Non si ricandiderà più alle prossime elezioni legislative, ma lascerà spazio alle nuove leve del centrodestra, che potrebbe trovare nelle prossime primarie l'occasione di rinascere dalle proprie ceneri.
Berlusconi all'attacco: via l'imu, ecco come si può fare

Berlusconi all'attacco: via l'imu, ecco come si può fare

Debutta l' Huffington post In versione italiana e lo fa piazzando fin da subito un'esclusiva. Con una lunga intervista di Alessandro de angelis a sivlio berlusconi, che mette in ombra tutti gli altri blogger, e soprattutto la questione del fatto che lavorino gratis.
Ici, monti la fa pagare alla chiesa

Ici, monti la fa pagare alla chiesa

La proposta finale, da spiegare giovedì alle gerarchie ecclesiastiche è pronta. Se servono sacrifici, siano per tutti, anche per la chiesa, finora depositaria del diritto all'esenzione per le attività commerciali.

Berlusconi: "con la patrimoniale i prezzi delle case crollerebbero"

Dopo il discorso di mario monti tutti si interrogano sulle allusioni a un nuovo prelievo sulle proprietà immobiliari, per liberare lavoro e imprese da aliquote troppo alte. E anche se ufficialmente non è stato detto, la trattativa sulla patrimoniale, tra il pdl e il nuovo presidente, è in corso.
Berlusconi si ferma a 308 voti. Segui i commenti su twitter

Berlusconi si ferma a 308 voti. Segui i commenti su twitter

Il maxiemendamento è stato approvato, ma berlusconi è appeso a un filo. Con 308 voti (prima del voto il governo sperava di averne 311) comincia adesso la conta dei traditori, mentre la caduta del presidente si fa sempre più vicina, sebbene pare non abbia nessuna intenzione di dimettersi.
Sí alla vendita di immobili pubblici, no alla patrimoniale

Sí alla vendita di immobili pubblici, no alla patrimoniale

Tremonti ci prova, ma berlusconi non cede. Appoggiato anche dalla lega il ministro dell'economia ha provato a convincere il consiglio dei ministri dell'urgenza di un'imposta patrimoniale per attaccare il debito pubblico italiano. Ma la proposta è stata nuovamente fermata da berlusconi.
Come cambierà il lavoro nei prossimi due anni

Come cambierà il lavoro nei prossimi due anni

Stando a quanto scritto nella lettera di intenti consegnata a bruxelles dal presidente del consiglio silvio berlusconi, la creazione delle condizioni strutturali per la crescita, almeno per quanto riguarda il lavoro passa per questi tre punti: A. Promozione e valorizzazione del capitale umano B.
La lettera di intenti di berlusconi per l'europa

La lettera di intenti di berlusconi per l'europa

Si tratterebbe di un documento di 15 pagine con cui berlusconi cerca di tenere in vita il governo e allo stesso tempo mantenere buoni merkel, sarkozy e bruxelles L'accordo sulla lettera sarebbe arrivato a notte fonda, quando pare sia stata trovata la quadra sulla riforma delle pensioni d'anzianità c