
Comuni al voto nel 2016, nelle grandi città tasse sulla casa e rifiuti su del 300%
Nei grandi comuni al voto il 5 giugno del 2016, le tasse sulla casa, sui rifiuti e l'addizionale Irpef sono aumentate fino al 300% negli ultimi cinque anni.

Tari 2016, scadenze, modalità di pagamento, agevolazioni: tutte le informazioni utili
L'Ifel (Istituto per la finanza e l'economia locale) ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti relative alla Tari 2016. Dalle agevolazioni, alle modalità di pagamento, passando per le scadenze e le regole per l'abitazione principale, ecco tutte le informazioni utili per versare la tassa sui rifiuti

Tari, in arrivo una tassa unica per tutti i Comuni
Dopo oltre due anni di attesa, sembra ormai in dirittura d'arrivo il Regolamento unico nazionale sulla Tari che dovrebbe determinare una tariffazione unica della tassa sui rifiuti, eliminando così le enormi differenze esistenti tra i comuni.

Tassa sui rifiuti: aumento del 20% in soli quattro anni. Tabelle città tares-tari (scarica pdf)
Secondo uno studio della federconsumatori, la tassa sui rifiuti è cresciuta del 20% negli ultimi quattro anni. Invece di semplificare il panorama, l'introduzione della tari ha creato una situazione di incertezza, con i comuni persi nella giungla di agevolazioni, riduzioni e aliquote.

Tares, come si calcola l'imposta sui rifiuti
Ecco come si calcola la tares, la tassa sui rifiuti che dovrà essere versata entro il 24 gennaio nei comuni dove non si è pagata la seconda rata.

Tares, quando e come si paga la seconda rata della tassa sui rifiuti
Il 24 gennaio scade il pagamento dell'ultima rata della tares 2013, la tassa sui rifiuti che da quest'anno sarà sostituita dalla tari.
Tre emergenze nell'agenda del governo che non c'è: pagamenti pa, tares e imu
Se avessimo un governo sarebbe tutto più facile, ma per lo meno resta in piedi l'esecutivo monti a tirare avanti la baracca. I problemi urgenti del paese aspettano una soluzione e il professore dovrebbe chiudere oggi un decreto che sblocchi i pagamenti della pubblica amministrazione alle imprese.

Chi ben comincia: scattano tre nuove tasse e due riguardano la casa
Il 2013 comincia com'era finito il 2012, ossia all'insegna delle tasse. Anche se presto vedremo promesse elettorali di ogni genere entrano in vigore tre nuove imposte e due riguardano direttamente o indirettamente le abitazioni
1. Ivie.

A gennaio primo appuntamento con la tares, la nuova tassa sui rifiuti
Una volta lasciato alle spalle (almeno per quest'anno) il capitolo imu, i contribuenti italiani saranno costretti già a gennaio a fare i conti con una nuova tassa. Si tratta della tareas, la nuova imposta sui rifiuti, la cui prima rata si pagherà già il prossimo mese.
Tasse rifiuti, brutte sorprese al ritorno dalle vacanze
Tornare dalle vacanze già di per sé non è piacevole. Ma la cosa peggiore è scoprire di aver ricevuto delle bollette inattese o arrivate con ritardo. In molti casi oltre all'importo dovuto si deve anche pagare la mora.

Acqua, rifiuti e trasporti. Quanto pesano i rincari
Nell'anno di inizio della crisi, il 2009, quello in cui gli italiani hanno dovuto stringere la cinghia riducendo consumi e nel quale i prezzi sono aumentati meno che negli ultimi cinquant'anni, a pensare a pesare sulle nostre spalle sono stati i prezzi dei servizi.

Acqua e rifiuti, aumenti da record europeo
Bollette carissime. A Roma, Bologna, Milano costano il doppio che a parigi, londra e madrid.